Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Fabio76 »

:OOO: :OOO: Scusatemi...che errore grossolano, mi ero fatto prendere un pò troppo dai bei ricordi del Cadore, chiedo venia...magari qualcuno riesce a modificare la foto con una di San Vito al Timento :-)
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Allora su sollecitazione aggiungiamo alcuni annulli di navigazione in attesa che Colombo metta il piu' raro....
Venezia con l'acqua alta
Da Venezia con il vapore a VV sovrapposte:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

E ora quello con le VV non allineate...
nettamente meno comune
il rapporto è 1 a 10 !!!!


insieme ad una foto di mia moglie durante una gita a Venezia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

E infine il C.V. DA VENEZIA
in uno dei pezzi piu' importanti della mia collezione
Un frammento con 3 + 4 con il 4 prima tiratura!!!
pl7-1.jpg

e una mia foto sul campanile dei Frari insieme ad un noto suo parrocchiano!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Clathrus Ruber

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Clathrus Ruber »

Altro V V non allineate
Ciao:

venezia vapore.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Una delle caratteristiche di questo annullo è il bordo sx tutto contorto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

mentre a volte sulla prima emissione si puo' trovare ancora integro:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Stamattina sono andato a fare una corsa podistica a Bovolone
eccomi qui con un po' di amici....
DSCN0511 copia.JPG
siam passati da Bovolone che benchè sia a piu' di 20 km da Verona faceva parte all'epoca del distretto della citta' (una anomalia geografica abbastanza singolare per una zona cosi' popolosa). A Bovolone c'e' perfino un imponente palazzo vescovile!!!
DSCN0518.JPG
sono poi cosi' passato dal vicino Sanguinetto e dal suo castello sede attualmente di abitazioni e del comune:
DSCN0526.JPG
ed ecco l'annullo doppio cerchio con ornato fiamma molto simile a quello di Verona.
Per precisione questa impronta è possibile trovarla anche in azzurro nel 1850; essa è abbastanza nota perchè in tale colore non è rarissima, in quanto è probabilmente l'impronta colorata che ebbe il maggior uso (è conosciuta fino all'ottobre 1850!).
Io pero' la mostro solo in nero :desp:
zzz.jpg
ecco l'immagine dell'ultima data nota in azzurro (un po' nerastro tratta da un catalogo del 1982:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

Una lettera per il distretto da Verona a Bovolone affrancata con un 10 centesimi grigio nero:

img222180.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Gli abitanti della zona ovviamente sapevano della stranezza.
In questa lettera spedita da Salizzole e imbucata a Bovolone (per avere l'agevolazione dei 10 centesimi del distretto!)
dove si tratta dell'acquisto di una farmacia di Verona,
in calce viene consigliato di spedire a Bovolone con solo 10 centesimi......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da francesco luraschi »

S.P.M.= Sue Proprie Mani e si è annotata la via


Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Ci credo trattavano la vendita di una grossa farmacia vicino al teatro romano!

Pensa... forse potro' andare a stimare in questi giorni la raccolta proprio degli eredi della farmacia!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

Questa mattina ero a Treviso (città nella quale ho abitato per 4 anni e 1/2).

Un occasione per colmare un importante lacuna di questo topic!
img222254.jpg
IMG_0666.JPG
Il palazzo dei trecento e la torre civica, affacciati su piazza dei Signori.
img222255.jpg
IMG_0678.JPG
La porta Santi quaranta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

IMG_0671.jpg


img222229.jpg


IMG_0675.jpg


img222256.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da Tergesteo »

Nel tentativo di riequilibrare il topic a favore del Veneto orientale, oggi vi faccio vedere Portogruaro, bella cittadina a metà strada tra Venezia e Trieste:

Campanile del Duomo e piazza della Repubblica
IMG_0688.jpg
Il municipio
IMG_0691.jpg
Lettera da Portogruaro a Venezia, affrancata per 15 centesimi con un n°1 e un n°2d con inizio di croce a destra:
img222934.jpg
IMG_0699.jpg
img222934.jpg
IMG_0701.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da andrea.marini »

Bella Portogruaro, ma la busta........ :oo: :oo: :oo: !!!!
:clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Oggi con la rappresentativa di calcio della regione Veneto sono passato da Sacile....
Centro bello e elegante attraversato da fresche acque
Ecco una foto della piazza principale e uno scorcio da un ponte
20140326_184511.jpg
come francobollo mostro una lettera per Venezia affrancata con una marca usata per posta:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Il campionato italiano calcio dilettanti della FIGC quest'anno si è svolto in Friuli....
le partite erano dislocate in molte localita' interessanti.....
Per esempio Latisana
la localita' non è molto antica
dopo le devastazioni della prima guerra mondialie:
municipio
20140412_174753.jpg
e chiesa
20140412_175003.jpg
sono difesi da un potente argine sul Tagliamento.
20140412_175105.jpg
come francobolli mostro un bel frammento....
latisana.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

E per esempio San Vito al Tagliamento...
finalmente!
Con il suo torrione
20140414_114857.jpg
e la sua piazza
20140414_115023.jpg
come francobollo posso mostrare seppur incompleto il piu' bel timbro di raccomandazione del LV!
A svolazzo!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

Messaggio da fildoc »

Poi Palmanova....
ero di corsa perchè era gia' sera....
La città è famosa per la sua pianta a stella
Schermata 2014-04-21 a 19.48.09.png
la piazza centrale è bellissima!
20140415_202123.jpg
come francobollo uno dei pezzi piu' belli della mia collezione!
Un 3 + 4 con una differenza di colore incredibile!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM