1918 - Occupazione austriaca - Sovrastampati per Bosnia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
rogergolgo

1918 - Occupazione austriaca - Sovrastampati per Bosnia

Messaggio da rogergolgo »

Una buona giornata a tutti.
Mi sono imbattuto recentemente in un'asta oltre oceano riguardante la coppia degli espressi di Bosnia soprastampati, utilizzati durante l'occupazione austriaca del Friuli-Veneto nel 1918.
Essendo l'immagine in asta non ben chiara anzi ingiallita :mmm: :mmm: :mmm: ho chiesto al venditore chiarimenti sugli esemplari e una scansione migliore.
La risposta è stata "yellow paper".

Chi ha degli esemplari per un confronto tra i due tipi di carta?

Ciao:
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Espressi di bosnia

Messaggio da Marco4x4 »

Se può esserti utile ti posto l'immagine delle due serie per espressi di Bosnia

La serie su carta gialla è su frammento, la ristampa su carta bianca sono i due sciolti. Appaiati così dovresti vedere bene la differenza ;-)

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7182
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Che strane aste

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ecco la grandezza di F&F: in un paio di ore, ci sono già le immagini richieste.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
rogergolgo

Re: Espressi di bosnia

Messaggio da rogergolgo »

Grazie Marco conserverò l'immagine per un'attenta analisi appena ho qualcosa in più dei 5 minuti disponibili oggi.
Antonello è proprio vero, quì c'e molto da imparare perchè persone competenti e disponibili ce ne sono molte e il dialogo è sempre fonte di insegnamento, per tutti.
:pea:
Ultima modifica di rogergolgo il 13 marzo 2008, 15:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Che strane aste

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Debbo ringraziare Marco 4x4 per aver mostrato gli originali e le ristampe degli espressi della Feldpost austriaca.
Dall'esame di alcune decine di questi esemplari ho tratto una "conclusione" che esula dal colore della carta per distinguere gli originali dalle ristampe (come tutte quelle mostrate nella foto delle mie edizioni del catalogo Sassone). Ma non ne sono sicuro! Quindi, per non generalizzare e per non espormi al flak del nemico, tengo tale temporanea, forse erronea, conclusione per me stesso.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Strane aste - Bosnia sovrastampati

Messaggio da Fiore »

Perché flak...? Sono espressi, mica posta aerea :-)) :-)) :-))
Dai, dicci le tue (potenzialmente erronee) conclusioni, non spariamo!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Strane aste - Bosnia sovrastampati

Messaggio da moebius »

Scusate se riprendo il topic a distanza di tempo.
Ma "rientro" al forum dopo una serie di vicissitudini che mi hanno tenuto lontano da esso....
e quindi solo ora ho modo di leggere gli interventi dei mesi passati.
Grazie a Marco per le immagini postate, mi sa che sia la prima volta che vedo gli originali, messi a raffronto con le ristampe poi...... è un lusso!
Dato che posseggo più serie, con carta di diverse gradazioni che vanno dal bianco giallastro al giallo biancastro, e la mia vista si sta daltonicizzando ( :-)) ), temo di essere comunque quasi al punto di partenza. Sarei curioso, curiosissimo di conoscere le conclusioni (...ehm, parziali, se non sono definitive davvero?) di Paolo. Egoisticamente, anche sotto forma di MP, caro Paolo.
A tutti, invece, un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Strane aste - Bosnia sovrastampati

Messaggio da arrgianf »

complimenti per le immagini della serie! Questi sono ricercatissimi su ebay, vengono messe all'asta a grosse quantità e ci sono sempre tantissimi compratori! Devo dire che spesso la serie a carta bianca viene spacciata per la gialla! Mettono nella descrizione il famigerato "prezzo di catalogo 600 euro" e tutti fanno offerte anche superiori alle 50 euro, in realtà la serie della ristampa vale molto meno! (Se non è truffa questa....)

Revised by Lucky Boldrini - October 2009
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 1918 - Occupazione austriaca - Sovrastampati per Bosnia

Messaggio da fabrizio_63 »

Carta bianca questi secondo voi ?. :mmm: a mè bianchi ,giallognoli...
sembrano tutti uguali !. :-))

Grazie

Fabrizio Ciao: Ciao:

http://img43.imageshack.us/i/aaa2d.jpg
aaa2d.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: 1918 - Occupazione austriaca - Sovrastampati per Bosnia

Messaggio da chilandro »

Ciao:
dovrebbero essere ristampe: qualche volta hanno una carta giallognola che può indurre in errore (magari una non buona conservazione...), ma ritengo che la discriminante sia la distanza tra la cifra 3 e la C di centesimi, evidentemente più larga negli originali (nel 6 centesimi non c'è una differenza così palese).
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 1918 - Occupazione austriaca - Sovrastampati per Bosnia

Messaggio da fabrizio_63 »

E beh per 4 euro che li ho pagati ,chissà cosa m'aspettavo ! :-)).E' vero le distanze tra la cifra 3 e la C di centesimi sono diverse tra le due serie non c'avevo fatto caso :mmm: , buono a sapersi !.

Grazie

Fabrizio Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Roberto 1968
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ottobre 2013, 10:20
Località: Feltre

Re: 1918 - Occupazione austriaca - Sovrastampati per Bosnia

Messaggio da Roberto 1968 »

Buongiorno,
una discriminante potrebbe essere la forma della parte bassa del tre che sugli originali è più arrotondata
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto 1968
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ottobre 2013, 10:20
Località: Feltre

Re: 1918 - Occupazione austriaca - Sovrastampati per Bosnia

Messaggio da Roberto 1968 »

Per essere più precisi la parte terminale bassa della cifra che sulle ristampe è diritta
Roberto

Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM