Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della posta

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA A CAVALLO - MOUNTED MAIL

India 1991 - Busta ricordo del servizio postale a cavallo tra Sasaram e Patna:
mounted1.jpg


Il particolare dell'annullo:
mounted2.jpg


Un altro annullo commemorativo della Mounted Post indiana:
mounted3.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Dicembre 2005
Contributo di fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA SU BOE - BUOY POST

La posta lasciata su boe ancorate (Postboje in tedesco e Buoy Post in inglese) è ancora praticata alle Azzorre ed in Germania (Hannover, Amburgo, ecc.).

Un francobollo portoghese emesso nel 2000 commemora questo servizio:
Azzorre.jpg
Dalla Germania le immagini di una cartolina ed un annullo:
Postboje.jpg
Annollo.jpg
Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Gennaio 2006
Contributi di fabiov e metical.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

UFFICI POSTALI AUTOSTRADALI - HIGHWAY POST OFFICES

Dal 10 febbraio 1941 sino al 30 giugno 1974 funzionarono sulle autostrade (Highways) degli USA degli uffici postali mobili che si chiamavano "Motorized Highway Post Office Service".
La posta era smistata a bordo di autobus che percorrevano in lungo ed in largo gli States.
Le cover erano annullate con timbri che riportavano la sigla H.P.O. (Highway Post Office). Questi servizi su strada sostituirono i servizi effettuati sui vagoni postali ferroviari, soprattutto negli anni 1960.
Il servizio con autobus veniva fatto su percorsi "circolari" con lunghezze massime di 150 miglia (che era l'autonomia di un autobus prima del successivo rifornimento).
HPO.jpg


Il giorno di inizio di un nuovo servizio, su ogni "rotta" c'era un annullo tipo F.D.C.
fdc hpo.jpg


Il servizio H.P.O. cessò quando, nel 1974, le poste statunitensi centralizzarono la raccolta della posta, per selezionarla con macchinari ad alta velocità e poi smistarla verso la destinazione finale.

Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Febbraio 2006
Contributo di fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA VIA BIPLANO + FURGONCINO

Questa busta U.S.A. del 1928 fu trasportata con un biplano in successiva connessione con un furgoncino motorizzato a tre ruote:

Biplano.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Febbraio 2006
Contributi di francyphil e fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA VIA LANCIA DI SALVATAGGIO

1975 - Swanage (Regno Unito) - Trasporto con lancia a remi:
Remi.jpg


1992 - Scarborough (Regno Unito) - Trasporto con lancia a motore:
a motore.JPG


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Febbraio 2006
Contributo di fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA VIA ELICOTTERO

Ecco una veloce carrellata di immagini dal vecchio e nuovo Forum.

1954 - 1° collegamento per elicottero Milano-Torino con ambulante postale:
1954.jpg

1954 Venetia.jpg


1954 - Il volo di ritorno da Torino a Milano:
Torino-Milano.jpg

Sabena 1954.jpg


1992 Genova - Un dispaccio militare elitrasportato:
1992.jpg


Dalla Russia:
Khatanga.jpg


La particolarità dell'etichetta nella prossima immagine è che essa è presente in tutta la corrispondenza da e per Cape Roberts (Antartide), dove nel 1998 era in essere una missione internazionale. Il trasporto della posta era delegato ad una compagnia di elicotteri e quindi l'etichetta è una specie di "dentello locale", su rotta prestabilita.
Cape Roberts.jpg


Chicago, U.S.A. 1949:
Chicago 1949.jpg



Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio e nuovo Forum di F&F - Febbraio 2006 / Dicembre 2008
Contributi di sweet, Fagios, fabiov, Riccardo Amarante, francyphil, azteco1, Lucky Boldrini, gipag49.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA VIA AUTOGIRO - ROTARY WING MAIL

Sostanzialmente possiamo vedere l'autogiro come un incrocio tra un aereo ad elica ed un elicottero.

La Spagna è stata abbastanza prolifica quanto a francobolli sull'autogiro......forse perché l'inventore di questo mezzo fu propio uno spagnolo, tale Juan de la Cierva. Ecco quindi un paio di francobolli a tema:
autogiro3gh.jpg
autogcierva8td.jpg
L'autogiro è chiamato anche "rotary wing", come possiamo vedere su questa cover del 1939:
autogcover1im.jpg
Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Marzo 2006
Contributo di sweet.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA VIA CARRO DA VINO

Dispaccio straordinario con carro da vino:
Dispaccio con carro da vino.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Marzo 2006
Contributo di fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA CON VOLKSWAGEN BEACH BUGGY

Niger 1970:
Buggy.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Aprile 2006
Contributo di fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: ANCORA TIN CAN MAIL

Messaggio da Lucky Boldrini »

fabiov ha scritto:Ciao ragazzi!
VI RICORDATE LA TIN CAN MAIL DELLE ISOLE TONGA??? :mmm: :mmm:
Una cosa che mi ero sempre chiesto è perchè le cover degli anni 1930 e primi anni 1940, sono poi cessate di circolare, o meglio non c'erano cover di TIN CAN MAIL, oltre una certa data. Siccome venivano usate per incrementare le entrate valutarie di Tonga con le vendite ai collezionisti, la cosa mi aveva lasciato un punto interrogativo in testa. Ora le cose si sono chiarite. Ho acquistato recentemente una cover di Tin can Mail, ma del 1965. All'interno della cover c'era una cartolina che mostra il servizio di trasporto della cassetta "postale" ed anche un fogliettino esplicato relativo all'isola di Niuafi'ou island , nota appunto come "Tin can Mail" island.

Il foglietto racconta come nel 1946 a causa di una violenta eruzione del vulcano dell'isola, i 1330 abitanti furono evacuati e portati ad Eva island a sud di Tongatapu. Solo nel 1958 200 di loro fecero ritorno sull'isola. I servizi di rifornimento, che erano cessati in quei dodici anni ripresero lentamente. A partire da metà degli anni 1960 la nave da crociera S.S. Monterey della Matson Lines, aveva fra le sue mete il passaggio di Niuafo'ou. Il servizio di trasporto posta verso l'isola veniva affidato ad una scatola di biscotti di 40 libbre, La scatola veniva buttata oltre il bordo della nave e raccolta dai nativi che si trovavano sotto bordo, con un'altra cassetta postale, per la posta in uscita. Il servizio "tin can mail" era ripreso.

Potete vedere il fronte della cover della Matson Lines con il cachet che dice "dispatched by canoe mail" e sotto la cartolina con la canoa postale e la famosa scatola in bella vista!
Andate a pagina 18:
http://www.fabiovstamps.com/forum18.html#matsonlinesancora
per chi non si ricordasse più niente della Tin Can Mail e la sua storia, all'inizio della stessa pagina troverà tutte le informazioni.


Dal nostro vecchio Forum, una bella busta di Tin Can Mail mostrata da Mirko:
Tin Can Mail.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Maggio 2006
Contributi di mirko (tazzio24) e fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA VIA SOMMERGIBILE NUCLEARE

Questa busta è stata trasportata dal sommergibile nucleare americano Triton durante la sua circumnavigazione del mondo in immersione, iniziata il 16 febbraio 1960 e conclusasi nel maggio dello stesso anno:

Triton.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Settembre 2006
Contributo di fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA CON CANI

Sul Postalista c'è un simpatico racconto di Gianni V. Settimo che ci narra l'avventura di 5 eroici e sfortunati amici a 4 zampe, utilizzati dai parigini nel 1871, in pieno assedio prussiano, come postini di emergenza.

Ecco la storia:

"I PRECARI A QUATTRO ZAMPE
Gli eroici cani-postini dell’assedio di Parigi

Nella notte tra il 12 e il 13 gennaio del 1871 durante l’assedio, da parte dei Prussiani, dalla Gare du Nord della capitale francese, alle ore 3.30 fu lanciata una mongolfiera denominata Général Faidherbe.

Il “Ballon monté” (nome dato a quegli insoliti mezzi di trasporto aereo) pilotato dall’aeronauta Van Seymortier, aveva il compito di portare in volo fuori della città, oltre a diversi dispacci (sessanta chilogrammi), cinque passeggeri, due piccioni viaggiatori e monsieur Hurel “proprietario” di cinque robusti chien de troupeaux: tre si chiamavano: Marechal, uno Nicolas e l’altro (il più giovane) Petit-clair.

Questi animali erano cani particolari, detti anche “bovari”, selezionati ed addestrati da diverso tempo dai commercianti di bestiame ad accompagnare in Parigi, dalle cascine esistenti fuori porta, le mandrie bovine destinate al locale macello.

Il volo terminò lo stesso giorno alle ore 14 nei pressi di Saint-Avit-de-Soulège, nella Gironde, percorrendo senza incidenti 577 chilometri.

I cinque veramente insoliti portalettere furono rifocillati e poi, forniti di speciali zaini porta-messaggi, accompagnati vicino alle linee degli assedianti.

Nessuno di loro, si dice, riuscì a forzare il blocco teutonico e furono, dal popolino, dichiarati “héroïques-facteurs”.

Mi sorge un dubbio: era risaputo da tutti che nella Parigi affamata erano stati mangiati non solo i cani e i gatti ma persino i topi e gli animali dello zoo, giraffe comprese.

L'esperienza non è stata ripetuta poiché, poco tempo dopo, fortunatamente, avvenne l'armistizio."


Storia ripresa dal sito web del Postalista: http://www.ilpostalista.it/settimo7.htm

Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Novembre 2006
Contributo di fabiov.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA VIA PIROGA

Africa Equatoriale Francese, 1944:
Piroga.jpg


In Gabon l'uso della piroga a scopo postale viene ricordato con un francobollo e con un annullo per la giornata del francobollo:
Piorga2.jpg



Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Novembre 2006
Contributo di fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA CON LAMA

Bolivia, inizio '900:
Lama.jpg


Guinea Equatoriale 1974, francobollo per il centenario dell'UPU che raffigura un postino sulle Ande con il suo lama:
Lama2.jpg



Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Dicembre 2006
Contributo di fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA VIA TRAMPOLI

Così usavano viaggiare i postini in certe zone rurali della Francia:
Francia trampoli 1.jpg

Francia trampoli 2.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Gennaio 2007
Contributo di fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da giandri »

Lucky Boldrini ha scritto:POSTA VIA TRAMPOLI

Così usavano viaggiare i postini in certe zone rurali della Francia...
A Venezia invece, in certi giorni dell'anno, i postini ci consegnano la posta con gli stivaloni per l'acqua alta :-)) :-)) :-))
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA VIA RENAULT RELIANT ROBIN 21E SUPERVAN 111

Io credo che anche questo possa aver titolo per entrare in questo Topic dei mezzi "inusuali" per il trasporto della posta..... :-))

Reliant.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Febbraio 2007
Contributo di eurialo&niso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

POSTA CON MAIALE (PIG MAIL)

Da qualche parte negli U.S.A., il maialino Tubby era stato addestrato dal suo proprietario al trasporto della posta contenuta in un'apposita sacca.
Era stato anche approntato un "francobollo locale" da Cent. 5.
La notizia è riportata nel numero di settembre 2006 della rivista svizzera "Schweizer Briefmarken Zeitung", che a sua volta l'ha rilanciata dal più noto "Stamp Magazine".
Il commento al servizio effettuato da questo bravissimo maialino riporta anche la notizia che Tubby fu oggetto di un rapimento. Il padrone promise una ricompensa per il suo ritrovamento, e sembra che i rapitori lo abbiano poi rimesso in libertà qualche giorno dopo.
Naturalmente lo strano postino, grugnendo ;-) , riprese regolarmente il suo servizio!
Tubby.jpg


E già che ci siamo, ecco anche un'altra etichetta di una misteriosa local post "suina":
Blue-pig-local-post.jpg


Ciao:

Luca

P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Marzo 2007
Contributo di fabiov.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

Ciao Giandri!
Sarebbe bello se tu avessi da qualche parte la foto di un postino durante l'acqua alta! ;-) ;-)
Per quanto riguarda lLucky e a macchinetta a tre ruote o comunque il furgoncino della Royal mail, mi viene in mente che le Poste Italiane hanno preso dei nuovi furgoni/furgoncini/scooter per la consegna della posta. Sarebbe bello trovare anche queste immagini. Di sicuro su Vaccari news ce ne sono alcune.
ciao a tutti!
fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

Per il bollo della PIG MAIL,
ho messo tempo fa una inserzione sulla rivista americana "THE POSTER", per vedere se qualcuno aveva notizie in merito.
Purtroppo nessuno ha mai risposto.
La pigmail con il suo maialino TUBBY resterà fra le etichette senza padre e senza dettagli... :mmm: :mmm:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM