

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
...Matraire1855 ha scritto: 12 settembre 2018, 10:16 E' molto strana l'intersezione dei filetti dei 6 francobolli superiori. Ma non sono molto afferrato per i fogli di Pontificio
Quello che so che le ristampe Usigli sono le sole a mostrare in una certa posizione del foglio le intersezioni regolari (come negli originali) dei filetti e come mostra questo blocco nella parte medio-bassa. Soltanto che non sono note ristampe Usigli per il 5c...
Mi sembra che sia emerso un aspetto nuovo e cioè' che la Tavola da 120, usata per i non emessi e per la 2a tiratura della III emissione, non rispetti completamente la regola dei filetti orizzontali non interrotti. Chissà' se la cosa si ripresenta su altre tavole per valori differenti. E un aspetto poco studiato .La presenta della dentellatura ha reso probabilmente meno importante questo aspetto.Antonello Cerruti ha scritto: 13 settembre 2018, 14:30 Ciao Pandette.
Ho studiato questa mattina il certificato di Enzo Diena ed il tuo messaggio.
Comincio a convincermi che hai perfettamente ragione.
In effetti, del 5 centesimi ho i fogli delle ristampe Moens e successive ma nulla di quelle precedenti per cui penso che anche Giampi abbia ragione.
Un'ulteriore conferma delle vostre tesi sta nei filetti (diversi da quelli dell'emissione non dentellata) ma anche in quelli delle ristampe controllate.
E, soprattutto, il colore della parte lucida della carta è abbastanza verde da somigliare ai francobolli e molto dissimile da quello azzurro delle diverse ristampe.
Lo studio prosegue.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Antonello buonaseraAntonello Cerruti ha scritto: 13 settembre 2018, 14:30 Ciao Pandette.
Ho studiato questa mattina il certificato di Enzo Diena ed il tuo messaggio.
Comincio a convincermi che hai perfettamente ragione.
In effetti, del 5 centesimi ho i fogli delle ristampe Moens e successive ma nulla di quelle precedenti per cui penso che anche Giampi abbia ragione.
Un'ulteriore conferma delle vostre tesi sta nei filetti (diversi da quelli dell'emissione non dentellata) ma anche in quelli delle ristampe controllate.
E, soprattutto, il colore della parte lucida della carta è abbastanza verde da somigliare ai francobolli e molto dissimile da quello azzurro delle diverse ristampe.
Lo studio prosegue.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti