Piccoli bijoux
Re: Piccoli bijoux
Ringrazio tutti per i complimenti immeritati ma sempre ben accetti.
Tanto per fare due chiacchiere da Bar: ero convinta che i collezionisti fossero affetti da qualche mania, ossessione e bulimia di possesso ma mi riferivo sempre ai francobolli e non ad altro......Freud forse ha un pò esagerato....mah....
Uno che le donne le conosceva bene, e ne ha esaltato non solo le forme fisiche, ma il loro essere creature misteriose, profonde, sensuali è un pittore che per questo adoro particolarmente: Alfons Mucha
Essenza della bellezza, grazia, vitalità, energia, è il suo Omaggio alle Donne
Parigi, Belle Epoque Joie de Vivre ecco come vede la Divina Sarah Bernardt
E' anche il mio Omaggio alle Donne. Ciao
Cinzia
Tanto per fare due chiacchiere da Bar: ero convinta che i collezionisti fossero affetti da qualche mania, ossessione e bulimia di possesso ma mi riferivo sempre ai francobolli e non ad altro......Freud forse ha un pò esagerato....mah....
Uno che le donne le conosceva bene, e ne ha esaltato non solo le forme fisiche, ma il loro essere creature misteriose, profonde, sensuali è un pittore che per questo adoro particolarmente: Alfons Mucha
Essenza della bellezza, grazia, vitalità, energia, è il suo Omaggio alle Donne
Parigi, Belle Epoque Joie de Vivre ecco come vede la Divina Sarah Bernardt
E' anche il mio Omaggio alle Donne. Ciao
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
Re: Piccoli bijoux
E....chiudiamo in bellezza....( ho giustappunto un pochetto di lavoro arretrato....) Spero non me ne vogliate se mi sono presa così tanto spazio. Il mio intento era quello di spingere a guardare verso il mondo e a lasciarci un pò sorprendere.
Mi rendo conto di essere stata un pò sibillina nell'ultimo intervento: sono ancora inesperta delle dinamiche di un Forum :
. Volevo solo commentare ciò che avevo appena letto nella rubrica degli Incontri al Bar. Anzi, trovo gustoso che qualcuno, tra cui Giovanni, si sia messo a..... nudo.....spero solo sia un bel effetto
.
Quale meraviglioso e prolifico connubbio tra francobolli ed Arte. E quale, per prima, se non l'Arte Rinascimentale italiana?
A Giovanni dedico l'ultimo pezzo, raccomandandogli di non guardarselo troppo mentre lavora per noi....ora so che non si scandalizzerà......
E allora lasciamo parlare le immagini. So che i "puristi" avranno da ridire, ma........
Ma come si fa a non averli in collezione?....Io li ho...
. Ciao
Cinzia
Mi rendo conto di essere stata un pò sibillina nell'ultimo intervento: sono ancora inesperta delle dinamiche di un Forum :


Quale meraviglioso e prolifico connubbio tra francobolli ed Arte. E quale, per prima, se non l'Arte Rinascimentale italiana?
A Giovanni dedico l'ultimo pezzo, raccomandandogli di non guardarselo troppo mentre lavora per noi....ora so che non si scandalizzerà......

E allora lasciamo parlare le immagini. So che i "puristi" avranno da ridire, ma........
Ma come si fa a non averli in collezione?....Io li ho...

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
Re: Piccoli bijoux
Mucha è veramente un autore straordinario e sempre troppo poco conosciuto. Memorabile la visita al museo di Praga
Quanto all'arte rinascimentale italiana...non ha eguali!
Seppur in calcografia e quindi di buona fattura non avrei messo pero' nella selezione le tre grazie di Botticelli, perchè sono solo un particolare di un quadro ben piu' vasto e complesso che contiene complessi messaggi simbolici: in esso traspare un respiro magico incredibile che fuorisce dal tempo per assumere una dimensione sovrannaturale e divina non percepibile solo dalla parte selezionata, in questo caso , del dipinto.
Scusa
è una mia opinione personale... ma sentivo la necessita di dirlo 

Quanto all'arte rinascimentale italiana...non ha eguali!
Seppur in calcografia e quindi di buona fattura non avrei messo pero' nella selezione le tre grazie di Botticelli, perchè sono solo un particolare di un quadro ben piu' vasto e complesso che contiene complessi messaggi simbolici: in esso traspare un respiro magico incredibile che fuorisce dal tempo per assumere una dimensione sovrannaturale e divina non percepibile solo dalla parte selezionata, in questo caso , del dipinto.
Scusa


+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Piccoli bijoux
Caro Fildoc, non dirmi che preferivi questo
NOOOOO Hai ragione il francobollo di Monaco è un particolare, ma simboleggia perfettamente la grazia nella finezza del tratto e nei colori, ha vinto per questo dei premi internazionali.....poi certo de gustibus Ciao, grazie
Cinzia
NOOOOO Hai ragione il francobollo di Monaco è un particolare, ma simboleggia perfettamente la grazia nella finezza del tratto e nei colori, ha vinto per questo dei premi internazionali.....poi certo de gustibus Ciao, grazie
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
Re: Piccoli bijoux
Andate a vedere il quadro come di deve....
http://www.googleartproject.com/museums ... -spring-67
Confermo il mio giudizio negativo sul francobollo di Monaco....
Esso forse è stato premiato perche' evocava il fascino dell'opera originale, ma non rappresenta un buon esempio.
Ma oramai sto sforando in un'altra delle mie passioni...la storia dell'arte
scusate 
http://www.googleartproject.com/museums ... -spring-67
Confermo il mio giudizio negativo sul francobollo di Monaco....
Esso forse è stato premiato perche' evocava il fascino dell'opera originale, ma non rappresenta un buon esempio.
Ma oramai sto sforando in un'altra delle mie passioni...la storia dell'arte



+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Piccoli bijoux
No Massimiliano, nemmeno così: bisogna andare agli Uffizi. L'emozione totale che mi danno questo quadro e la "Nascita di Venere" è indicibile: non ci sarà mai alcuna riproduzione che tenga rispetto alla visione dell'originale, in cui intervengono fattori come le dimensioni e la fisicità stessa dell'opera. C'è lo stesso abisso che c'è tra un pur ottimo CD e l'ascolto della musica dal vivo.fildoc ha scritto:Andate a vedere il quadro come si deve....
http://www.googleartproject.com/museums ... -spring-67
Detto questo, penso che tu sia troppo severo con il francobollo monegasco: è solo un francobollo, non un tentativo di emulare il Botticelli, nè di analizzare la simbologia dei suoi quadri. E in una calcografia ancora piuttosto curata, dove l'incisore non ha lavorato a "scappar via", ma curando il tratto. Insomma io non lo butterei via, ma allo stesso tempo mi sa che devo prenotarmi una visita agli Uffizi per settembre: mi hai fatto venir voglia di tornare a rivedere Botticelli.
Michele
Re: Piccoli bijoux
La vostra passione per l'arte mi emoziona.... Michele ricorda la "Nascita Di Venere" che fin da adolescente, quando la vidi la prima volta, mi rimanda alla radiosità di quella luce che si materializza......Bei ricordi...
Ciao
Cinzia

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
Re: Piccoli bijoux
Ops...ho rifatto i conti. Non ero proprio adolescente....avevo già vent'anni suonati...che sia la vecchiaia????
Ciao
Cinzia

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
Re: Piccoli bijoux
Io sì andai a vederla la prima volta a 7 anni....
E mia madre mi ricorda che, due sale prima di quella del quadro, tornai di corsa da lei dicendo strabiliato
"C'e' una donna tutta nuda 
E mia madre mi ricorda che, due sale prima di quella del quadro, tornai di corsa da lei dicendo strabiliato


+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Piccoli bijoux
fildoc ha scritto:Io sì andai a vederla la prima volta a 7 anni....
E mia madre mi ricorda che, due sale prima di quella del quadro, tornai di corsa da lei dicendo strabiliato"C'e' una donna tutta nuda :!:
E che donna.......!
Io la "incontrai" in gita di classe, a vent'anni. E me ne sono innamorato subito!

Roberto
Re: Piccoli bijoux
A Roberto
Polinesia Francese.....Mari del Sud.....Sogno
Gioia del Sogno che mai
uguagliò nessuna gioia reale...
Jimenez
Cinzia
Polinesia Francese.....Mari del Sud.....Sogno
Gioia del Sogno che mai
uguagliò nessuna gioia reale...
Jimenez
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
Re: Piccoli bijoux
Cinzia62& ha scritto:A Roberto
Polinesia Francese.....Mari del Sud.....Sogno
Gioia del Sogno che mai
uguagliò nessuna gioia reale...
Jimenez
Cinzia
Grazie, Cinzia carissima!
Non so come Tu ci sia riuscita, ma se giocassimo a battaglia navale, dovrei ammettere:
"colpito ed affondato", con un solo colpo.
La Polinesia francese è, da sempre, al primo posto nei miei sogni (ed anche al secondo e terzo

Temo lo resterà per sempre.
Ma anche mi togliessero tutto, potrei sempre continuare a sognare. E per un attimo, grazie a te, ciò è stato possibile, ad occhi aperti e di giorno....
Un caro, carissimo saluto a te...



Roberto
Re: Piccoli bijoux
Carissimo Roberto,
vedrò bene di sfruttare il mio vantaggio: avrò bisogno di qualche consiglio sulla Polinesia Francese e tu non potrai sottrarti.....
. Ciao
Cinzia
vedrò bene di sfruttare il mio vantaggio: avrò bisogno di qualche consiglio sulla Polinesia Francese e tu non potrai sottrarti.....

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
Re: Piccoli bijoux
Un sorriso....Neruda insegna
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.....
Cinzia
Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.....
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
Re: Piccoli bijoux
Di fronte a tanta grazia, una rosa.
E un sorriso anche da parte mia.....
Roberto

E un sorriso anche da parte mia.....
Roberto
Re: Piccoli bijoux
Ci perdonerà Antonello se ci siamo persi un pò in chicchiere ultimamente. Ma se le chiacchiere non sono futili e vane, ma servono a riportare al giusto equilibrio ed armonia situazioni indefinite, dai contorni incerti, seppur di rara bellezza, sentimenti ed emozioni che nella loro immediatezza dilatano barriere e confini, allora si, sono spese bene.
Le parole diventano importanti quando con il Sorriso si creano intensi legami di amicizia ed affetto, come quelli su questo splendido Forum, fra persone davvero speciali........
Perchè le Parole sono come Semi: se Bene semini, poi raccogli Buoni frutti....
Anche questi sono piccoli bijoux. Buon weekend a tutti.
Cinzia
Le parole diventano importanti quando con il Sorriso si creano intensi legami di amicizia ed affetto, come quelli su questo splendido Forum, fra persone davvero speciali........
Perchè le Parole sono come Semi: se Bene semini, poi raccogli Buoni frutti....
Anche questi sono piccoli bijoux. Buon weekend a tutti.
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
Re: Piccoli bijoux
Voglio concludere questo thread ( ma ci sentiremo senz'altro da altre parti) mandando delle cartoline ad una persona che in un interessante intervento postato oggi, palesa un grande dispiacere per le sorti della Filatelia Italiana, ed è Antonello Cerruti. Nelle sue parole si legge sicuramente dell'amarezza, unita però ad una grande passione. La sua Filatelia è ad un altro livello, e sicuramente questo non è il suo genere, ma davvero io lo voglio fare lo stesso, rischiando magari un pò....
La Filatelia Italiana soffre evidentemente una grande crisi e apprendo dalle sue parole che anche il Forum stesso deve averne passate e ne passerà ancora.....Io non conosco nulla della Filatelia, ma, nel mio piccolo, un pò conosco i mercati e vedo che il Sudamerica, la Cina persino la Francia stanno andando meglio anche nella Filatelia. Sicuramente un'idea per cominciare ad uscire un pò dalla crisi è proprio quella di promuoverla all'estero; se noi pensiamo solo al mercato nazionale, sbagliamo, e se continuiamo a piangerci addosso rischiamo l'irreparabile. Forse dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci secondo le regole del mondo per sopravvivere. Il mercato italiano proprio per come è strutturato e per le sue dinamiche non può assorbire tutta la produzione che serve al suo equilibrio, è suicida pensarlo. Così succede nella Filatelia, soprattutto per i pezzi importanti: finchè non verranno Cinesi,
Americani, Russi, Sudamericani e perchè no i Francesi ad acquistarli saremo destinati ad un lento declino. Pensiamoci davvero....
Da chi della Filatelia non sa proprio nulla, ma che condivide la stessa passione,
Un caro saluto,
Cinzia
La Filatelia Italiana soffre evidentemente una grande crisi e apprendo dalle sue parole che anche il Forum stesso deve averne passate e ne passerà ancora.....Io non conosco nulla della Filatelia, ma, nel mio piccolo, un pò conosco i mercati e vedo che il Sudamerica, la Cina persino la Francia stanno andando meglio anche nella Filatelia. Sicuramente un'idea per cominciare ad uscire un pò dalla crisi è proprio quella di promuoverla all'estero; se noi pensiamo solo al mercato nazionale, sbagliamo, e se continuiamo a piangerci addosso rischiamo l'irreparabile. Forse dobbiamo imparare a cambiare e ad adattarci secondo le regole del mondo per sopravvivere. Il mercato italiano proprio per come è strutturato e per le sue dinamiche non può assorbire tutta la produzione che serve al suo equilibrio, è suicida pensarlo. Così succede nella Filatelia, soprattutto per i pezzi importanti: finchè non verranno Cinesi,
Americani, Russi, Sudamericani e perchè no i Francesi ad acquistarli saremo destinati ad un lento declino. Pensiamoci davvero....
Da chi della Filatelia non sa proprio nulla, ma che condivide la stessa passione,
Un caro saluto,
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Piccoli bijoux
Brava Cinzia
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Piccoli bijoux
Insomma, non mi riesce proprio di chiuderlo questo topic. Mi sono accorta che manca un piccolo pezzo, ma troppo importante per tralasciarlo. Ha poco a che fare con la Filatelia, ma molto di più con la Vita. E alla vita sono dedicate queste due Card, al Principio della Vita...
Sono due maternità molto diverse, due facce dello stesso grande Miracolo e della sressa Grazia.
Certo, bellezza, armonia delle forme, canoni estetici, sono importanti, non c'è Arte senza questi. Ma chi può decidere quale delle due è meglio? Quella moderna, dalle linee stilizzate, dalle donne attive e scattanti che hanno una risposta per tutti e ricoprono mille ruoli, o quella antica dalle linee morbide, dai ritmi lenti delle culle e delle nenie?. La risposta è: nessuna delle due. La scelta è sè stessi, la propria faccia, la propria strada che abbia il sè come protagonista e non il modello.....
Un grazie di cuore a Pino...A proposito, Pino potresti dirmi una volta per tutte se la Grande Passione della tua vita è Rosa o Lilla? Veramente non ci dormo la notte..
e poi, domamda Quiz: è un francobollo o non è un francobollo?....mah!
Tu lo sai, la mia passione è BLU
PS La prossima volta ci si sente davvero da qualche altra parte, ma non so ancora dove.....
Forse Dove mi porta il Cuore?...
Un caro saluto a tutti
Cinzia
Sono due maternità molto diverse, due facce dello stesso grande Miracolo e della sressa Grazia.
Certo, bellezza, armonia delle forme, canoni estetici, sono importanti, non c'è Arte senza questi. Ma chi può decidere quale delle due è meglio? Quella moderna, dalle linee stilizzate, dalle donne attive e scattanti che hanno una risposta per tutti e ricoprono mille ruoli, o quella antica dalle linee morbide, dai ritmi lenti delle culle e delle nenie?. La risposta è: nessuna delle due. La scelta è sè stessi, la propria faccia, la propria strada che abbia il sè come protagonista e non il modello.....
Un grazie di cuore a Pino...A proposito, Pino potresti dirmi una volta per tutte se la Grande Passione della tua vita è Rosa o Lilla? Veramente non ci dormo la notte..

Tu lo sai, la mia passione è BLU
PS La prossima volta ci si sente davvero da qualche altra parte, ma non so ancora dove.....
Forse Dove mi porta il Cuore?...
Un caro saluto a tutti
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: Piccoli bijoux
Ciao Cinzia, complimenti per i pezzi mostrati!! Per essere alle prime armi sei già a cavallo!!!
Se ti può interessare, di Alfons Mucha se n'è parlato anche qui: viewtopic.php?f=50&t=11001



Se ti può interessare, di Alfons Mucha se n'è parlato anche qui: viewtopic.php?f=50&t=11001


Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005