Ciao Marco,
siamo nell'agosto del 1860 ed oramai il processo di annessione delle varie regioni d'Italia sta andando verso una rapida conclusione; a parte le vicende intricate del regno di Napoli che si conlcuderanno di lì a poco, il regno di Sardegna oramai sta acquisendo il predominio sulla penisola.
La lombardia peraltro è sarda già da oltre un anno, pertanto la tariffa che ci mostri è un doppio porto per l'interno; ho notato, nell'esaminare una certa quantità di lettere, che raramente gli ufficiali postali segnavano grammature e porti multipli sulle lettere per l'interno, come abbiamo visto già tre volte in questo topic con altrettanti doppi porti, incluso il tuo, non vi è alcun accenno in merito; per l'estero invece generalmente il doppio porto era segnato eccome, e anche la grammatura, e così nel caso di raccomandate/assicurate.
Probabilmente era una consuetudine degli uffici postali dell'epoca.
Faccio un brevissimo commento sul colore, vedo che Umberto ha segnato 16C come classifica del francobollo, si tratta del ROSSO del 1860, tutte le tinte di quell'anno sono particolarmente pregiate ma anche secondo me esteticamente molto belle.
