Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao a tutti
Non riesco proprio a capire quest'annullo.
Potrebbe essere un annullo accessorio ma dopo molto "scervellamento" non ne sono venuto a capo.....
Grazie per un vstro aiuto.
Valerio
Non riesco proprio a capire quest'annullo.
Potrebbe essere un annullo accessorio ma dopo molto "scervellamento" non ne sono venuto a capo.....
Grazie per un vstro aiuto.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Secondo me si tratta di un timbro estero, sfuggito all'annullamento e timbrato all'arrivo.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
io leggo CHAP... PL... forse il nostro amico Laurent ci può dare una mano..






_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
La prima lettera sembra più una G che non una C e la quarta potrebbe essere anche una Bmaurino ha scritto:io leggo CHAP... PL... forse il nostro amico Laurent ci può dare una mano..![]()
![]()
![]()
![]()
Ho provato ad immaginare un certo numero di parole che potrebbero iniziare con queste lettere, in particolare località ma non ho trovato granché!
Penso quindi che possa trattarsi di un timbro contenente una particolare dicitura per cui trovare delle parole adattabili.
In ultima analisi potrebbe trattarsi di un trasporto via mare e questo timbro potrebbe avere qualcosa a che vedere col bastimento che avrebbe effettuato il trasporto.
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Avevo pensato anche ad un Chargè con qualcosa sotto, ma il Chargè in cartella non mi è assoutamente noto.
Valerio
Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ho ricontrollato e col CHARGE' nulla.
A questo punto od un piroscafo od un annullo estero ma non ne conosco di questa foggia.
Valerio



A questo punto od un piroscafo od un annullo estero ma non ne conosco di questa foggia.
Valerio
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Qualcuno ha idea di che annullo sia questo?
Roberto
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao, veramente difficile..ma:
Se la rosetta è al punto blu e la prima lettera che intravedo è al punto rosso...è un nome molto lungo (composto?) ...
Andrea
Se la rosetta è al punto blu e la prima lettera che intravedo è al punto rosso...è un nome molto lungo (composto?) ...
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Mi sembra che la seconda terza e quarta lettera siano ESI
Valerio
Valerio
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
C'è di sicuro una doppia S (SS) potrebbe essere un annullo composto, probabilmente relativo a SASSARI o MESSINA o altra località da considerare che, al momento, non mi vengono in mente.
Antonio
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie degli spunti. Corretta la collocazione di rosetta e prima lettera. Ho ipotizzato SESTRI PONENTE (o LEVANTE), ma forse è ancora più lungo. In ogni caso penso che sia un annullo del Regno di Sardegna e per ora non ne ho trovato nessuno che si adatti.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
io ho sestri ponenti e le lettere mi sembrano molto + ravvicinate di questo...mah...robymi ha scritto:Grazie degli spunti. Corretta la collocazione di rosetta e prima lettera. Ho ipotizzato SESTRI PONENTE (o LEVANTE), ma forse è ancora più lungo. In ogni caso penso che sia un annullo del Regno di Sardegna e per ora non ne ho trovato nessuno che si adatti.
Roberto


Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie Josè, non ho un'impronta da confrontare e quindi la mia ipotesi non ha elementi certi a supporto. Pensi che potrebbe essere un sardoitaliano del primo tipo (C1)?
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Roberto...penso di si...nov 60 non vedo alternative....questo è sestri ponente.... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Io vedo queste lettere:valerio66vt ha scritto:Ciao a tutti
Non riesco proprio a capire quest'annullo.
Potrebbe essere un annullo accessorio ma dopo molto "scervellamento" non ne sono venuto a capo.....
Grazie per un vstro aiuto.
Valerio
GE_AR
PL
Di più non so!

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie Pri per l'aiuto ma mi sa che per ora resta irrisolto...Pri ha scritto:Io vedo queste lettere:valerio66vt ha scritto:Ciao a tutti
Non riesco proprio a capire quest'annullo.
Potrebbe essere un annullo accessorio ma dopo molto "scervellamento" non ne sono venuto a capo.....
Grazie per un vstro aiuto.
Valerio
GE_AR
PL
Di più non so!



Valerio
- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Mai dire mai...valerio66vt ha scritto: Grazie Pri per l'aiuto ma mi sa che per ora resta irrisolto...
Valerio
Ora che un annullo Scozzese finisca su un IV di Sardegna....lo scopri tu!

http://www.ebay.it/itm/222144066558?_tr ... EBIDX%3AIT
A quanto ho capito Charlotte Place in Edimburgo era una Receiving House, ovvero, credo, una ricevitoria postale...
http://www.stampboards.com/viewtopic.ph ... 0#p3485364
Qui trovi anche una didascalia decrittiva
http://www.scotiaphilately.com/site/sho ... ct_id=1440
Mai dire mai...

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Re: Annulli sulla IV di Sardegna




Ciccio
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Cavolo! Addirittura scozzese! Andrea sei mitico!stiraeammira ha scritto:Mai dire mai...valerio66vt ha scritto: Grazie Pri per l'aiuto ma mi sa che per ora resta irrisolto...
Valerio
Ora che un annullo Scozzese finisca su un IV di Sardegna....lo scopri tu!
http://www.ebay.it/itm/222144066558?_tr ... EBIDX%3AIT
A quanto ho capito Charlotte Place in Edimburgo era una Receiving House, ovvero, credo, una ricevitoria postale...
http://www.stampboards.com/viewtopic.ph ... 0#p3485364
Qui trovi anche una didascalia decrittiva
http://www.scotiaphilately.com/site/sho ... ct_id=1440
Mai dire mai...![]()
Andrea















Ma come hai fatto a beccarlo!






Questa notizia supera di gran lunga ogni aspettativa in merito a questo annullo veramente particolare!!!



Valerio
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Andrea complimenti 
