Negli originali i filetti orizzontali sono continui e quelli verticali interrotti. Nei non originali è il contrario.

giampi ha scritto:Ciao,
comunque e' curioso che vi siano piu' tavole con questa particolarita', come un segno del tipografo.
Ora riguardando pero' questo thread mi sono accorto di un incongruenza che riguarda il 5c, quello non dentellato postato sopra da Pasquale. Nel blocco di cinque file verticali come fa' ad esserci in filetto continuo verticale se in questa emissione le tavole erano di 64 con 4 blocchi di 4x4? Mi farebbe pensare che quel blocco e' 'fasullo" e potrebbe venire da i non ultimati della III emissione in cui la tavola era unica cioe' 15x8= 120 la quale e' caratterizzato per il 5c dal filetto continuo verticale fra la 7° e 8° colonna
Antonello Cerruti ha scritto:giampi ha scritto:Ciao,
comunque e' curioso che vi siano piu' tavole con questa particolarita', come un segno del tipografo.
Ora riguardando pero' questo thread mi sono accorto di un incongruenza che riguarda il 5c, quello non dentellato postato sopra da Pasquale. Nel blocco di cinque file verticali come fa' ad esserci in filetto continuo verticale se in questa emissione le tavole erano di 64 con 4 blocchi di 4x4? Mi farebbe pensare che quel blocco e' 'fasullo" e potrebbe venire da i non ultimati della III emissione in cui la tavola era unica cioe' 15x8= 120 la quale e' caratterizzato per il 5c dal filetto continuo verticale fra la 7° e 8° colonna
![]()
![]()
![]()
Quel blocco non proviene neppure dai non ultimati ma proprio dalle ristampe.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
giampi ha scritto:Antonello Cerruti ha scritto:[....Il colore di questo 5c (se l'immagine e' veritiera) sembra in aggiunta troppo chiaro per un originale.
giampi ha scritto:Antonello Cerruti ha scritto:giampi ha scritto:Ciao,
comunque e' curioso che vi siano piu' tavole con questa particolarita', come un segno del tipografo.
Ora riguardando pero' questo thread mi sono accorto di un incongruenza che riguarda il 5c, quello non dentellato postato sopra da Pasquale. Nel blocco di cinque file verticali come fa' ad esserci in filetto continuo verticale se in questa emissione le tavole erano di 64 con 4 blocchi di 4x4? Mi farebbe pensare che quel blocco e' 'fasullo" e potrebbe venire da i non ultimati della III emissione in cui la tavola era unica cioe' 15x8= 120 la quale e' caratterizzato per il 5c dal filetto continuo verticale fra la 7° e 8° colonna
![]()
![]()
![]()
Quel blocco non proviene neppure dai non ultimati ma proprio dalle ristampe.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Antonello questo ci dice quanto sia insicuro giudicare dai soli filetti di separazione! Questo blocco con un solo filetto continuo verticale ma tutti gli altri canonici aveva indotto a pensare bene ed invece....( Anche se non so che tipo di ristampe perche' Usigli non sembra aver prodotto in larga misura i 5c) ) Il colore di questo 5c (se l'immagine e' veritiera) sembra in aggiunta troppo chiaro per un originale.