Isole di tutto il mondo e territori estremi
Moderatore: fabiov
Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Agli amici delle Nicobare, nessuno ha una cartolina delle Isole Selvagge poste nell'Oceano Atlantico. Fanno parte delle Macaronesia (Madeira,Capo verde, Canarie,ecc).
Claudio
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Ciao Claudio,
mi sembra di avere postato qualcosa nella pagina dove ci sono le isole portoghesi, di Madeira e Porto Santo.
Cerco il linke te lo dico. Mi sembra di ricordare che non si trovano cartoline Ppozzo68 mi ha mandato la foto di un poster... o forse erano le isole Desertas...
ciao fabiov

mi sembra di avere postato qualcosa nella pagina dove ci sono le isole portoghesi, di Madeira e Porto Santo.
Cerco il linke te lo dico. Mi sembra di ricordare che non si trovano cartoline Ppozzo68 mi ha mandato la foto di un poster... o forse erano le isole Desertas...
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
ciao Caludio,
guarda a pagina 121. Dopo el Azzorre, ci sono le isole portoghesi. Ci sono immagini delle isole Selvages (le postcard si trovano) e del poster delle siole Desertas.
http://www.fabiovstamps.com/forum121.html
Ciao fabiov
Se ho più di una cartolina delle Selvagens, te ne metto una da parte... OK?
guarda a pagina 121. Dopo el Azzorre, ci sono le isole portoghesi. Ci sono immagini delle isole Selvages (le postcard si trovano) e del poster delle siole Desertas.
http://www.fabiovstamps.com/forum121.html
Ciao fabiov


Se ho più di una cartolina delle Selvagens, te ne metto una da parte... OK?
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Per il Concorso sull'Indonesia bisognerà cominciare a premiare qualcuno.
proporrei intanto di premiare Paolandia che è stata molto ATTIVA anche su un altro topic con cartoline ed annulli.
PER PAOLANDIA:
Paola, ci devi dire se preferisci un francobollo dell'Occupazione giapponese in Indonesia o una cartolina di qualche bella isola del mondo...
ciao fabiov

proporrei intanto di premiare Paolandia che è stata molto ATTIVA anche su un altro topic con cartoline ed annulli.
PER PAOLANDIA:
Paola, ci devi dire se preferisci un francobollo dell'Occupazione giapponese in Indonesia o una cartolina di qualche bella isola del mondo...


ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Questo post è per Luciano lsechi,
o comunque per gli amanti delle isole Faroe. Devo dire che la pagina 139 con postacrd ed annulli delle 18 isole che compongono le Faroe è uan delle mie preferite.
Oggi ho fatto una piccola aggiunta:
Sapendo che l'economia delle Faroe è molto legata alla pesca, ed avendo visto recentemente un bel documentario sulle straordinarie qualità di trasformismo delle seppie... e ricordandomi di una foto molto bella di un paio di seppie da me fotografate in acque ben più calde, ho montato una Maximum card subacquea, con francobollo delle Faroe al:
http://www.fabiovstamps.com/forum139.html#seppiaancora
Cosa ve ne pare? Una bella raccolta di maximum card subacqee...
ciao fabiov

o comunque per gli amanti delle isole Faroe. Devo dire che la pagina 139 con postacrd ed annulli delle 18 isole che compongono le Faroe è uan delle mie preferite.
Oggi ho fatto una piccola aggiunta:
Sapendo che l'economia delle Faroe è molto legata alla pesca, ed avendo visto recentemente un bel documentario sulle straordinarie qualità di trasformismo delle seppie... e ricordandomi di una foto molto bella di un paio di seppie da me fotografate in acque ben più calde, ho montato una Maximum card subacquea, con francobollo delle Faroe al:
http://www.fabiovstamps.com/forum139.html#seppiaancora
Cosa ve ne pare? Una bella raccolta di maximum card subacqee...


ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14




Dovendo scegliere il premio preferirei la cartolina di un'isola, una qualsiasi!
Grazie a tutti per avermi nominata!


paolandia
P.S. Se in futuro doveste organizzare altri concorsi e aveste bisogno di qualche busta affrancata da utilizzare come premio, ne metto a disposizione alcune che non mi interessano.
Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Paola,
ho già da parte la cartolina di Barbuda ma ne tro un'altar per premiare la tua partecipazione ativ al concorso dell?indonesia che pero' non è finito!
Il Concorso sulle province dell'INDONESIA continua!
Sotto con i post.
ciao Fabiov

ho già da parte la cartolina di Barbuda ma ne tro un'altar per premiare la tua partecipazione ativ al concorso dell?indonesia che pero' non è finito!
Il Concorso sulle province dell'INDONESIA continua!
Sotto con i post.
ciao Fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



POST OFFICE TREE
RICEVO QUESTA NOTA INTERESSANTISSIMA da Gianni S.:
L’albero un ufficio postale!
E possibile che un albero, una scarpa ed un ufficio postale possano essere una stessa cosa?
Ciò esiste in Sudafrica, in una piccola città chiamata Mossel Bay all'est del Capo. All'inizio di 1501, Pedro di Ataide, capitano della flotta di Pedro Alvares Cabral, si mentre si recava in India, fece scalo a Mossel Bay. Sul cammino del ritorno, ebbe l'idea di informare i futuri navigatori portoghesi delle gravi difficoltà di navigazione registrata attorno al Capo e dell'accoglienza poco favorevole che aveva conosciuto a Calcutta. Mise un “avviso” in una vecchia scarpa, appartenuta ad uno dei marinai e la lasciò in un albero. La lettera di Ataide fu trovata dai seguenti navigatori della quarta flotta portoghese, diretta in India il 7 luglio 1501. La pianta è sopravvissuta ed è diventata un monumento storico. Conosciuta come “albero del latte” trae il suo soprannome dal lattice contenuto nella corteccia e nel frutto.
Quest'albero è diventato il primo ufficio postale sud-africano!
La calzatura, purtroppo, non si è conservata 500 anni per diventare, essa stessa, un insolito testimone della storia filatelica locale! La sua esistenza è tuttavia evocata il giorno d'oggi dalla iscrizione installata dinanzi all’immagine di una scarpa e serve, tutt’ora, a raccogliere la posta degli abitanti e dei turisti. L'annullo è un sigillo illustrato che è generalmente molto pesante ed è impresso sul francobollo in modo che è praticamente difficile riprodurlo chiaramente; peccato.
L’ albero, divenuto monumento nazionale e un'attrazione turistica. La “scarpa d’Ataide” viene ricordata con una piccola scultura posizionata davanti all'albero.
Le lettere imbucate vengono recapitate presso l'ufficio postale locale ove vengono timbrate con la dicitura "Post Office Tree"
Mossel Bay significa Baia dei Mitili ed è a pochi chilometri da Cape Town.
Chi riuscirà ad avere una cover con annullo del "POST OFFICE TREE?"
Ciao fabiov
Guardate l'albero ed anche la storia dell'altro albero della Namibia al:
http://www.fabiovstamps.com/forumnews06.html#pos ... treeancora
L’albero un ufficio postale!
E possibile che un albero, una scarpa ed un ufficio postale possano essere una stessa cosa?
Ciò esiste in Sudafrica, in una piccola città chiamata Mossel Bay all'est del Capo. All'inizio di 1501, Pedro di Ataide, capitano della flotta di Pedro Alvares Cabral, si mentre si recava in India, fece scalo a Mossel Bay. Sul cammino del ritorno, ebbe l'idea di informare i futuri navigatori portoghesi delle gravi difficoltà di navigazione registrata attorno al Capo e dell'accoglienza poco favorevole che aveva conosciuto a Calcutta. Mise un “avviso” in una vecchia scarpa, appartenuta ad uno dei marinai e la lasciò in un albero. La lettera di Ataide fu trovata dai seguenti navigatori della quarta flotta portoghese, diretta in India il 7 luglio 1501. La pianta è sopravvissuta ed è diventata un monumento storico. Conosciuta come “albero del latte” trae il suo soprannome dal lattice contenuto nella corteccia e nel frutto.
Quest'albero è diventato il primo ufficio postale sud-africano!
La calzatura, purtroppo, non si è conservata 500 anni per diventare, essa stessa, un insolito testimone della storia filatelica locale! La sua esistenza è tuttavia evocata il giorno d'oggi dalla iscrizione installata dinanzi all’immagine di una scarpa e serve, tutt’ora, a raccogliere la posta degli abitanti e dei turisti. L'annullo è un sigillo illustrato che è generalmente molto pesante ed è impresso sul francobollo in modo che è praticamente difficile riprodurlo chiaramente; peccato.
L’ albero, divenuto monumento nazionale e un'attrazione turistica. La “scarpa d’Ataide” viene ricordata con una piccola scultura posizionata davanti all'albero.
Le lettere imbucate vengono recapitate presso l'ufficio postale locale ove vengono timbrate con la dicitura "Post Office Tree"
Mossel Bay significa Baia dei Mitili ed è a pochi chilometri da Cape Town.
Chi riuscirà ad avere una cover con annullo del "POST OFFICE TREE?"
Ciao fabiov


Guardate l'albero ed anche la storia dell'altro albero della Namibia al:
http://www.fabiovstamps.com/forumnews06.html#pos ... treeancora
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Oggi mi è arrivata una cover di Bjorn Oya, avevo scoperto che non avevo nemmeno un annullo... mentre inevce avevo un bollo farloco sempre di Bjor oya. Guardatevele insieme ad uan cartolina di questa isola delle Svalbard a pagina 151:
http://www.fabiovstamps.com/forum51.html#bjornoyaancora
Lì farà di certo più fresco che qui....
ciao fabiov

http://www.fabiovstamps.com/forum51.html#bjornoyaancora
Lì farà di certo più fresco che qui....
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Ciao a tutti!
Una bella cover con l'annullo dell'isola di Bquia nelle Grandine di Saint Vincent, dove non mi dispiacerebbe passare un po' di vacanze! oppure... nella vicina isola di Mustique...
cover, annullo e postcard visibili al:
http://www.fabiovstamps.com/forum94.html#bequiaancora
ciao fabiov
Una bella cover con l'annullo dell'isola di Bquia nelle Grandine di Saint Vincent, dove non mi dispiacerebbe passare un po' di vacanze! oppure... nella vicina isola di Mustique...
cover, annullo e postcard visibili al:
http://www.fabiovstamps.com/forum94.html#bequiaancora
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
l'ho già inserita sul link delle Missioni Militari, ma penso che anche qui possa farsi valere.
Cartolina dall'Afganistan:
Cartolina dall'Afganistan:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Ciao Ernesto,
qualche notizia sulla statua.... e sul luogo per chi non la conoscesse...
ciao fabiov

qualche notizia sulla statua.... e sul luogo per chi non la conoscesse...
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
fabiov ha scritto:Ciao Ernesto,
qualche notizia sulla statua.... e sul luogo per chi non la conoscesse...
ciao fabiov![]()
I 2 Budda di Bamiyan sono stati scolpiti nella roccia del Bamiyan in Afganistan a circa 230 Km da Kabul ad un'altezza di 2500 m., il primo di 38 m. ha 1800 anni mentre il secondo (vedi foto) è il più alto e raggiunge i 53 m e ha 1500 anni.
Nel 2001 furono quasi distrutti dai Talebani.
Nel 2003 furono inseriti nella lista del "Patrimonio Mondiale dell'Umanità" dall' UNESCO che si è impegnata nella ricostruzione.
(Fonte: Wikipedia)

Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Grazie Ernesto!
Bisogna dare qualche notizia in più per la comodità degli amici che non hanno tempo di andare ogni momento in Wikipedia ogni volta che noi postiamo una postcard!
Ora io ho trovato una cartolina di TERN island, isola delle Hawai o meglio delle French Frigate Shoals. la prima ed unica cartolina che io abbia mai visto!
Vi suggersico di guardarvela a pagina 100 insieme ad alcune cover di navi USS con tanto di annullo. Poi magari rileggetevi la storia di alcune altre isole del Nord Ovest delle Hawaii.
Fantastiche per la collezione di isole estreme!
http://www.fabiovstamps.com/forum100.html#frenchfrigateancora
Ciao fabiov
Invito gli amici che volessero comprare a bassissimo prezzo una cartolina di Tern island di contattarmi in mp. Anche gli amici delle Nicobare... Stiamo parlando di poco più di un euro!



Bisogna dare qualche notizia in più per la comodità degli amici che non hanno tempo di andare ogni momento in Wikipedia ogni volta che noi postiamo una postcard!


Ora io ho trovato una cartolina di TERN island, isola delle Hawai o meglio delle French Frigate Shoals. la prima ed unica cartolina che io abbia mai visto!
Vi suggersico di guardarvela a pagina 100 insieme ad alcune cover di navi USS con tanto di annullo. Poi magari rileggetevi la storia di alcune altre isole del Nord Ovest delle Hawaii.
Fantastiche per la collezione di isole estreme!
http://www.fabiovstamps.com/forum100.html#frenchfrigateancora
Ciao fabiov


Invito gli amici che volessero comprare a bassissimo prezzo una cartolina di Tern island di contattarmi in mp. Anche gli amici delle Nicobare... Stiamo parlando di poco più di un euro!


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: POST OFFICE TREE

mi ha incuriosito la storia del Post Office Tree, ed ho cercato un po' in rete...
questa è l'immagine (purtroppo di scarsa qualità) di una FDC del 1963 del Post Office Tree.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Grande Paolo!
provo a cercare quel lotto anche io e se è ancora in offerta magari ci punto, a meno che non ci hai già puntato tu! fammi sapere.... oppure è un'immagine superata?
ciao fabiov




provo a cercare quel lotto anche io e se è ancora in offerta magari ci punto, a meno che non ci hai già puntato tu! fammi sapere.... oppure è un'immagine superata?
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

purtroppo questa è già andata

Però...

se guardi questo link... sei ancora in tempo (in bocca al lupo!

http://www.bidorbuy.co.za/item/8088007/1963_Old_Post_Office_Tree_Commemorative_Cover.html

Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Ciao Paolo,
mi sono iscritto all'asta sudafricana, devo ancora capire se accettano postepay...
(Visa electronic), poi punterò. ma come cavolo hai fatto a trovare quella busta... con google non ci si riesce... vuol dire che conoscevi già quell'asta...
Potrebbe comunque essere utile partecipare ad aste sudafricane perchè i RAILWAY STAMPS del SudAfrica -con su i nomi di oltre 600 stations (hanno una sigla, non il nome completo)- sono difficili da trovare. Anche il francobollo della polizia a cavallo
è un bel francobollo LOCALE da raccogliere. Ogni tanto si riesce a comprare. Vediamo cosa salta fuori...
ciao fabiov

mi sono iscritto all'asta sudafricana, devo ancora capire se accettano postepay...
(Visa electronic), poi punterò. ma come cavolo hai fatto a trovare quella busta... con google non ci si riesce... vuol dire che conoscevi già quell'asta...





ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Paolo,
in attesa di vincere l'asta ho pero' l'immagine NITIDA dell'annullo dell'OLD POST OFFICE TREE. Visibile insieme al monumento alla "scarpa" che ha dato origine alla "storia":
http://www.fabiovstamps.com/forumnews06.html#pos ... treeancora
Ciao fabiov

in attesa di vincere l'asta ho pero' l'immagine NITIDA dell'annullo dell'OLD POST OFFICE TREE. Visibile insieme al monumento alla "scarpa" che ha dato origine alla "storia":
http://www.fabiovstamps.com/forumnews06.html#pos ... treeancora
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14
Bella pagina Fabio,

sul sito sudafricano ci sono capitato per caso
ma mi sono arenato considerando le scarse informazioni legate ai tipi di pagamento accettati...
(oltre alla mia ... conoscenza dell'inglese).




sul sito sudafricano ci sono capitato per caso

ma mi sono arenato considerando le scarse informazioni legate ai tipi di pagamento accettati...
(oltre alla mia ... conoscenza dell'inglese).

Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16