India 1991 - Busta ricordo del servizio postale a cavallo tra Sasaram e Patna:
Il particolare dell'annullo:
Un altro annullo commemorativo della Mounted Post indiana:

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Dicembre 2005
Contributo di fabiov.
Moderatore: fabiov
fabiov ha scritto:Ciao ragazzi!
VI RICORDATE LA TIN CAN MAIL DELLE ISOLE TONGA???![]()
![]()
Una cosa che mi ero sempre chiesto è perchè le cover degli anni 1930 e primi anni 1940, sono poi cessate di circolare, o meglio non c'erano cover di TIN CAN MAIL, oltre una certa data. Siccome venivano usate per incrementare le entrate valutarie di Tonga con le vendite ai collezionisti, la cosa mi aveva lasciato un punto interrogativo in testa. Ora le cose si sono chiarite. Ho acquistato recentemente una cover di Tin can Mail, ma del 1965. All'interno della cover c'era una cartolina che mostra il servizio di trasporto della cassetta "postale" ed anche un fogliettino esplicato relativo all'isola di Niuafi'ou island , nota appunto come "Tin can Mail" island.
Il foglietto racconta come nel 1946 a causa di una violenta eruzione del vulcano dell'isola, i 1330 abitanti furono evacuati e portati ad Eva island a sud di Tongatapu. Solo nel 1958 200 di loro fecero ritorno sull'isola. I servizi di rifornimento, che erano cessati in quei dodici anni ripresero lentamente. A partire da metà degli anni 1960 la nave da crociera S.S. Monterey della Matson Lines, aveva fra le sue mete il passaggio di Niuafo'ou. Il servizio di trasporto posta verso l'isola veniva affidato ad una scatola di biscotti di 40 libbre, La scatola veniva buttata oltre il bordo della nave e raccolta dai nativi che si trovavano sotto bordo, con un'altra cassetta postale, per la posta in uscita. Il servizio "tin can mail" era ripreso.
Potete vedere il fronte della cover della Matson Lines con il cachet che dice "dispatched by canoe mail" e sotto la cartolina con la canoa postale e la famosa scatola in bella vista!
Andate a pagina 18:
http://www.fabiovstamps.com/forum18.html#matsonlinesancora
per chi non si ricordasse più niente della Tin Can Mail e la sua storia, all'inizio della stessa pagina troverà tutte le informazioni.
A Venezia invece, in certi giorni dell'anno, i postini ci consegnano la posta con gli stivaloni per l'acqua altaLucky Boldrini ha scritto:POSTA VIA TRAMPOLI
Così usavano viaggiare i postini in certe zone rurali della Francia...