Marzocco - I difetti di cliché

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Rispondi
materafil
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:36
Località: MATERA

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da materafil »

Gli manca anche una "A"
Ciao: Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Anche l'inferiore di questa coppia verticale della crazia 4d presenta l'ovetto sullo scudo
04d. coppia con difetto ovetto.jpg

mentre l'esemplare superiore, una macchia sulla T di Toscano
probabile intrusione al momento della stampa....o no
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: a tutti,

del difetto L del Giannetto, ben caratterzzato dalla macchia e buco sullo scudo, ho individuato tre "stati": tale difetto infatti si accompagna a "intaccatura sulla cornice esterna in alto a sinistra". Gli esemplari del primo stato non presentano tale difetto aggiuntivo e la linea esterna suddetta è continua....nel secondo stato essa è intaccata ma non aperta e a tale proposito mostro un mio esemplare...il terzo stato, e siamo nel caso dell'esemplare sopra mostrato su lettera, la linea esterna è aperta...non ho mai visto un secondo o terzo stato su carta azzurra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Perchè questa ammaccatura sul clichè di questo sterotipo è avvenuta probabilmente quando le carte usate per le stampe erano ormai grigie
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: saluti a tutti.....ho rintracciato in collezione una crazia con l'ammaccatura nell'angolo sx in alto ma DIVERSA ai "vari modelli" che ha postato Pino. Per cui alle definizioni bisognerà dare una lettera progressiva o un numero tipo per tipo:

1 crazia angolo ammaccato.JPG

1 crazia angolo ammaccato ingrandita.JPG


es:" 1 crazia angolo sx in alto ammaccato B " ?

Ciao: alla prossima, Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Eccolo sigarino, e come fuma :what:
uno dei difetti più mitici citati dal Giannetto
Immagine 208.jpg

é proprio lui su 1 quattrino II emissione n°10
:abb: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

E poi ancora
la piccola macchia in un esemplare dove il difetto è definito perfettamente
Immagine 209.jpg

Su esemplare del 4 crazie verde azzurro su grigio 6c
:abb: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Ciao:

Caro Massimo, la Toscana e suoi francobolli mi piacciono sempre più grazie a Voi che ci fate vedere tanti bei pezzi e ce ne spiegate le peculiarità.

Che dici, questi due pezzetti ho fatto bene a metterli in cascina?

Ogni commento è gradito. Grazie.

Ciao: Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Ludwig »

vikingo68 ha scritto:Ciao: Ciao:
Caro Massimo, la Toscana e suoi mi piacciono sempre più grazie a Voi che ci fate vedere tanti bei pezzi e ce ne spiegate le peculiarità.
Che dici, questi due pezzetti ho fatto bene a metterli in cascina?
Ogni commento è gradito. Grazie.


Ciao: Carlo,
Io, direi ...Benissimo!!! :clap: :clap: :clap:
La crazia, anche se non rientra nelle prime scelte a causa dei due lati a filo, presenta un bel difetto B: cornice inferiore sinistra schiacciata verso l'interno.
Il 40 cent non sarà freschissimo ma è un bel bordo di foglio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Grazie Luigi, pensa che per me sono bellissimi anche se non di primissima scelta...mannaggia a Massimo che ci fa vedere tutto quel ben di Dio, poi diventa difficile accontentarsi di esemplari normali.

Ciao: Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da cirneco giuseppe »

La crazia potrebbe essere interspazio di gruppo.
Però vedo delle macchiette chiare intorno alla testa del leone. Problemi di carta?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Pino, dovrebbe essere interspazio di gruppo, mentre problemi occulti non dovrebbero essercene data la descrizione del francobollo fatta da un amico del Forum, comunque mi deve ancora arrivare poi ti saprò dire meglio e far vedere anche il verso.

Ciao: Ciao:
Carlo
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da borbone0 »

Ciao: 2 Crazie con falla di stampa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da borbone0 »

Ciao: Vi posto l'1 Quattrino con il difetto di stereotipo sulla prima O di FRANCOBOLLO .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

borbone0 ha scritto:Ciao: 2 Crazie con falla di stampa


tassello mobile...sfilavano il 4 crazie e ci mettevano quello del 2 crazie: interessante la data sul 2 crazie che è del 59.. :mmm: APR o MAR (dovrebbe essere Serravezza) ...anche se distrutti i clichè non li buttavano tanto sapevano che il granduca se ne sarebbe tornato a breve in Austria :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giorgio Di Raimo il 25 febbraio 2009, 18:07, modificato 1 volta in totale.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

borbone0 ha scritto:Ciao: Vi posto l'1 Quattrino con il difetto di stereotipo sulla prima O di FRANCOBOLLO .


e in più con bel TASSELLO IN RISALTO :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da borbone0 »

Ciao: Sul Quattrino vi sono tanti altri piccoli difetti: La seconda T di QUATTR ; 1 deformato ; l'ammaccatura della cornice fra C e O di FRANCOBOLLO ; la prima asta verticale di N di TOSCANO ed altro .......
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

borbone0 ha scritto:Ciao: Sul Quattrino vi sono tanti altri piccoli difetti: La seconda T di QUATTR ; 1 deformato ; l'ammaccatura della cornice fra C e O di FRANCOBOLLO ; la prima asta verticale di N di TOSCANO ed altro .......


una vera miniera...sono questi i francobolli che non mi annoiano mai e mi perdonino le signore :OOO: , ma anche le donne belle :f_love: sono più belle con qualche piccolo "difetto" o no? :fii: ;-)

Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

dice il Giannetto: " Altri difetti di notevole importanza che ho trovato nelle prove di stampa...non ho avuto la fortuna di ritrovarli nei francobolli.
Di questi tre meritano di essere descritti:
1)....
2).....
3) Dal filetto esterno destro per chi guarda pare una rottura che attraversa la "c" di Toscano e si prolunga per 5 mm .Ho trovato questo difetto nelle prove di stampa del quattrino e del 2 crazie"

...volevo condividere la gioia e la "fortuna " di averlo finalmente trovato su una crazia che posto

:abb: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

qui invece ho in mano la dimostrazione che i marzocchi furono ritoccati, dove per ritocco si intende l'arte di "sistemare " con aggiunte il clichè...questi due insieme li ho intitolati "GRANDE MACCHIA: DAL PRIMO ALL'ULTIMO"...segnalo poi che tale clichè non è conosciuto invece sulle prove di stampa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM