Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della posta

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da giandri »

fabiov ha scritto:...Sarebbe bello se tu avessi da qualche parte la foto di un postino durante l'acqua alta!...
Per il momento di posta trasportata con gli stivaloni per l'acqua alta ho trovato in rete solo questa:
BuranoAcquaAlta.JPG

Un dettaglio dove si vede il postino:
BuranoAcquaAltaPostinoParticolare.jpg

Per altre foto (spero migliori) bisognerà attendere il prossimo periodo delle acque alte (non prima di ottobre/novembre).
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

Ok Giandri! :clap: :clap:
Belle immagini! Non è molto comune vedere una foto di postini con stivaloni!!!!!!! ;-)
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti!
Riprendo questo topic sui mezzi inusuali di trasporto.
Uno degli ultimi di cui vi avevo parlato era il trasporto della posta con l'ORNITOTTERO. La storia fu presentata a Prato e l'ho ripetuta in inglese in una simpatica riunione alla Royal Phialtelc Society di Londra. L'entusiasmo suscitato fra i "serafici" esperti inglesi, mi ha fatto pensare che la filatelia ha necessità di ringiovanirsi anche attraverso ricerche mirate, fosse solo per farsi quattro sane risate pensando ai coraggiosi ma sfortunati emuli di Zoroastra da Peretola.
Ebbene Il Collezionista di ottobre ora nelle edicole specializzate, pubblica un mio articolo prorpo sul primo ed (ULTIMO) volo dell'ornitottero!
Chi è abbonato lo avrà già letto, chi non lo è si faccia prestare la rivista. Altrimenti fra poco più di un mese ci penserò io a mantarlo qui come link.
Ma aldilà dell'ornitottero... mi interessa riaccendere un po' di interesse sui tarsporti inusuali della posta. Le mie ricerche proseguono aggiungendo anche "i mezzi antichi di comunicazione" come le torri di segnalazione con fuochi o specchi, o il telegrafo a specchi, purchè ovviamente richiamati da francobolli commemorativi.
Per esempio qualche francobollo ha già commemorato le e-mail e gli SMS che vanno alla grande da alcuni anni? :mmm:
Chi lo scopre??
Ciao fabiov :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da Lucky Boldrini »

fabiov ha scritto:Per esempio qualche francobollo ha già commemorato le e-mail e gli SMS che vanno alla grande da alcuni anni? :mmm:
Chi lo scopre??
Ciao fabiov :-))


Ciao Fabio,

anche se gioca sul significato della sigla SMS, mi è subito venuto in mente questo:

SMS.jpg


Ciao:

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

Ciao Lucky!
Bellissimo l'accostamento... :clap: :clap: :clap: ma non va bene per la raccolta dei mezzi e strumenti di comunicazione"! :not: :not:
Sono sicuro che qualcuno avrà emesso qualche cosa sulla posta elettronica e gli sms, o più genericamente su internet.
a presto
Fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da ppozzo68 »

fabiov ha scritto:... Sono sicuro che qualcuno avrà emesso qualche cosa sulla posta elettronica e gli sms ...

Ciao:
ed infatti, questo è un FB che commemora la posta elettronica:

cuba-stamp-252.jpg

I FB relativi al mondo dell'informatica sono numerosissimi, per farsene un'idea si può dare un'occhiata al sito http://www.computer-stamps.com
(già inserito da Luca qui: http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=40&t=997).
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

Ciao Paolo,
hai ragione... sotto la tematica dell'informatica sarà pieno di bolli e di @ :clap: :clap: :clap:
Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da P.Sandro »

Paolo (ppozzo68) Grazie per avere postato il link nel tuo ultimo messaggio.
scansione0005.jpg
Ciao:
_________
Sandro
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
Vi ricordo che è sempre a pagina 123 che ci sono i post sull'argomento fatti qui nel forum:
http://www.fabiovstamps.com/forum123.ht ... teroancora
ciao ciao
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Galapagos mail

Messaggio da fabiov »

Due anni fa a Filatelica 2008 ho presentato tutta la storia della posta in barile alle Galapagos con materiale interessante ed informazioni extra sulla postmaster dell'isola: la tedesca Margret Wittmer, ora deceduta e creatrice dei timbrini con su il dsegno de lbarile e che vengono usati anche ai nostri giorni.
Inoltre un mio amico è andato a Floreana questo agosto, mi ha portato delle foto del POST OFFICE, ed anche del barile, fotografato per bene cosicchè si vedono le buste che sono all'interno. il mio amico ha poi portato in Italia due cartoline (le uniche indirizzate verso l'Europa), ed io ho provveduto a fotografarle, affrancarle e spedirle ai destinatari, uno in Germania e uno in Austria se ricordo bene. La lettera che pero' il mio amico ha indirizzato a me e che ha postata lì, purtroppo non mi è arrivata e non credo che mi arriverà mai... sfiga.... e peccato, perchè ci contavo per utilizzare foto e cartoline e la mia lettera per un articolo che prima o poi comunque scriverò.
Ciao a tutti e chi non ha gli ATTI di Filatelica 2008 e vuole vedersi su CD la storia della posta in barile delle Galapagos, gli mando gratuitamente via e-mail un grosso file auto esplicativo con tanto di didascalie, bellissime foto delle Galapagos, musica, un breve filmato d'epoca della misteriosa Baronessa Eloise Wagner del Bosquet scomparsa nel 1932 a Floreana insieme ai sui due amanti. Quel CD lo avevo fatto girare in modo automatico su uno schermo in una stanza di Bazzano per le persone che non seguivano i lavori in aula.
Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

Non sono esperto di aeroilatelia ma posso dire a grandi linee che a partire dagli anni 1930 fuorno fatti esperimenti per il trasporto di posta a distanza mediante piccoli razzi.
Molti furono i fallimenti... lettere bruciate... razzi che arrivavano fuori bersaglio.
Gli esperimenti continuarono anche oltre oceano, vedi la "Missile mail" americana degli anni 1959, con un missile lanciato dal sottomarino BARBERO. Sembrava che fosse la strada giusta per velocizzare il trasporto della posta. In realtà bisogna accentrare la posta in luogo, spedirla in un altro con il razzo (costoso e impreciso) e poi da lì rispedire la posta. Anche in Italia ci furono esperimenti con anche etichette predisposte per l'occasione. La più celebre quella di Trieste (francobolli triangolari).
Negli anni 193x, il primo a fare esperimenti fu un certo Smith che sparava razzi da mezza India... (costose le buste viaggiate), poi fu la volta di Zucker in Europa... Egli ebbe il buon gusto di fare prove nelle isole off shore britanniche (Western isles), evitando di sparare razzi in centri abitati. Ma Zucker fece esperimenti per molti anni in diverse nazioni.
Esiste un catalogo in due volumi che io ho che lista tutte le etichette emesse in concomitanza con questi lanci. Ora non ricordo il nome dell'Autore. Mi sembra di ricordare che sono 25 le nazioni al mondo che possono vantarsi di avere provato la ROCKET MAIL. :-)) :-))
Ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

Riporto qui qualche nota mia presa dal mio articolo sui trasprti inusuali via aria:

VIA RAZZO E MISSILE
Il primo esperimento di posta via razzo avvenne a Graz nel 1928 su idea del professore austriaco Frederick Schmidel (foto 27). Negli anni Trenta furono tentati diversi esperimenti di trasporto della corrispondenza con piccoli razzi e due furono i principali utilizzatori di questo sistema che prevedeva la polvere pirica come carica propulsiva: Gerhard Zucker, che già a partire dal 1931 fece esperimenti in Europa, soprattutto nelle isole intorno alla Gran Bretagna (foto 28) e Stephan Smith, che operò in India dal 1934 (foto 29). I risultati furono sempre modesti e spesso la posta veniva distrutta o andava smarrita in mare. Gli esperimenti di “rocket mail” proseguirono con scopi prettamente filatelici fi no ai nostri giorni anche in Italia nel 1934 (foto 30), in Australia nel 1937 per i lanci sull’isola di Fraser (foto 31) e, più recentemente, nel 1989, in Svizzera (foto 32).
Il primo esperimento di “missile mail” fu tentato l’8 giugno del 1959 con un missile guidato lanciato dal sottomarino americano Barbero (foto 33). L’ogiva recava circa 3.000 lettere, indirizzate a personalità e ai media dell’epoca, in cui con grande enfasi il general
postmaster Arthur Summerfi eld annunciava l’inizio di una nuova era nel trasporto rapido della posta e l’impiego di missili per fini pacifici. L’esperimento non ebbe seguito, visto l’alto costo dei lanci e la necessità di successivi smistamenti dei plichi.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da david »

La curiosità è: come veniva fermato il missile? Dove arrivava arrivava e si prendeva la corrispondenza fra le lamiere contorte? Si sganciava una "spoletta"? Arrivava in mare e andavano a recuperare i sub? Insomma, cos'era il "Sistema Zucker" dal punto di vista tecnico?
Mi risulta facile capire la partenza, ma l'arrivo di un missile non guidato mi sembra complicato...
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

ciao David,
dico una cavolata :not: :not: , ma secondo me il razzo conteneva un'ogiva con dentro le lettere, poi veniva sparato con rampe di lancio artigianali (tipo i nostri botti di fine anno). Il razzo poi cadeva più o meno nella zona verso cui era diretto. Si impiantava per terra (tipo lancio del giavellotto) -se cadeva all'aperto- e poi lo si recuperava... se lo si trovava :oo: :oo: . Spesso le lettere erano bruciate o bruciacchiate perché non tutto filava liscio. :pray:
Detto questo mi aspetto da qualcuno esperto di aerofilatelia qualche informazione in più...
ciao fabiov :-)) :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da david »

Qui http://www.philatel2.com/jubilee/id269.htm ho trovato molte notizie, soprattutto sui missili postali indiani.
In particolare mi ha incuriosito
Rockets were apparently used as early as 1902 to deliver mail from ship to shore in the Fiji islands. No known covers survive.

Poco sotto si legge:
In the 1930's mail was usually transported in container either in the nose or attached to the side of the rocket. A safe landing was achieved by the deployment of a parachute from the rocket's nose as it descended.

quindi, fra tutti i tentativi, l'uso del paracadute in arrivo ha dato i migliori risultati.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da david »

In rete si parla di paracadute:
In the 1930s, a German, Gerhard Zucker, experimented with powder rockets similar to fireworks as a mode of delivering post. After moving to the United Kingdom, Zucker attempted to convince the General Post Office that Rocket Mail was viable. The post was attached to an internal parachute which would deploy upon arrival at its destination. On 31 July 1934 a rocket packed with 1,200 envelopes was launched over a 1600-metre flight path between the Hebridean islands of Harris and Scarp in Scotland. Unfortunately for Zucker, the rocket exploded and destroyed most of its cargo.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + NEWS: l'ORNITOTTERO

Messaggio da fabiov »

Ciao David, :clap: :clap:
quella del paracadute non la ricordavo anche se abbastanza ovvia. :mmm: :mmm:
Se vuoi vedere il francobollo usato da Zucker per la posta del suo esperimento verso l'isola deserta di Scarp vai a META' di pagina 40 (è quello verde con scritto Western isles):
http://www.fabiovstamps.com/forum40.html
Lì vedi anche i triangolari di Trieste ed anche uan cover rocket dell'India.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della posta

Messaggio da sipotràsapere »

Colleziono cover spedite con mezzi e sistemi postali inusuali.
I "mezzi" usati di cui per ora sono riuscito a trovare covers sono:

Police car local post
Trasporto via “barroccio” (carro a due ruote)
Tin can
A piedi
Piccione
Trenino dello zoo
Aliante (glinding)
Dirigibile
Sommergibile
Highway post office
Rural Mayl
Aliscafo
Elicottero
Auto giro
Servizio fluviale
Carrozza Stagecoach
Dog post (in bocca al cane)
Posta diplomatica
Slitta di cani
Carro da pionieri wagon
Ambulanza
Taxi
Pista sotterranea
Idrovolante a 12 motori
Bicicletta
Barell mail
Emergency mail service
Palloncino
Vagone postale
Posta mista motocicletta-aeroplano
Sci
Trasporto con mezzo mobile blindato
Barca di salvataggio
Paracadute
Runner mail
V…mail microfilm
Barca a vela
Cassetta postale viaggiante
Barca da corsa
Ultralight
Railway post office
RPO Royal train
Aeromodello
Azimut traversata atlantica
Concorde
Catapulta
Mongolfiera
Barca a remi
Tin can St. Kilda
Rocket mail
Mobile elephant mail.

Sto cercando da tempo, ancora senza esito:

Ocean letterbox
Bottle mail
Canoe mail
Boule de Moulins
Zattera – Raft mail
Boa galleggiante postboje
Tramway mail
Funicolare Vesuviana Cook mail
Sommet de la tour eiffel mail
Trasporto posta subacquea
Outrigger canoe
Surfboard mail
Missile da sottomarino (per ora costo proibitivo)
Wagon trip (carro a cavalli)
Batiscafo DSRV Alvin
Slitta a motore snowmobile
servizio postale aereo+ snowmobile
Horse Drawn Train Cover – carrozza su binari trainata da cavalli
Water taxi
Snorkel mail
Mail portata a mano

Mi piacerebbe sapere se qualcuno conosce altri tipi di mezzi di trasporto postali, se qualcun' altro colleziona queste curiosità, etc. etc.
Saluti,
Sipotràsapere
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: mezzi postali strani

Messaggio da Giulio989 »

Non ho visto se nella tua lunga lista c'è :-)) ma in Olanda nel 1921 furono emessi dei francobolli per "casseforti galleggianti" (non so bene come funzionasse questo tipo di servizio a dire il vero però) per le spedizioni nelle Indie Olandesi, hanno anche un discreto valore in quanto è stato un servizio poco usato e i rimanenti bolli furoni inceneriti 5 anni dopo Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Mezzi postali strani

Messaggio da azteco1 »

sipotràsapere ha scritto:Mi piacerebbe sapere se qualcuno conosce altri tipi di mezzi di trasporto postali, se qualcun' altro colleziona queste curiosità, etc. etc.
Saluti,
Sipotràsapere


Ciao:

Penso ti manchi il servizio dei corrieri Parisi di cui avevamo parlato anni fa in questo Forum


viewtopic.php?f=126&t=9216&p=140397&hilit=parisi#p140397

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM