Le vicende storico-filateliche del Messico

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Fiore »

Rosalba, tu puoi dirmi quello che vuoi che non mi fai mai arrabbiare... :-)) :-)) :-))

I bolli mostrati li ho QUASI tutti: mi manca solo un francobollo di Oaxaca... :OOO: che tra parentesi non son nemmeno bolli particolarmente costosi (pochissimi Euro di catalogo), ma non ne ho trovati, al momento... e mi manca anche il "non emesso" raffigurante Madero, che invece non ho proprio visto in giro.
In realtà queste immagini le ho prese da un "noto catalogo in formato PDF" :-)) , perché il tempo di scrivere lo trovo essenzialmente nella mia pausa lavorativa: normalmente le cose lunghe, come questi post, li scrivo su Word (appunto, nella pausa o nei "5 minuti" liberi), poi copio/incollo sul forum; per le immagini, non avendo a disposizione la mia collezione in ufficio :-)) , mi adatto a utilizzare immagini prese dallo Scott o reperite in rete (e infatti la qualità è infima, ma serve per dare un'idea).

Capitolo "relazione a Filatelica 2012": non è che io non voglia farlo, è che immagino che fare il relatore non sia come prendere l'autobus, che ognuno lo può fare come e quando vuole, basta iscriversi a parlare... ci sarà qualcuno che decide quali siano gli argomenti e gli oratori "meritevoli" di parlare e, soprattutto, per i quali ci sia spazio a disposizione... Io al massimo posso dare la mia disponibilità a farlo...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da fabiov »

Vuoi Oaxaca? te lo metto da parte...
FILATELICA "2012" E' DEI MEMBRI DEL FORUM E QUINDI E' DATO SPAZIO A TUTTI: SOPRATTUTTO A CHI NON HA MAI FATTO RELAZIONI!!!per quanto riguarda Filatelica 2012 una volta che hai scelto l'argomento e chiesto da 20 a 30 minuti di tempo... gli organizzatori ti danno subito l'OK. Tu poi hai tempo per preparare un power point e il testo della tua presentazione. Calcola 3 minuti di bal bla bla per ogni pagina di power point per cui max 10 pagine (ma le immagini in più possono scorrere mentre parli). Il gioco è fatto!
Poi tutti i power point sono messi in un CD che verrà distrbuito ai presenti.
Almeno questa è una delle idee.
Scegli il tuo argomento...
Io ti posso dare una mano su qualuqnue argomento... il materiale c'è già... :-)) :-))
Queso vale per te e per qualunque altro amico del forum. Un caso a parte è Rosalba che da quando è diventata scrittrice di articoli si dà delle arie.. e mi sa che non vorrà fare la relarice a Filatelica. ;-) ;-)
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Io ti posso dare una mano su qualuqnue argomento... il materiale c'è già... :-)) :-))
Queso vale per te e per qualunque altro amico del forum. Un caso a parte è Rosalba che da quando è diventata scrittrice di articoli si dà delle arie.. e mi sa che non vorrà fare la relarice a Filatelica. ;-) ;-)
ciao fabiov Ciao: Ciao: Ciao:



:oo: :oo: :what: :what: ...ma che "impunito"!!!! :-)) credo sia un'espressione romana ma si adatta benissimo a te in questo caso!! :sec: :sec:
.......pensa che se ti legge qualcuno che non mi conosce può anche crederti.... :ko:

...ma pensa te...io non perdo occasione per farti complimenti e tu guarda come mi tratti :tri: :tri: .......

:ris: :ris: :ris: ...vuoi farmi morire dal ridere.... :abb: :abb: :abb:


Caro Fiore, vai tranquillo... sei ti fa piacere parlare a Filatelica 2012 sono sicurissima che Luca ne sarà ben felice!! E come lui tutti noi :abb: :abb: :clap: :fest:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba,
non tirarti indietro... tu potresti essere una ottima relatrice a Filatelca 2012.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Ciao Rosalba,
non tirarti indietro... tu potresti essere una ottima relatrice a Filatelca 2012.
ciao fabiov Ciao: Ciao:



:-) Ciao: ...come tu possa affermarlo con così tanta sicurezza non lo so...ma quasi viene voglia di crederti!! :-)) :-))

Carissimo Fabio non mi voglio tirare indietro...devo prima essere sicura di poter venire a Filatelica :pray: :pray: ...poi devo vincere la mia emotività :ko: : tu sei abituato a parlare in pubblico e ti riesce bene ma per me parlare e avere davanti un foglio bianco NON sono la stessa cosa :OOO: :OOO: :OOO: ...credimi, l'idea di fare la relatrice a Filatelica mi piace tanto ma.................

:abb: :abb: Ciao: :-) :rosa: :cof:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti ..
.. bravissimo Fiore :clap: :clap: molto interessante ed istruttivo .. sappi che a volte si legge con ammirazione e si è gratificati, ma non si applaude per timor di piaggeria .. complimenti pur a tutti gli altri intervenuti con immagini e con battibecchi confidenziali che assicurano d' esser in una grande Famiglia ..
.. lugana bollicine ... :lugana: :lugana:

Lucio

*ltrc9998*
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Fiore »

Grazie Lucio,
mi fa piacere che trovi interessanti la mia piccola ricerca storico-filatelica...
E se c'è chi legge, apprezza ma non plaude... benissimo così, l'importante è che legga e gradisca, non sono alla ricerca dell'applauso! :-))
... anche se fa piacere... ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:

P.S.: non è mica ancora finita... :-)) :-)) :-))
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
sandro_z
Messaggi: 184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:57

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da sandro_z »

Fiore ha scritto:
P.S.: non è mica ancora finita... :-)) :-)) :-))


E noi aspettiamo ... :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Sandro

STAFF

Colleziono Spazio URSS.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Fiore »

Bene, visto la fremente :-)) :pin: :-)) attesa, procediamo con qualche ulteriore detttaglio sul periodo rivoluzionario messicano.

Faccio un passo indietro per un piccolo approfondimento: in uno dei primi post ho mostrato le prime emissioni, di inizio rivoluzione, per il Nord del Messico. L'approfondimento è relativo al fatto che le due emissioni prendono nomi diversi a seconda della città in cui furono realizzate:
- l'emissione del 1913, con la dicitura "Transitorio", è detta "emissione di Chihuahua" (sì, proprio come il noto cagnetto...), visto che lì fu stampata ed utilizzata; una curiosità è che ne esistono parecchi esemplari nuovi ma senza gomma a causa di... un'inondazione che "lavò" i francobolli :roll: . ne esiste anche una versione soprastampata, a commemorare la vittoria di Torreon, in cui le forze rivoluzionarie sconfissero quelle governative:
Torreon.jpg


- l'emissione del 1914, con l'uso del monogramma "GCM" (che in seguito, rimpicciolito e leggermente ruotato, diverrà il "monogramma Carranza") è detta "emissione di Hermosillo".

Oltre alle due citate, ci fu anche qualche altra emissione più "generale" per il Messico settentrionale, come questa:
Constitucionalista.jpg


o come la seguente, detta "emissione di Denver" perché stampata appunto nella città statunitense:
Denver.jpg


... :mmm: devo pensare se trattarle come tre entità distinte (Chihuahua, Hermosillo e "emissioni generali per il nord del Messico"), in ottica ASFE...

Ma torniamo al filo temporale lasciato nell'ultimo post: la "revoluciòn" è finita, Carranza è al governo e la nuova costituzione è stata accettata. Ma in realtà in Messico non ci sarà pace per ancora molti anni… anche se non ci saranno riflessi filatelici… purtroppo!
Villa, ancora in disaccordo con Carranza, continua le sue attività di guerriglia. E così fa anche Zapata, ma questi nel 1919 cade vittima di un’imboscata e viene tolto di mezzo. Obregon nel 1920 decide di candidarsi a presidente, e, guarda caso, Carranza viene assassinato proprio nel 1920! :mmm:
Villa a questo punto, venuto meno il suo “nemico”Carranza, abbandona la lotta armata; per sicurezza, non si sa mai che gli fosse venuto in mente di riprendere le armi, viene fatto assassinare nel 1923. :shock:
Rimane solo Obregon! Il quale, divenuto presidente nel 1920, si trova a dover fronteggiare una rivolta nel 1923, che doma. Nel 1924 termina il suo mandato e se ne va a vivere in campagna… ma nel 1928 decide di candidarsi nuovamente, e vince le elezioni. Non fa neanche in tempo, però, ad assumere la carica, visto che viene ucciso in un ristorante… e con lui se ne va l’ultimo grande protagonista della “Revolucion”!

A questo punto è veramente finita... ma mi sovviene che ci sono altri spezzoni "filatelici" della storia del Messico che si potrebbero esplorare, quindi... giusto per non lasciare le cose incompiute... vi tedierò con qualche altra puntata!

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fiore il 6 aprile 2012, 10:41, modificato 1 volta in totale.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Fiore »

Rosalba ha scritto:Carissimo Fabio non mi voglio tirare indietro...devo prima essere sicura di poter venire a Filatelica :pray: :pray: ...poi devo vincere la mia emotività :ko: : tu sei abituato a parlare in pubblico e ti riesce bene ma per me parlare e avere davanti un foglio bianco NON sono la stessa cosa ...


Torno nel settore "battibecchi confidenziali" :-)) : io vengo a Filatelica solo se viene anche Rosalba :-)) :-)) :-))
Così: o ho la scusa per non venire, o costringiamo la mora anconetana a vincere la timidezza!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Fiore »

Aggiungo un altro dettaglio, giusto per completare "veramente" il cerchio: nel 1914, furono MOLTE le città o aree che soprastamparono "in proprio" i francobolli "ufficiali" messicani, ove tutte le soprastampe erano più o meno dello stesso tenore: "Gobierno Constitucionalista", "G.C.", "Ejercito Constitucionalista", "E.C." e via così. Naturalmente le soprastampe erano tutte diverse l'una dall'altra, oltre che per la scritta, per i caratteri utilizzati, per la posizione, ...
Se volete (o anche se nessuno si oppone :-)) ) vi faccio un breve elenco delle soprastampe e relativa zona di origine...
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da fabiov »

Fallo, fallo (non in senso calcistico... e nemmeno anatomico :ris: :ris: ): il Messico con la sua rivoluzione è molto interessante...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: Carissimo Fiore :abb: DEVI farlo!!! :-))

firmato: la mora anconetana :fii: :abb: :bacio:


Ciao Lucio, :abb: ritengo realmente il nostro forum una famiglia...una splendida famiglia :wub:


:abb: :-) Ciao: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da dbonaz »

Bravissimo Fiore, tutto veramente interessante :clap:
Buona Pasqua a tutti Ciao:
Tutto è possibile. L'impossibile richiede solo più tempo!
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Vacallo »

Complimenti Fiore per il tuo lavoro :clap: :clap: .

Mi rallegro di sentirti a FILATELICA 2012 Ciao: :-))
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da sipotràsapere »

Caro Fiore,
pochissimi si sono complimentati con te con tutta la forza necessaria per la tua storia filatelica del Messico del marzo-aprile 2012. A quei pochi mi aggiungo anch'io (con molto ritardo!!). Me la sono addirittura stampata. Ho poi cercato il tuo elenco di "soprastampe e relativa zona di origine..." ma non l' ho trovato. L' hai postato? Se sì, dove? Se no, avresti voglia di farlo ora? Per me sarebbe utilissimo.
Ancora i miei complimenti. Bisognerebbe che ognuno di noi scrivesse qualcosa di simile.
Ti saluto,
Sipotràsapere
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da fabiov »

Fiore doveva fare anche un articolo e dovrebbe anche fare una relazione
Su un altro interessante periodo storico di un'altra nazione. Purtroppo si è fatto male alla mano destra giocando a pallone. A fiore i nostri migliori auguri. Spero che ti risponda... Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sipotràsapere
Messaggi: 1116
Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
Località: Firenze

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da sipotràsapere »

Caro Fiore,
sei guarito?
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da Fiore »

Ciao: a tutti,
a "sipotràsapere" in particolare :-))
Dunque, il dito rotto (ho preso un calcio sulla mano giocando a calcetto) è ampiamente guarito. O meglio, pur non avendo recuperato la completa flessibilità, è già accettabilmente mobile. Questo già da tempo. Il problema è stato che, causa la rottura, tra gennaio e marzo sono stato a casa dal lavoro più di un mese, in quanto impossibilitato a guidare, ed il lavoro arretrato (nonostante un tentativo di lavoro da casa, che più che altro mi faceva venire il nervoso)(avete mai provato a digitare su una tastiera con il dito medio steccato insieme all'indice? Non ve lo auguro. E sono pure diventato mancino col mouse...) mi ha sommerso al mio rientro. Messo in pari l'arretrato, con poco tempo da dedicare ad altro, era già scaduto il termine per la presentazione della relazione per il 2013, e così il mio progetto di una relazione sulle emissioni della guerra civile russa è andato a farsi benedire (sto ancora cercando, per la mia collezione, un francobollo dell'emissione del Gen. Miller, per il quale mi fido molto di Fabiov che me lo ha promesso... :-)) :-)) :-)) ).
Poi il lavoro non ha accennato a diminuire, anzi, si sono aggiunte attività straordinarie... da un lato "fortunatamente" (da questo punto di vista credo di lavorare in una delle poche aziende che al momento non risente minimamente della crisi, anzi), dall'altro questa cosa ha "penalizzato" i miei "passatempi", in primis quello filatelico, riducendo quasi a zero il tempo per lo "studio".
Insomma, sono fermo a sei-sette mesi fa.
Anche qui sul forum sono settimane (se non mesi) che non intervengo...
Comunque: nell'ultima decina di giorni ho ricominciato a respirare. Rosalba mi ha coinvolto comunque in Filatelica 2013, la ringrazio infinitamente: se non ci fosse stata lei a "spronarmi" forse avrei rallentato ancora di più. Questo post, ad esmepio, me l'ha segnalato lei...
Messico: l'elenco che avevo promesso non l'ho realizzato, ma sono sempre in tempo a farlo... ;-)
In questi ultimi giorni ho ripreso confidenza con i miei francobolli :-)) , vedo di ripescare quel mio "progetto" e completarlo.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: ASFE: e del MESSICO cosa mi dite?

Messaggio da debene »

Ciao: Alberto,
ben rientrato. Sembra strano di questi tempi doversi lamentare per il troppo lavoro ma io vivo la tua stessa situazione lavorando in una azienda che la crisi non ha toccato; forse un pò di problemi con i pagamenti visto che lavoriamo col pubblico. :ko: :ko:

quando diversi anni fa mi sono quasi tranciato un dito ricordo che avevo messo al lavoro i miei figli (era estate); io davo le direttive e loro operavano sugli album di francobolli ! :-)) :-)) :-))

il tuo entusiasmo ti farà sicuramente recuperare il terreno perduto anche in filatelia. :clap: :clap:

spero di rivederti a Filatelica :fest:

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM