Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Per esperienza.....ti consiglio cose pratiche. Io ora metto il mittente sia davanti che dietro. A prova di .........
E poi se sono troppo "fascinose" possono anche non tornare..... :topope:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Prima cover verso le Isole Canarie. http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Cruz_de_Tenerife

Santa Cruz de Ternerife è la capitale dell'Isola di Tenerife, la più grande dele Canarie. http://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Canarie

Già partita la seconda cover, verso Puerto del Rosario.......

Considerando che siamo in Europa.....mi è andata bene....... :-)

W la Spagna !





:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Ho spedito una lettera a me stesso col servizio postale online francese.E' una rts? Peccato non faccia scrivere il mittente.
Inoltre, con un po' di solvente ho riciclato un 60 e l'ho appiccicato su una busta per l'Islanda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da paolandia »

Eccovi una RTS del tutto "involontaria" da Cervia (RA)


http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... CERVIA.jpg
CERVIA.jpg
Etichetta "al mittente", scritta a mano "no CP Cervia" e timbro dell'ufficio postale locale. Cosa si può chiedere di più alle Poste italiane?

Ciao: paolandia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Hai ragione Paola. Fossi in te lo metterei sotto chiave...... bella rarità :clap: :clap:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Luciano61 »

colgi ha scritto:Hai ragione Paola. Fossi in te lo metterei sotto chiave...... bella rarità...

Chiedo scusa, aiutatemi cortesemente a comprendere:
cosa rende particolare questa busta?
Il fatto che sia tornata al mittente perchè priva del CAP di destinazione?

Se è per questo motivo (la mancanza del CAP) che è interessante, in sostanza c'è una sorta di...decalogo per capire quali siano le..."stranezze" postali che determinano un incremento di interesse (magari indicandole - se non chiedo troppo :-)) - in fase decrescente di rilevanza) rispetto ad altre cose?

Oppure c'è qualcosa d'altro che a me sfugge?

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Luciano61 ha scritto:
colgi ha scritto:Hai ragione Paola. Fossi in te lo metterei sotto chiave...... bella rarità...

Chiedo scusa, aiutatemi cortesemente a comprendere:
cosa rende particolare questa busta?
Il fatto che sia tornata al mittente perchè priva del CAP di destinazione?

Se è per questo motivo (la mancanza del CAP) che è interessante, in sostanza c'è una sorta di...decalogo per capire quali siano le..."stranezze" postali che determinano un incremento di interesse (magari indicandole - se non chiedo troppo :-)) - in fase decrescente di rilevanza) rispetto ad altre cose?

Oppure c'è qualcosa d'altro che a me sfugge?

Ciao:

Non manca il codice di avviamento postale. Il motivo del ritorno è l'inesistenza della casella postale e, visto che viene pure specificato, se non in cassaforte, almeno in collezione vale la pena inserirla e... quasi quasi...
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ieri ho spedito un po' di roba. La maggior parte erano raccomandate dirette verso le isole Italiane e poi c'erano alcuni Libretti Montecitorio diretti ad alcuni amici del Forum. Risultato.....adesso ho la possibilità di fare anche le raccomandate per l'interno con distinta. Mi hanno dato un rotolino di codici a barre. Gli ho detto che mi va bene ma......in cambio voglio qualcuno che timbri decentemente (niente mani tremanti ma colpi secchi :devil: ).

Per il resta nessuna nuova visto che le Poste, almeno a Milano, devono avere qualche problemino.......
Ho spedito la mia prima covere a Sao Tome e Principe. Come al solito...... sperem http://it.wikipedia.org/wiki/S%C3%A3o_T ... C3%ADncipe

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Per il resto nessuna nuova visto che le Poste, almeno a Milano, devono avere qualche problemino.......


Sì, deve esserci qualcosa che non funziona:
Spedizione RA302854495IT con data 24/03/2011:
Accettato dal centro postale di MARANO MARCHESATO in data 24-MAR-2011
In lavorazione presso il centro postale di MILANO CSI WINDOWS in data 28-MAR-2011

sono due in queste condizioni
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ma è verso l'estero? Se è verso l'estero è giusto così perchè il tracciamento termina alla frontiera. Dovrebbe mancare solo la dicitura "avviata verso xxxxxxx in data xx/xx/xxxx" Dipende poi dove è avviata. Con alcuni Paesi i voli sono solo settimanali oppure la corrispondenza viene avviata via Parigi o Londra. Altra cosa che devi considerare.....gli aggiornamenti avvengono senza alcuna periodicità e a volte non avvengono proprio. Però se la RTS ritorna, ho notato che lo scrivono sempre. Io mi sono fatto uno specchietto con tutti i codici che consulto una volta ogni tanto e a volte riesco a sapere con anticipo cosa sta tornando e cosa verrà consegnato alla Portinaia. Però...ancora una volta ricorda che con Poste Italiane nulla è mai certo..... :-)

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Ma è verso l'estero? Se è verso l'estero è giusto così perchè il tracciamento termina alla frontiera. Dovrebbe mancare solo la dicitura "avviata verso xxxxxxx in data xx/xx/xxxx" Dipende poi dove è avviata. Con alcuni Paesi i voli sono solo settimanali oppure la corrispondenza viene avviata via Parigi o Londra. Altra cosa che devi considerare.....gli aggiornamenti avvengono senza alcuna periodicità e a volte non avvengono proprio. Però se la RTS ritorna, ho notato che lo scrivono sempre. Io mi sono fatto uno specchietto con tutti i codici che consulto una volta ogni tanto e a volte riesco a sapere con anticipo cosa sta tornando e cosa verrà consegnato alla Portinaia. Però...ancora una volta ricorda che con Poste Italiane nulla è mai certo..... :-)

:-) Ciao:


Mah... una andava in estonia ed una in lettonia. unione europea. Quelle spedite in Usa riportavano
Inviato all'estero (US) dal centro postale di MILANO CSI WINDOWS in data 14-MAR-2011

Ps a proposito. due raccomandate per gli usa spedite a distanza di 2 giorni agli inizi di marzo: una tornata ed una no.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Saranno già arrivate a destinazione da tempo le tue raccomandate verso il Baltico. Ho notato che i collegamenti sono molto veloci. Allora vuol dire semplicemente che le Poste non hanno ancora aggiornato il "dove quando". Per gli Usa, dipende dalla località. Da la di solito torna tutto (ho detto torna, poi bisogna vedere se consegnano .... :quad: )

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Ad una casella postale? Ritorna?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Non ho mai provato alle caselle postali. In Italia scrivo solo ai Fermoposta. E' omunque un esperimento degno di nota :clap: . Vediamo come va a finire. :quad:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ellas ha scritto:
Luciano61 ha scritto:
colgi ha scritto:Hai ragione Paola. Fossi in te lo metterei sotto chiave...... bella rarità...

Chiedo scusa, aiutatemi cortesemente a comprendere:
cosa rende particolare questa busta?
Il fatto che sia tornata al mittente perchè priva del CAP di destinazione?

Se è per questo motivo (la mancanza del CAP) che è interessante, in sostanza c'è una sorta di...decalogo per capire quali siano le..."stranezze" postali che determinano un incremento di interesse (magari indicandole - se non chiedo troppo :-)) - in fase decrescente di rilevanza) rispetto ad altre cose?

Oppure c'è qualcosa d'altro che a me sfugge?

Ciao:

Non manca il codice di avviamento postale. Il motivo del ritorno è l'inesistenza della casella postale e, visto che viene pure specificato, se non in cassaforte, almeno in collezione vale la pena inserirla e... quasi quasi...



Già, ed hanno annullato una lettera prioritaria in arrivo o rispedizione, cosa più unica che rara...
:quad: :quad:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Non ho mai provato alle caselle postali. In Italia scrivo solo ai Fermoposta. E' omunque un esperimento degno di nota :clap: . Vediamo come va a finire. :quad:

:-) Ciao:


Domani ne preparo altre.
Nell'indirizzo devo specificare anche "ufficio postale" oppure basta la via?

Cioè
Sereno Diamanti
cp 123
Ufficio Postale
Via Verdi 12
00100 Roma (RM)

Oppure
Sereno Diamanti
cp 123
Via Verdi 12
00100 Roma (RM)
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Daniele »

Finalmente una RTS decente dal Vaticano.
Invece quella che ho spedito all´ufficio dello SMOM é tornata immacolata, completamente snobbata.

Ciao:

Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Si Walter secondo me va specificato "ufficio postale" io lo faccio sempre. 'indirizzo deve essere a prova di presidente del consiglio e a volte non basta nemmeno.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Daniele , vedere quella dello SMOM........ qualche idea mi sta spuntando nel mio cervelletto....... :devil: :devil: :devil:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Si, però, Daniele, ogni tanto usa qualche francobollo......................................... :pray:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM