ulisse ha scritto:Ciao: Andrea.
Si, il residuo di linguella è sopra.
C'è la piega, ma sembra fermarsi nel residuo di linguella e non attraversare tutto il fb.
Prima di considerarlo con difetti occorre approfondire i problemi, perché a prima vista è proprio un bel pezzo molto fresco.
La piega sembra una normale grinza di gomma quando è abbondante.
Il pezzetto di cartoncino potrebbe (ad essere ottimisti) un ritaglio d'albun dove era incollato, poi nel tempo è stato attaccato con linguella.
Occorre vedere il francobollo controluce ad una lampada ad incandescenza o meglio con una fonte all'infrarosso per controllare un eventuale assottigliamento.
Auguri.
Ciao Ulisse, scusa se ti rispondo solo ora ma purtroppo non sono stato molto presente ultimamente.
Grazie per il consiglio.
In effetti il fb è proprio bello vederlo dal vivo!
Proverò a fare la verifica, poi vi farò sapere.
Andrea





già vista e bocciato.........
ed è solo per chiarezza, quindi o tutto buono o tutto falso
)....Giovanni il tuo mi sembra davvero con pochi dettagli...però...
quello di zio mi sembra davvero messo meglio per particolari...
(sorvolando sulla firma di Biondi che sembra originale)