Alcune posizioni del Grana 2 e loro caratteristiche

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di là del faro - Sicilia
Rispondi
fabio

Alcune posizioni del Grana 2 e loro caratteristiche

Messaggio da fabio »

Ho appena acquistato in asta ebay questo due grana

http://i23.tinypic.com/10r1smr.jpg
10r1smr.jpg


non l'ho ancora fisicamente in mano, ma dall'immagine caricata dal venditore, direi che può essere classificato come un n. 6 Azzurro I Tavola.
Mi farebbe piacere una vostra verifica in quanto, sicuramente, più esperti di quanto lo sia io.
Grazie
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 2 grana

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ciao Fabio,
se domani mi ricordo, provo a plattarlo.
Comunque dovrebbe appartenere ai gruppi inferiori
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7168
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 grana

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Fabio, è sicuramente una I tavola.
Ho provato a plattarlo ma ho ancora dei dubbi.
Le tavole di cui ho la riproduzione hanno un'inchiostrazione differente (meno intensa) e quindi differiscono dall'esemplare che hai postato.
Quando lo avrai in mano, fanne una scansione più precisa e - forse - potrò plattarlo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
fabio

Re: 2 grana

Messaggio da fabio »

Grazie Antonello,
non appena lo ricevo faccio uno scan migliore e lo rimando.
Ricambio i saluti
Ciao
Ultima modifica di fabio il 4 ottobre 2007, 12:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 2 grana

Messaggio da Antonio59 »

Ciao Antonello,

Solo per capire.
I° tavola per la presenza del puntino bianco presso il sopracciglio ?
e quindi esemplare dei due gruppi inferiori.
Potrebbe essere posizione 85 ?

Grazie
Ciao: Ciao:
AT
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7168
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 grana

Messaggio da Antonello Cerruti »

Antonio59 ha scritto:Ciao Antonello,

Solo per capire.
I° tavola per la presenza del puntino bianco presso il sopracciglio ?
e quindi esemplare dei due gruppi inferiori.
Potrebbe essere posizione 85 ?

Grazie
Ciao: Ciao:


Per il trattino verticale bianco sopra la G.
La posizione 85 - insieme ad altre della metà sinistra del foglio - è tra quelle sotto osservazione".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 2 grana

Messaggio da Antonio59 »

Antonello Cerruti ha scritto:Per il trattino verticale bianco sopra la G.
La posizione 85 - insieme ad altre della metà sinistra del foglio - è tra quelle sotto osservazione".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Grazie mille Antonello,
questo particolare distintivo non l'avevo trovato sul Sassone ;-)
Ciao: Ciao:
AT
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: 2 grana

Messaggio da Marco4x4 »

A proposito di 2 grana:

siete in grado di capire da una busta se un esemplare è della I o della II tavola?

Ed una volta indiduata la tiratura, se il colore fosse un c cobalto scuro od un d azzurro oltremare?

Ho un grosso dubbio di catalogazione.

Ecco a voi il francobollo [le cancellature in nero sono solo virtuali]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
fabio

Re: 2 grana

Messaggio da fabio »

Ciao Marco,
dalla mia poca esperienza potrei azzardare I tavola, basandomi sul puntino vicino al sopracciglio, sul trattino verticale sopra la G, che sono molto simili a quelli presenti sul 2 grana postato da me. Il tuo, a differenza del mio, ha un ulteriore punto bianco tra il collo e la cifra 2.
I più esperti potranno confermare o rettificare oppure estromettermi dal sito per la cavolate dette... accetto tutto (serve ad imparare).
Ciao: Ciao:
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: 2 grana

Messaggio da Marco4x4 »

fabio ha scritto:I più esperti potranno confermare o rettificare oppure estromettermi dal sito per la cavolate dette... accetto tutto (serve ad imparare).


Ciao Fabio,

non credo tu abbia detto cavolate. Anche secondo me trattasi di una I tavola (sebbene non abbia ancora capito bene come si riconosca la II :mmm: )

Il colore?

Grazie

Ciao:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7168
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 grana

Messaggio da Antonello Cerruti »

Marco4x4 ha scritto:Ecco a voi il 2 grana [le cancellature in nero sono solo virtuali]


E' un bel cobalto della I tavola, posizione 72.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 5 ottobre 2007, 16:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 2 grana

Messaggio da Antonio59 »

Ed invece di questa letterina cosa mi dite?

Seconda tavola num. 7 ?

lettera_sicilia.jpg
2grana_lett.jpg


Grazie Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AT
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 2 grana

Messaggio da Antonio59 »

E questo?

1° tavola?

2grana_nuovo.jpg


Grazie. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AT
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7168
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 grana

Messaggio da Antonello Cerruti »

La ricerca di una posizione sulle tavole richiede parecchio tempo.
Però è anche un'ottima palestra per aumentare le proprie conoscenze.
Per cui lascio volentieri anche ad altri sia l'onere che l'onore.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 2 grana

Messaggio da Antonio59 »

Antonello Cerruti ha scritto:La ricerca di una posizione sulle tavole richiede parecchio tempo.
Però è anche un'ottima palestra per aumentare le proprie conoscenze.
Per cui lascio volentieri anche ad altri sia l'onere che l'onore.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Mi cimento volentieri in questa ricerca Antonello, ma vorrei avere la certezza della corretta identificazione delle tavole .

Grazie Ciao: Ciao:
AT
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7168
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2 grana

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Antonio, entrambe le tue classifiche mi sembrano sbagliate.
Il primo francobollo, quello su lettera, mostra uno strappetto lungo la sbarretta verticale della B di BOLLO.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 2 grana

Messaggio da Antonio59 »

Antonello Cerruti ha scritto:Ciao Antonio, entrambe le tue classifiche mi sembrano sbagliate.
Il primo francobollo, quello su lettera, mostra uno strappetto lungo la sbarretta verticale della B di BOLLO.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Bene :cry: :cry:
Grazie Antonello.
Quello che sembra uno strappetto dalla scansione e' invece un corpo estraneo frappostosi durante la stessa, in realta' il francobollo e' integro :fiu: :fiu:

Ciao: Ciao:
AT
fabio

Re: 2 grana

Messaggio da fabio »

Ciao Antonio,
il tuo esemplare sfuso, quello non su busta, proverei a classificarlo come III Tavola azzardando posiz. 8?
Mi scuso per eventuali castronerie...
:OOO: :OOO: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 2 grana

Messaggio da Antonio59 »

fabio ha scritto:Ciao Antonio,
il tuo esemplare sfuso, quello non su busta, proverei a classificarlo come III Tavola azzardando posiz. 8?
Mi scuso per eventuali castronerie...
:OOO: :OOO: Ciao: Ciao: Ciao:


Ciao Fabio,
ma quali castronerie ?????
Dopo il tuo messaggio ho verificato ed e' proprio III pos. 8 :clap: :clap: :clap:
Ti ringrazio , per forza non riuscivo a trovarlo, cercavo sulla prima tavola :cry: :cry:

Ciao: Ciao:
AT
fabio

Re: 2 grana

Messaggio da fabio »

Grazie e alla prossima. Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sicilia”

SOSTIENI IL FORUM