Le marche consolari
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Sì, l'unica soluzione sarebbe vedere i decreti, decreti che io non ho. Forse qualcuno qui nel foro li conosce o li ha a disposizione.
Renato
PS: ho provato a cercare anch'io in internet, ma di usi simili non ne ho trovati. Ti ricordi dove li avevi visti?
Renato
PS: ho provato a cercare anch'io in internet, ma di usi simili non ne ho trovati. Ti ricordi dove li avevi visti?
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
ebay è pieno
minimo cinque sei frammenti / documenti
Valerio
minimo cinque sei frammenti / documenti
Valerio
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Anche Delcampe
Ciao
Ciao
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
I decreti io li ho tutti, il problema è trovarlo, bisognerebbe sapere almeno l'anno.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Io credo che se questa serie è stata effettivamente emessa nel 1936 il decreto debba essere dello stesso anno od al massimo l'anno precedente.
Le opzioni sono due:
a) decreto ed emissione precedente ed errore nei cataloghi
b) falsario
Valerio
Le opzioni sono due:
a) decreto ed emissione precedente ed errore nei cataloghi
b) falsario
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Credo che nei consolati ci sia sempre stata una certa confusione.
Per esempio guardate questi documenti, sono uno del marzo 1949 e vi sono marche soprastapate Repubblica Italiana, mentre l'altro di aprile sempre del 1949 hanno utilizzato marche del Regno, tutte nello stesso consolato di NEW YORK.
Per esempio guardate questi documenti, sono uno del marzo 1949 e vi sono marche soprastapate Repubblica Italiana, mentre l'altro di aprile sempre del 1949 hanno utilizzato marche del Regno, tutte nello stesso consolato di NEW YORK.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Valerio, nei cataloghi non sono citati i decreti pertanto io opto per un errore.
Cercherò di guardare i vari decreti.
Cercherò di guardare i vari decreti.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Ho guardato i decreti del 1935, e ho trovato il decreto relativo alle due emissioni per le marche da bollo sui trasporti di cose con automezzi.
Sono interessanti, adesso proseguo con una certa difficoltà perche i volumi non sono tutti in ordine, approfitterò per mettere ordine ci vorrà comunque del tempo.
Sono interessanti, adesso proseguo con una certa difficoltà perche i volumi non sono tutti in ordine, approfitterò per mettere ordine ci vorrà comunque del tempo.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Ciao Eugenio
Belli questi documenti che hai postato con la data del documento (1949) successiva ad entrambe le emissioni e come hai fatto ben notare nei consolati era un po alla fai da te...
Nel documento egiziano la data del documento è invece antecedente all'emissione delle marche (secondo i cataloghi).
Possibile che più cataloghi cadano in fallo così ampiamente?

Belli questi documenti che hai postato con la data del documento (1949) successiva ad entrambe le emissioni e come hai fatto ben notare nei consolati era un po alla fai da te...
Nel documento egiziano la data del documento è invece antecedente all'emissione delle marche (secondo i cataloghi).
Possibile che più cataloghi cadano in fallo così ampiamente?



- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Guardate che belle combinazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
L'ultimo documento mi piace tantissimo!




- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Queste soprastampate credo siano ancora meglio, poi un bel blocco con ben 60 pezzi da lire oro 10.000.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Tre bei documenti.
Ma le 60 marche da 10.000 lire su che tipo di documento potevano stare? Il totale, con quella da 2000, fa 602.000 lire, doveva essere qualcosa di rilevante.
Ma le 60 marche da 10.000 lire su che tipo di documento potevano stare? Il totale, con quella da 2000, fa 602.000 lire, doveva essere qualcosa di rilevante.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Imbarco di merce su una nave
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Eugenio, grazie della risposta.
remo
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Consolari del 1936 usati nel 1932?!?
Ciao ragazzi,
scusate la lunga assenza, proprio io che ho lanciato... il sasso nello stagno.
Mi piace come è proseguita la discussione con la presentazione di tutti quei bei documenti. Mi piace particolarmente l'ultimo presentato da eugenioterzo (3 dicembre). Ha un che di... affascinante, almeno per me, con tutti quei valori differenti.
Rimaniamo però ancora in sospeso con la domanda che mi arrovella e non mi lascia dormire la notte (ok, esagero): quando diavolo sono state emesse queste marche?
La settimana scorsa sono incappato per caso nel documento che allego. Marca gratuita sempre della cosiddetta serie 1936. Guardate la data del certificato: 10.4.1935. Sì, proprio trentaCINQUE. Questa sembra essere una seconda prova che il '36 non sia proprio l'anno di emissione. E la coincidenza: anche questo documento è egiziano. Forse una prima tiratura stampata minimo nel '32 è stata inviata non ufficialmente solo in Egitto e se ne è persa la memoria? Da dove viene la data d'emissione 1936? Ho letto su un bollettino ACF che la serie del 1924 è stata emessa senza decreto. Forse anche questa serie è stata emessa senza decreto, per questo non si trova, e quindi la data del 1936 è stata "rintracciata" da altra documentazione, a questo punto direi incompleta? Qualcuno ha contatto con Bussoli, autore di uno dei cataloghi?
Vediamo se saltano fuori altri documenti con date inferiori al 1936? E magari risultano ancora sempre egiziani!
Renato
Rev LB Jan 2023
scusate la lunga assenza, proprio io che ho lanciato... il sasso nello stagno.
Mi piace come è proseguita la discussione con la presentazione di tutti quei bei documenti. Mi piace particolarmente l'ultimo presentato da eugenioterzo (3 dicembre). Ha un che di... affascinante, almeno per me, con tutti quei valori differenti.
Rimaniamo però ancora in sospeso con la domanda che mi arrovella e non mi lascia dormire la notte (ok, esagero): quando diavolo sono state emesse queste marche?
La settimana scorsa sono incappato per caso nel documento che allego. Marca gratuita sempre della cosiddetta serie 1936. Guardate la data del certificato: 10.4.1935. Sì, proprio trentaCINQUE. Questa sembra essere una seconda prova che il '36 non sia proprio l'anno di emissione. E la coincidenza: anche questo documento è egiziano. Forse una prima tiratura stampata minimo nel '32 è stata inviata non ufficialmente solo in Egitto e se ne è persa la memoria? Da dove viene la data d'emissione 1936? Ho letto su un bollettino ACF che la serie del 1924 è stata emessa senza decreto. Forse anche questa serie è stata emessa senza decreto, per questo non si trova, e quindi la data del 1936 è stata "rintracciata" da altra documentazione, a questo punto direi incompleta? Qualcuno ha contatto con Bussoli, autore di uno dei cataloghi?
Vediamo se saltano fuori altri documenti con date inferiori al 1936? E magari risultano ancora sempre egiziani!


Renato
Rev LB Jan 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.