Un lontano maggio...

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Ringrazio Andrea, Siska :abb: il nostro esperto degli English stamps che mi ha inviato alcuni approfondimenti che vi riporto :ricerca:

Hai mostrato una tavola 4 del Penny Black, venne registrata il 19 Maggio 1840 ed e' nota usata il 23 Maggio 1840.

Tutti chiamiamo la stamperia come Perkins & Bacon pero' la ragione sociale della azienda dal Luglio 1834 al 16 Marzo 1853 era di Perkins, Bacon & Petch. Henry Petch mori' l'8 Giugno 1852.

Nel gergo comune tutti chiamiamo l'annullo come Croce di Malta pero' e' interessante sapere che in realta' la croce di malta e' fatta in modo diverso.
Non e' noto come si sia arrivati a quel disegno.
Nel 1840 non veniva chiamata Croce di Malta.
E' interessante anche aggiungere che il termine Croce di Malta ebbe diffusione solo verso la fine del 1800.
In una lettera a The Times del 25 Gennaio 1890 viene chiamata come 'a sort of corrugated Maltese cross'.
Nel numero del Marzo 1897 della rivista The London Philatelist viene usato il termine Croce di Malta.
Nel 1898 nel libro A History of British Postmarks, di J. H. Daniels, dice che quel timbro e' noto come Croce di Malta senza aggiungere pero' ulteriori commenti.

Inoltre mi ha inviato la formula segreta :oo: dell'inchiostro Rosso

gpo-25-apr-1840.jpg



Avete visto giusto: non ho resistito!! :-) Ho seguito alla lettera le istruzioni,
eppure qualcosa non torna perchè il colore è uscito Blu,
il mio colore preferito... :-) Sarà un caso? :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Cinzia62& ha scritto:Avete visto giusto: non ho resistito!! :-) Ho seguito alla lettera le istruzioni,
eppure qualcosa non torna perchè il colore è uscito Blu,
il mio colore preferito... :-) Sarà un caso? :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Cinzia

:mmm: :mmm:

Hey e' uno dei colori piu' rari, assieme al violet !!!
Esempi famosi sono a Preston e Truro.

:-)) :-))
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Piccolo quiz.

Ritornando alla lettera del 1 Maggio 1840, perche' 2 pence e chi li ha pagati ?
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Visto l'enorme successo del piccolo quiz :-)) :-))

Si e' parlato del 24 Maggio 1840, compleanno della Regina Vittoria.

Era una Domenica, sono molto ricercate le lettere spedite la Domenica, ecco un lettera di quel giorno.
pb-may-24-1840-front.JPG


Sul retro troviamo la data.
pb-may-24-1840-back.JPG

pb-may-24-1840-postmark.JPG


Il Penny Black e' una tavola 1a.
pb-may-24-1840-stamp.JPG


E' interessante notare come il francobollo sia stato messo in alto a sinistra.
Il 7 Maggio 1840 un avviso indicava dove andava messo, in alto ma a destra !
gpo-may-07-1840.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Splendida lettera Andrea ! :clap: :clap:
Provo a rispondere al piccolo quiz, non linciarmi se dico sciocchezze :-)
ipotesi 1 la tassa è stabilita in 2 pence perchè doppia rispetto alla tariffa
ipotesi 2 è la tassa stabilita per un viaggio di 42 ore, quello della lettera
Presumo che la tassa sarà stata pagata dalla cara Nanny, la moglie
No eh?? L'ipotesi 3 , quella esatta, non la conosco :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Brown Brick, impiegato postale, prese quella lettera e se la rigirò più volte tra le mani.

Cosa doveva fare?

Riguardò il contrassegno che attestava il pagamento della tassa di spedizione.

Era un rettangolino nero, con l'immagine di Sua Maestà, valore di 1 penny.

Certo, il contrassegno c'era ........ ma oggi era il primo di maggio!

e le disposizioni che lui aveva erano di annullare i nuovi stamps non prima di mercoledì 6!

Insomma ..... valeva o non valeva???

C'era ma non valeva (almeno non da oggi) e non si poteva dire che non era stata già pagata la spedizione!!

Doveva tenere la lettera nel cassetto fino al giorno 6?

E che servizio sarebbe stato?

A malincuore, ligio al dovere, prese la penna e scrisse sulla busta 2.

Per lui ...... sulla busta ..... c'era l'immagine di Sua Maestà ..... ma niente ai fini postali!

Tutto come ieri....... il destinatario, alla consegna, avrebbe pagato...... tariffa doppia.......

Tanto..... passato qualche giorno .... chi si sarebbe più ricordato di quella letterina del 1 maggio 1840........


Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Cinzia62& ha scritto:Splendida lettera Andrea ! :clap: :clap:

Grazie ! Ovviamente non e' mia ma e' di un commerciante inglese.

Cinzia62& ha scritto:ipotesi 1 la tassa è stabilita in 2 pence perchè doppia rispetto alla tariffa

e
Cinzia62& ha scritto:Presumo che la tassa sarà stata pagata dalla cara Nanny, la moglie


Esatto !!!

Una considerazione importante che va fatta e' che la riforma postale di Rowland Hill non ebbe inizio il 6 Maggio 1840 ma bensi' il 10 Gennaio 1840.
http://en.wikipedia.org/wiki/Uniform_Penny_Post

Questa e' una lettera del 10 Gennaio 1840:
10-jan-1840.jpg

Primo giorno di introduzione della Uniform Penny Post !

Dal 6 Maggio era possibile utilizzare come forma di prepagamento i francobolli o gli interi postali, le buste Mulready, invece del denaro.
6-may-1840.jpg


Ma spedire una lettera pagando in denaro 1 penny, senza francobolli, era ancora possibile anche dopo il 6 Maggio.
6-may-1840-front.jpg

6-may-1840-back.jpg


Come era ancora possibile far pagare al destinatario, ma in questo caso la tariffa sarebbe stata doppia !
Infatti per la lettera del 1 Maggio 1840 il francobollo non era stato considerato valido e quindi il destinatario ha pagato il doppio, ovvero 2 pence !
Se il mittente avesse voluto avrebbe potuto pagare 1 penny in denaro, come gia' detto prima.

Una ultima considerazione importante.
Il Penny Post e' un servizio, sebbene limitato alla posta locale, che e' nato molti anni prima e su inziativa di un privato.
http://en.wikipedia.org/wiki/Penny_Post

Non e' affascinante la Storia Postale del Regno Unito ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da debene »

Mi permetto di allegare a margine del vostro bellissimo topic, il link
ad un libro in cui l'autore racconta le vicende di colui che ritiene sia stato il primo
filatelista della storia, un nostro progenitore quindi, e del primo album da collezione ritrovato.

E' un testo di poche pagine che si legge velocemente con molte illustrazioni in sintonia
con quanto da voi scritto

http://www.philatelicsannex.org/reference/First_Philatelist.pdf

Su questo sito come ho scritto in un altro post è possibile anche fare il download di
molti testi di area GB che sicuramente vi possono interessare.

Buona lettura

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Veramente io pensavo che la bellissima lettera del 10 Gennaio 1840
fosse il premio per chi risolveva il quiz... :-)) :-))
Va beh, mi accontenterò di ammirarla.
Interessantissimi tutti i vostri suggerimenti! :clap: :clap:
Splendida la Storia Postale Inglese!

Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da maupoz »

Cinzia62& ha scritto:Veramente io pensavo che la bellissima lettera del 10 Gennaio 1840
fosse il premio per chi risolveva il quiz... :-)) :-))
Ciao: Cinzia




Cinzia Ciao: Ciao:



Beh!.... io non ho lettere ..... se ti accontenti di questa .... cartolina....




GPO - London.JPG




Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

:oo: :oo: :oo: Splendida cartolina Maurizio!! Di grande finezza :clap: :clap: :clap:
Sei gentilissimo Maurizio, grazie :abb:
Ciao: Ciao:
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:

Ho ricevuto oggi un regaloneeee!! :fest: :fest: :fest: :fest:

IMG_20120613_133533.jpg


Un :abb: e un :bacio: ad Andrea ( Siska )

Scusate l'entusiasmo, ma sono trooooooppo contenta :fest: :fest: :fest: :fest:

Ciao: Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Mercoledì 2 Luglio 1890 si tenne l'ultima delle feste in onore del Giubileo del Penny
Black nel Museo di South Kensington sotto la Presidenza del duca d'Edimburgo
e il patronato del ministero delle Poste, alla presenza di una splendida corte
formata dai membri più influenti dell'aristocrazia. Magnifica fu la festa con sfoggio
di vestiti di gala, uniformi e abiti di corte, galloni dei ministri, sontuose e smaglianti
toelette delle signore, profusione di gioielli e fiori, nella cornice dello splendido edificio
di Cromwell Road, dove si può ammirare una delle più ricche e preziose raccolte di
oggetti antichi d'Europa.....uno spettacolo straordinario anche per gli occhi abituati alle
brillanti riunioni di Londra durante la season.
Le sale erano tutte illuminate con la luce elettrica , la facciata dell'edificio dalle lampade
a gas e una lunga fila di mezzo miglio di carrottoni postali rossi con i larghi fanali
accesi segnavano la via agli invitati e al pubblico pagante. Il ricavato andò a
beneficio dell'Orfanatrofio Postale di cui era patrona S.M. la Regina.
Fu una ressa continua di gente riunita per testimoniare la riconoscenza inglese
a Sir Rowland Hill, il riformatore.
Nelle varie sale, oltre alle raccolte del Museo, vennero esposti vari strumenti
telegrafici antichi e moderni: i primi cavi sottomarini tra Londra e Plymouth
immersi nel 1790 e una fantastica collezione prestata dall'Ireland Revenue.
Inoltre allestirono nella Corte dell'Architettura e nella Biblioteca due uffici centrali e
supplementari presso i quali il pubblico si affollava per acquistare le buste stampate
per la circostanza e che costavano uno scellino l'una. C'era anche una grande sala
con tutto l'occorrente per scrivere. Tutti spingevano e si urtavano per cercare
un posto per scrivere e impostare al Museo con il timbro che sarebbe stato
distrutto appena finita la festa.

KGrHqQOKigE300ThsNBOBs8IuFyQ_12.JPG


Quanta ressa poi per entrare nel casotto costruito per esporre l'electrofonoscopio,
un'invenzione del prof. Hughes e del Signor Peece un impiegato superiore all'ufficio telegrafico di Londra.
Chissà cosa sarà capace di fare il telegrafo nel 1990 con questa invenzione che
pare far apparire, da un luogo distante, il mittente del telegramma davanti al ricevente!
Venne portato sotto il baldacchino reale un apparato telegrafico e S.A.Reale
toccando la chiave mandò un segnale elettrico a tutti gli uffici postali del Regno
perchè si riunissero ai colleghi raccolti a Kensington a fare evviva
a Sua Maestà la Regina. All'appello, purtroppo, non tutti risposero con lo stesso
entusiasmo, anzi si racconta che all'ufficio postale di Saint- Martin's le Grand
e a quello di Liverpool gli impiegati mandarono un fischio solenne...in luogo
dell'applauso . La ragione si spiega nel malumore per le condizioni di lavoro
del personale, e per la negazione del diritto di libera riunione, sacro ad ogni Inglese.
La festa si chiuse a mezzanotte ma all'una qualcuno lottava ancora per riavere
il cappello e lo scialle.....

P.S. Ricostruzione fatta con cronache dell'Epoca

Ciao: Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da remo »

:clap:
and welcome back.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Grazie Remo! :abb:
Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1661
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Andrea61 »

Ieri passavo dalle parti di St Paul, e mi sono improvvisamente ricordato di questo thread iniziato sul GPO di St-Martin's-Le-Grand, così ho fatto una breve deviazione--in realtà stavo andando alla Tate Modern--e ho fatto una foto al cornerstone dell'edificio che ha una piccola informazione ancora non riportata:

2012-08-18 13.56.42.jpg


Purtroppo l'immagine è un po' sfuocata, ma si legge chiaramente:

This Stone was laid
by the
Right Honourable Henry Cecil Raikes M.P.
Her Majesty's Postmaster General
on the 20th of November 1890
The Jubelee Year of Uniform Inland Penny Postage

Credo che la traduzione sia superflua!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Grazie Andrea :clap: :clap: . Che bello che dalla mitica Londra
(credo sia la città migliore al mondo da "vivere"...se si hanno abbastanzai soldi per farlo :-)) )
tu ti sia ricordato del Forum e di noi ! :abb:
Bella l'immagine che completa l'informazione!
Ciao: Cinzia

Revised by Lucky Boldrini - August 2013
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM