Il Principato di Seborga ed altre micronazioni

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Giulio989 »

Grazie per la spiegazione esauriente Fabio! :-) E' vero come dici te non si tratta di emissioni vere e proprie ma sono senz'altro più belle ed interessanti di quelle di certi stati asiatici/africani :-)) .Ora darò una bella lettura anche alla pagina che mi hai segnalato! Iniziare una ASFE non sarebbe male, lo terrò in considerazione :-) Comunque ho sempre sognato di avere una pseudo nazione indipendente, quindi chissà prima o poi potremo parlare anche dei miei francobolli :-)) :-)) Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1842
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da pietro mariani »

Non so se questo Stato-isola sia "stato" :-)) già segnalato :



http://it.wikipedia.org/wiki/Nauru

http://www.aicam.org/app60.html


Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ciao Pietro,
Nauru è uno Stato ufficiale con superficie molto bassa quindi è uno dei più piccoli... (ma Città del Vaticano???)
e quindi i suoi bolli sono riportati dai cataloghi ufficiali. Grazie della segnalazione de della bella ROSSA.
Un tempo i suoi abitanti erano i più ricchi del mondo per via dei giacimenti di guano (fosfati).
Ora hanno sperperato tutto, il guano è finito e hanno problema di sopravvivenza... ci sono stati anche degli uragani...(Si appoggeranno all'Australia)
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da thiswas »

Per gli amici appassionati di micronazioni, segnalo che su google libri è visualizzabile per intero il libro "Cambiare identità: è possibile, ecco le prove" di G. Caporaso, che ha un capitolo dedicato proprio alle micronazioni:
http://books.google.it/books?id=2CDGtdw ... ni&f=false
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Ciao Pietro,
Nauru è uno Stato ufficiale con superficie molto bassa quindi è uno dei più piccoli... (ma Città del Vaticano???)
e quindi i suoi bolli sono riportati dai cataloghi ufficiali. Grazie della segnalazione de della bella ROSSA.
Un tempo i suoi abitanti erano i più ricchi del mondo per via dei giacimenti di guano.
Ora hanno sperperato tutto, il guano è finito e hanno problema di sopravvivenza... ci sono stati anche degli uragani...(Si appoggeranno all'Australia)
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:



...guano.....uragani.....tutto questo mi ricorda l'isola di Clipperton!! :cry: :cry: :cry: ...perdonatemi ma di ritorno da Filatelica 2010 sto soffrendo della sindrome da Costa Crociere!!!!!!! :-)) :-) Ciao: :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Audhali

Messaggio da Fiore »

Lucky Boldrini ha scritto:Si sa molto poco sul Sultanato di Audhali.

.......

Qualcuno ne sa qualcosa in più? :-)



Sul Sultanato di Audhali non ho trovato un gran che, vi riporto le poche notizie e una mappa: faceva parte del Protettorato Britannico di Aden; fu uno dei membri fondatori della Federazione degli Emirati Arabi nel 1959, e della successiva Federazione del Sud Arabia del 1963. La capitale era Zarah. L'ultimo regnante del Sultanato di Audhali, abolito nel 1967, fu Salih ibn al Husayn ibn Jabil Al Audhali; il Sultanato fu incorporato nella neonata Repubblica dello Yemen del Sud.

Ecco una mappa che ci illustra dove stava ma anche dove stavano altre località che abbiamo imparato a conoscere tramite i "farlocchi arabi" degli anni '60:
FederationOfSouthArabiaMap.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: ASFE 2000

Messaggio da Fiore »

Aggiungo un'altra notizia: il sultanato di Audhali (o Awdhali) esiste(va) da un bel po' di tempo... ho trovato una bella lista di regnanti, che parte dal 1750. Firmò poi un accordo con la Gran Bretagna nel 1890, diventando parte del protettorato di Aden.
Evidentemente pur esistendo come Sultanato indipendente (più o meno) non hanno fatto in tempo a emettere francobolli propri prima di essere inglobati nello Yemen, e probabilmente quelli mostrati (e messi in vendita :-)) ) da Fabio sono qualcosa tipo "saggi".
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: ASFE 2000

Messaggio da fabiov »

Confermo! Sono dei saggi! Ciao: Ciao:
Infatti alcuni di quelli che ho sono addirittura prove di colore... altri non hanno ancora il valore facciale..
Li dovrebbe avere venduti il tipografo dell'epoca.
Dovrei trovare l'articolo di un giornale filatelico in arabo... (non parte in inglese...)
vedremo...
ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: a tutti,

«Alzi la mano chi non ha mai pensato di crearsi il proprio stato personale, battendo moneta e francobollo (...)»

recupero questo topic per segnalare questo articolo, pubblicato oggi su "Il Sole 24 Ore", che ha come argomento le micronazioni:
http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2011-01-21/stato-stanza-064006.shtml?uuid=AadUmX1C

Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Bravo Paolo a segnalare quell'articolo!! :clap: :clap: :clap:
Non c'è molto di nuovo per chi conosce i vari Stati "FAI DA TE", però che ne parli il Sole24ore ... beh questa è una notizia stravolgente! :-)) :-)) :-))
Vedo di approfondire per capire chi è il giornalista e magari capire quali siano state le sue fonti...
Non escludo che parte dell'informazioni provengano dal Forum e dal sito del Cifr.
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ...dai dai Fabio.......anche il Sole 24 Ore che parla di micronazioni......vuoi vedere che l'ASFE comincia a decollare negli interessi dei collezionisti??? :-)) :abb: Ciao: :-)
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

No, Rosalba, escludo che l'ASFE possa decollare... il motivo è molto semplice:
i commercianti non possono permettersi di tenere dei grossi archivi di francobolli di tutto il mondo.. con anche difficoltà di reperimento sopratutto per i bolli LOCALI che certe volte hanno una tiratura molto bassa!
Inoltre i commercianti guadagnano solo sui pezzi pregiati... e su cose cervellotiche che si sono inventati (LE CENTRATURE PER ESEMPIO... solo in Italia ci sono quotazioni molto diverse fra un bollo ben centrato ed uno più scarso) (IO DICO: "MA CHE MI INTERESSA DELLA CENTRATURA???", devo spendere centinaia di euro in più per un bollo che magari ho già per avere un esemplare con migliore centratura? A meno che io non sia un patito delle mostre a concorso... perché dovrei spendere tanti soldi che potrei impiegare meglio comprando un esemplare di un altro posto che magari ha "una bella storia alle spalle"??
Tornando ai commercianti perché dovrebbero promuovere l'ASFE quando per i loro collezionisti la "colombina di Basilea" vale tanto quanto una sovrastampa locale del Bangladesh??
I commercianti orientano i collezionisti, di solito verso l'area Italiana e gli Antichi Stati... in modo da non dovere avere un archivio gigantesco ( e immobilizzato). I commercianti orientando al domanda creano e mantengono altri certi prezzi al di sopra della loro intrinseca rarità...
Perché il Gronchi Rosa che esiste in 75.000 esemplari lo vendi sul mercato a circa 800 euro (e c'è sempre in qualunque asta!), mentre un "granchio nero" di Clipperton (solo 200 esemplari esistenti) le poche volte che va su eBay arriva al massimo a 400-500 euro???
Comunque io capisco i commercianti... e quindi accetto di non trovare nei loro negozi i bolli che mi servono... poi pero' -di contro- ho la possibilità di comprare pezzi VERAMENTE RARI a prezzi quasi ridicoli!
Ti costa fatica... e tempo.. ma poi è un grande piacere...
e che bello scoprire che l'isola di Selkirk (ex Mas Afuera ) aveva i suoi francobolli locali... o che Audhali (emirato sconosciuto dell'ADEN) stava per emettere i propri francobolli... :-)) :-)) :-)) :-))
Ma ripeto ancora una volta: E' IL COLLEZIONISTA CHE SCEGLIE COSA RACCOGLIERE. I prezzi li farà il mercato.
Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ....ciao ciao Fabio........ci sono 4 o 5 topic in questa sezione che stanno diventando proprio tanto interessanti......peccato non avere più tempo a disposizione!! :desp:
..dici che è il collezionista che decide cosa collezionare....VERO.....però.....c'è un però, secondo me.
Ti faccio il mio esempio, per cercare di spiegare........amo i francobolli da quando ero piccolina, come ho già raccontato, mio padre, ferroviere, ci portava in giro per l'Italia e le lettere dai parenti che arrivavano erano sempre una festa e quei quadratini di carta colorata che permettevano che arrivassero a noi avevano per me un fascino straordinario..........li raccoglievo insieme alle cartoline.....la maestra delle elementari (straordinaria!! :abb: ) ci insegnava storia e geografia facendoci fare ricerche e lavori di gruppo, appiccicando sui quaderni oggetti e immagini prese dove potevamo (... :-)) non era ancora l'epoca di internet...).......non era semplice.....ci aiutavamo molto con le figurine, i vecchi libri e.....cartoline e francobolli!!!!!!!!!!!!!!
Poi crescendo ho continuato a raccogliere i bolli......tutti lo sapevano e mi aiutavano......ma non era una collezione, non ancora.
La passione era lì, molto forte ma.............non incanalata :-)
.........................Poi, un giorno, ho conosciuto voi: IL FORUM :abb: :clap: :fest: ..........
leggendo i vostri post, intervenendo, chiedendo, stressandovi :fii: ho capito come esplicitare la mia passione filatelica al meglio per me: ho capito cioè quali sono gli ambiti che mi danno più soddisfazione (è stato difficile perchè mi piace veramente tanto tutto ciò che riguarda la filatelia :oo: )....................ora posso dire di collezionare razionalmente e, se è vero, come è vero che ho deciso io cosa collezionare, è anche vero che l'ho potuto fare solo dopo aver SAPUTO da altri (voi) come si poteva procedere, quali strade si potevano percorrere e quanti rivoli sconosciuti di collezionismo filatelico possono esistere.............................
...................... :OOO: scusate!! .....ho scritto un romanzo........il succo è che penso sia importante che si parli dei vari aspetti del collezionismo filatelico e delle varie collezioni che si possono creare perchè non è detto che se si è appassionati di filatelia si sia anche perfettamente consapevoli di quale aspetto della filatelia sia quello più congeniale a noi........ :abb: :-) Ciao:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba,
bella la tua chiacchierata su come è nata la tua passione per i francobolli!! :clap: :clap:
Il forum ha aiutato moltissime persone a scoprire, riscoprire e meglio incanalare la propria passione per i francobolli.
Il forum è un social network.. e fa esattamente quello che facevano e fanno i circoli filatelici... dove un giovane va... ascolta i vecchi quando parlano... compra qualche francobollo, si fa spiegare qualche cosa... incomincia a fare domande...e dopo un po'... capisce quale è il settore della filatelia che più soddisfa i suoi interessi. Personalmente la mia passione me la sono sviluppata senza grandi maestri... ma sulla via di Damasco rimasi fulminato da un francobollo del Dahomey...
lo possedeva un mio amico e mostrava un nativo con la canoa, ma quello che mi incantava era il nome scritto sopra DAHOMEY... ma allora in prima media chi conosceva il Dahomey?? A parte che avendo cambiato nome oggi non lo conosce proprio nessuno... :uah: :uah: :uah:
Beh un bel giorno sono andato in Dahomey e mi sono ritrovato sul lago dove c'è il villaggio di palafitte di Ganviè... E' come avere visto da grande il paradiso sognato da bambini... la passione per i posti esotici e lontani... la geografia... che da piccolo potevo avvicinare solo con la fantasia e attarverso il francobollo "che veniva da quel posto". Oggi posso dire che se uno mi dice un nome di un posto (meglio un'isola) sconosciuto ai più io ti so dire se ha dei francobolli propri (Locals), o dove cavolo sta. Naturalmente poi come in tutte le buone collezioni di farfalle che si rispetti, ho in bacheca un esemplare di un dentello di quel posto...
Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. chi vuole saperne di più sul Dahomey avevo fatto una piccola retrospettiva a pagina 44d al link: http://www.fabiovstamps.com/forum44d.html
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da david »

A quando i francobolli del Principato di Filettino?
In questi giorni c'è stato il referendum, aspettiamo le prime emissioni.
http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/ ... -20514411/
Già hanno stampato cartamoneta nella valuta "Fiorito".
http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/ ... -20615397/
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ciao david!
Staremo a vedere... :-)) :-))
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Rosalba »

:mmm: :mmm: :mmm: :?: :?: :dub: :dub:


:-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 937
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Filettino indipendente

Messaggio da Daniele »

è una notizia vera oppure una burla?

http://it.notizie.yahoo.com/principato-filettino.html

Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

ho visto un servizio in TV su Filettino,
mi sembra che sia una cosa simile al Principato di SEBORGA. Cioè di una inizativa turistica.
Non ho sentito nè letto però di francobolli di Filettino. Ma magari li faranno più avanti come souvenir.
Molto più seria sono le marche locali fatte a Terni da un servizio di trasporto posta:
C'è un articolo sul numero di febbraio di IL COLLEZIONISTA. Mi sono ripromesso di scrivere a quel signore e se non lo trovo in internet lo rintraccio tramite la redazione e gli chiederò alcuni bolli in vendita. Sono i primi francobolli locali nati in Italia a seguito del venir meno del Monopolio del trasporto della Posta da parte di Poste Italiane e di conseguenza del Poligrafico nello stampare francobolli. In realtà le stampe private (che non sono CARTA VALUTA) sono delle semplice marche di trasporto. Io comunque preferisco chiamarli francobolli locali di corrieri privati.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. seguo comunque l'evolversi di Filettino, dei Locals Italiani ma anche dei francobolli della nuova Libia -che ci sono- ma non per il mercato filatelico- e del South Sudan che sono introvabili.
Ciao ciao
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da debene »

Mi accodo a questo post visto che trattasi di un "self-declared" state :

PRINCIPALITY OF LICHTENBERG

I bolli allegati sono i primi nella mia raccolta ASFE di questa tipologia.
Mi sembra dalle ricerche che non se ne sia mai parlato sul forum.

E' una entità giovane infatti è stata fondata nel 2010, dall'attuale principe Maximilian I. Ne fanno
parte 22 cittadini e ha iniziato ad emettere francobolli il 20 gennaio di quest'anno.
Il sovrano proclama il suo potere assoluto sul regno ma non esclude a breve l'introduzione
di una costituzione ed una assemblea legislativa.

Mi sembra di capire che risieda negli USA ma sicuramente si rifà ad origini germaniche e dichiara la
propria discendenza dalla casa prussiana dei Ludenberg.

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM