Ciao a tutti!
Riprendo questo topic sui mezzi inusuali di trasporto.
Uno degli ultimi di cui vi avevo parlato era il trasporto della posta con
l'ORNITOTTERO. La storia fu presentata a Prato e l'ho ripetuta in inglese in una simpatica riunione alla Royal Phialtelc Society di Londra. L'entusiasmo suscitato fra i "serafici" esperti inglesi, mi ha fatto pensare che la filatelia ha necessità di ringiovanirsi anche attraverso ricerche mirate, fosse solo per farsi quattro sane risate pensando ai coraggiosi ma sfortunati emuli di Zoroastra da Peretola.
Ebbene Il Collezionista di ottobre ora nelle edicole specializzate, pubblica un mio articolo prorpo sul primo ed (ULTIMO) volo dell'ornitottero!
Chi è abbonato lo avrà già letto, chi non lo è si faccia prestare la rivista. Altrimenti fra poco più di un mese ci penserò io a mantarlo qui come link.
Ma aldilà dell'ornitottero... mi interessa riaccendere un po' di interesse sui tarsporti inusuali della posta. Le mie ricerche proseguono aggiungendo anche "i mezzi antichi di comunicazione" come le torri di segnalazione con fuochi o specchi, o il telegrafo a specchi, purchè ovviamente richiamati da francobolli commemorativi.
Per esempio qualche francobollo ha già commemorato le e-mail e gli SMS che vanno alla grande da alcuni anni?
Chi lo scopre??
Ciao fabiov

SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
