Ciao Ezio.
E' della II tavola ed appartiene al terzo riquadro da 25.
Probabilmente è il n. 73.
Quando torno da Bologna, te lo platto con maggiore sicurezza.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ciao Marino. La posizione 10 è famosa per la caratteristica macchia sulla tempia ed un'altra dozzina di particolari ben visibili nell'immagine che tu hai postato ma che non si vedono nel 2 grana postato sopra.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Alcuni dettagli possono scomparire o diventare più evidenti a seconda della minor o maggior fluidità dell'inchiostro o della quantità impiegata nella stampa.
Comunque l'esemplare in esame è un bordo angolare superiore destro del foglio di 100.
Sono sufficienti le linee di riquadro a confermarlo, a prescindere da alcuni dettagli specifici della posizione.
Confermo che nelle tavole Vaccari, non è presente alcuna macchia alla posizione 10.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."