Un lontano maggio...

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Un lontano maggio...

Messaggio da Cinzia62& »

Vorrei raccontare una storia ambientata in un lontano Maggio. Un Maggio
....indimenticabile
Non sarà facile, vi prego, perdonate e correggete le inesattezze.
Mi aiutano alcuni scritti antichi

E' Maggio, anche qui la Primavera è stupenda, nostante le continue piogge.
La campana di St. Paul ha da poco battuto le 6.00, ma quanta agitazione c'è già
davanti al palazzo: il frastuono delle carrozze, lo scalpitare dei cavalli che ancora
sopportano il morso, nonostante si senta già vicino il fischio di una locomotiva a vapore.
Eh già, siamo arrivati proprio in uno dei momenti di maggior trambusto quando i mezzi
vengono caricati del loro prezioso carico. Che fortuna! Noi siamo stati autorizzati ad entrare
nel palazzo....E' una costruzione di grande impatto, dalle magnifiche proporzioni, in
stile Greco - Ionico con un portico a colonne, basamento di granito e struttura di mattoni
rivestiti con pietra di Portland. 44 finestre si affacciano su St Martin-Le Grand. Osserviamo le
mansioni quotidiane. La "Tick room" è già piena, gli impiegati controllano al ricevimento delle borse,
le targhette di ottone che rappresentano il paese di origine e i porta-lettere in uniforme
le mettono nei canestri che sono fissati vicino alla " Tick-room". Cari questi porta-lettere
che si portano con volenterosa ostinazione le borse in spalla o le trascinano quando possono.
Le borse vengono aperte al tavolo dell'"Inland Office".
Ecco,un postino mette le borse portate da Brighton mail in un piccolo vagoncino
spinto fino alla fine del tavolo, chiamato "opening table" e l'impiegato chiamato "opener"
si appresta a tagliare i lacci "inviolabili""......e quante lettere si riversano
sul tavolo, lettere che il solerte country post- master lega e affastella.....

Il resto alla prossima :-) ....qualcuno, sicuramente molti hanno compreso dove siamo e in quale anno :-)

Ciao: Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Vacallo »

Incoronazione di Sua Maestà Elisabetta II
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
marcadabollo

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da marcadabollo »

Cinzia62& ha scritto:) ....qualcuno, sicuramente molti hanno compreso dove siamo e in quale anno :-)
Visto che ci hai dato un ben preciso indirizzo, non possiamo sbagliare.Ma lasciamo ancora un po' di suspence.
Michele
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Andrea61 »

Cinzia62& ha scritto:..... 44 finestre si affacciano su St Martin-Le Grand.


Il nome esatto della via è St. Martin's Le Grand e dal 1829 vi si affaccia il London GPO, ovvero l'ufficio postale centrale di Londra.

Credo che il racconto di Cinzia si riferisca a non molti anni dopo .....
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
marcadabollo

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da marcadabollo »

Andrea61 ha scritto: Il nome esatto della via è St. Martin's Le Grand e dal 1829 vi si affaccia il London GPO, ovvero l'ufficio postale centrale di Londra.
Vi si è affacciato fino al 1910, poi ha cambiato sede ma era sicuramente il GPO all'epoca del racconto di Cinzia.
Michele.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da maupoz »

Ciao:


... così ben descritti da Cinzia.....



E' una costruzione di grande impatto, dalle magnifiche proporzioni, in stile Greco - Ionico con un portico a colonne, basamento di granito e struttura di mattoni
rivestiti con pietra di Portland. 44 finestre si affacciano su St Martin-Le Grand.



London GPO.jpg





La "Tick room" è già piena, gli impiegati controllano al ricevimento delle borse, le targhette di ottone che rappresentano il paese di origine e i porta-lettere in uniforme
le mettono nei canestri che sono fissati vicino alla " Tick-room".




London GPO office.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da remo »

Complimenti Maurizio,
per le interessanti stampe inglesi a corredo del racconto di Cinzia.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Splendide stampe Maurizio!!!!! Grazie :clap: :clap: :clap: :clap:
Eh si eravamo proprio all'interno del General Post Office.
Ma l'anno, quale poteva essere l'anno?? .....strano in terra c'era un foglio del. London Gazette,
doveva essere di qualche giorno prima, ma purtroppo la data non si leggeva.....


Lord Chamberlain's-Office, May.......

Notice is hereby given, that the Queen will hold
a Drawing-Room at St. James's- Palace, on Monday
the 25th instant, at two o'clock, to
celerbrate Her Majesty's 21st Birth-Day.

N.B. The Knights of the several Orders are
to appear in their Collars

Un'udienza della Regina e non eravamo stati invitati?? Mah....

Ciao: Cinzia
Ultima modifica di Cinzia62& il 4 giugno 2012, 19:27, modificato 1 volta in totale.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
prefil
Messaggi: 1955
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da prefil »

Maggio 1840.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Fiore »

Eh, concordo con l'anno proposto da Luca... la Regina Vittoria nacque il 24 maggio 1819, quindi nel 1840 compiva 21 anni... e direi che nel 1840 succedeva qualcosa di molto importante, per i filatelici... :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
prefil
Messaggi: 1955
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da prefil »

Fiore ha scritto:Eh, concordo con l'anno proposto da Luca... la Regina Vittoria nacque il 24 maggio 1819, quindi nel 1840 compiva 21 anni... e direi che nel 1840 succedeva qualcosa di molto importante, per i filatelici... :-))

Ciao: Ciao: Ciao:


:f_si: :f_si: :f_si: :-)

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Si... Maggio 1840....

Non mi sono ancora presentato. Mi chiamo Charles, sono nato a Portsmouth 28 anni fa
Sono scrittore e giornalista. Ho lavorato per il Morning Chronicle, ed ora sono pronto per una
nuova avventura. Il direttore, di cui ho sposato la figlia, la cara Catherine,
mi ha fissato l'appuntamento e mi ha prestato pure Benjamin, un assistente...
E' la Penny Post ad interessarmi. Il postmaster ha rinviato per ben 3 volte,
è troppo impegnato a gestire il nuovo servizio, così dice; infine ha pensato bene
di affidare l'onere a William Leader Meberly, un semplice segretario. E' con lui che ci incontriamo.
E' tutto compito, fin troppo accomodante, forse. Ogni volta che gli rivolgo una domanda,
si mette le mani sulla fronte, come assorto da un'incombenza fastidiosa e complessa...
ma è preciso e scrupoloso.
Mi mostra un foglio dei famosi adesivi.....il profilo della Nostra Amata si staglia netto
sullo sfondo nero, la grazia dei lineamenti addolcisce l'aura regale.
William si rivela una miniera di informazioni.....


Ps non cercate riscontri storici...il vero Charles non descrisse mai nulla di ciò...
è pura...fantasia.... :-) spero non stia....turning in his grave :desp: :desp:

Ciao: Ciao:
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Fiore »

Cinzia62& ha scritto:Mi mostra un foglio dei famosi adesivi.....il profilo della Nostra Amata si staglia netto
sullo sfondo nero, la grazia dei lineamenti addolcisce l'aura regale.


:mmm: :mmm: :mmm:
Un foglio costituito da rettangolini simili a questo...?

Penny Black.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

William ricordava perfettamente quando il 27 Aprile vide per la prima volta quei fogli,
mandati dalla stamperia Perkins-Bacon che ne fornì 1950 il 29 Aprile e 1799 il 30 Aprile,
distribuiti negli 88 uffici londinesi. William gli disse che quello che stavano osservando
faceva parte di una ristretta minoranza di fogli stampati per la corrispondenza ufficiale
governativa e gli fece notare, agli angoli in alto le due lettere VR....iniziali latine di Vittoria Regina.
Charles guardò con attenzione ma fu distratto da un improvviso bagliore
dietro la tenda...uno sconosciuto allungava gli occhi, anzi li strabuzzava proprio guardando
quel foglio come se fosse di fronte ad una rarità assoluta.....notò il distintivo
di un Ordine sconosciuto...ma fu un attimo, nemmeno il tempo di chiedersi chi
fosse che subito scomparve...Neppure Benjamin, intento a prendere appunti,
si accorse di nulla.
"Forse è l'effetto della colazione frettolosa di stamane" si disse Charles...
"Mah.... roba dell'altro mondo...."
" Ha bisogno di qualcosa signor Dickens?".
" No, di nulla mi scusi. Mi sono distratto un attimo. Stavamo dicendo Signor Meberly?"
"Si di qualcosa avrei bisogno....di una bella fetta di sponge cake" si disse Charles....


Ciao: Ciao: Ciao:
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da debene »

Cinzia non mi dire che è pura fantasia ! ............................

......................... è puro amore per il nostro hobby.

Per favore continuate così ! Mi sono stampato le prime pagine, potrebbe

uscirne un bel libro !!!

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da valerio66vt »

Cinzia.....ma il seguito?..........ti prego..........sono in astinenza da racconto!
:ricerca: :holmes: :ricerca:

Valerio
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

"E gli adesivi comuni sono forse diversi ?...."
"Si certo, Signor Dickens. Quelli normalmente venduti al pubblico sono questi"
con l'espressione soddisfatta di chi si è ben preparato a rispondere ad ogni quesito
mostrò degli esemplari.

F08.1.3-large.jpg

F08.3.2-large.jpg


" Questi sono stati regalati al postmasters, ma non si preoccupi, è stato Lui in persona
a permettermi di mostrarglieli..." disse, consapevole dell'enorme privilegio
" Vede, ci sono due stelle negli angoli in alto al posto delle lettere VR"
Dickinson osservò attentamente " Stelle dice? A me paiono due soli....o meglio.... due orologi"
" Cosa ne dici Benjamin?" Benjamin era talmente preso dal prendere appunti che non si
accorse subito della domanda, ma quando realizzò, si mosse maldestramente e urtando
il tavolo, face cadere un adesivo....
" Benjamin!!"
" Non si preoccupi, Signor Dickens" e William si abbassò per raccoglierlo ...oh guarda
è l'adesivo fresco di stampa che ho preparato per mostrarLe l'inchiostro rosso...
poco male tanto non si può più utilizzare..."
" Vede, signor Dickens per evitare che l'adesivo venga staccato dalla busta e
riutilizzato fraudolentemente, usiamo un "obliteration stamp" costruita in ottone
con un manico in legno... guardi, è inchiostro rosso preparato con una formula segreta....sa?"
Dickinson si avvicinò meglio..."ma è una Croce di Malta forse?"
" Certo Signor Dickens, non è bellissima?...."

F09.1.3-large.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Il diligente segretario continuò a spiegare...gli adesivi andavano tagliati uno ad uno
con precisione. Un foglio ne conteneva 240, cosicchè costava 1 pound,
mentre la striscia da 12, 1 shilling. Le lettere in basso indicavano la posizione sul foglio.
Per esempio la doppia A A indicava quello posizionato più in alto nell'angolo a sinistra,
mentre le lettere T L indicavano quello nell'angolo più in basso a destra
"E gli affari come vanno? Ne avete venduti molti?"
" Moltissimi, signor Dickens...pensi che il primo giorno, precisamente il 1° Maggio,
c'era una calca incredibile all'ufficio postale e abbiamo venduto per 2500 pounds...
solo il primo giorno...alla presenza di Sir Rowald Hill in persona, il nostro riformatore..."
" Quindi 2500 fogli " disse Benjamin all'improvviso...probabilmente sapeva far di conto
più di quanto non sapesse tenere ordine negli appunti....si disse Charles che aveva notato
una certa approssimazione....
" Comprese le One Penny Mulready, le cartoline prepagate, che però non piacciono per
niente, sa? Mentre gli adesivi sono molto, molto apprezzati....".
" Chissà quanti hanno spedito lettere il 1° Maggio" Charles notò subito un certo imbarazzo
sul volto del segretario.
" Per la verità, pur essendo stati venduti già dal 1° Maggio la loro validità ufficiale è partita solo dal 6 Maggio....dall' 1 al 5 Maggio non si sono potuti considerare validi per la spedizione"
Charles osservava che l'imbarazzo di William stava visibilmente aumentando " Curiosa, molto
curiosa questa cosa" " Beh, più che curiosa direi, fastidiosa e non poco..." ." Vi ha creato problemi,
per caso? Suvvia ,dica pure!!"...".Ricordo ...si ricordo....Soprattutto il Signor Smith,
un certo Andrew Smith, non ho dimenticato..... neppure era Londinese sa?....."
Charles capì che William avrebbe raccontato tutto, serviva solo qualche parola per
metterlo a suo agio. E si apprestò ad ascoltare la storia del misterioso Signor Smith . :holmes:

Qualcuno forse dietro la tenda ascoltava ben nascosto, e cercava di allungare gli occhi...
chissà....ma questa è un'altra storia....da un altro mondo.... :-)

PS ogni tanto devo aver scritto Dickinson invece di Dickens...scusate, sto rileggendo
la grande Emily... :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Andrew Smith era di Mauchlin, Ayrshire, una ridente
cittadina del Nord dell'Inghilterra ( NB ), oggi Sud Est della
Scozia. Aveva fondato una fabbrichetta con il fratello di utesili
Il lavoro stava dando soddisfazioni e cominiarono a pensare a dei
contenitori per gli utensili, scatole in legno, oggetti artistici decorati
e finemente dipinti. Andrew partì per Londra per prendere accordi con i
committenti . Aveva promesso alla moglie che sarebbe ritornato
la Domenica 3 Maggio. La moglie, in effetti, gli scrive e gli ricorda la sua promessa.
Ma Andrew quel 1 maggio non può proprio partire, qualcosa scombina l'incastro
degli impegni e deve rimandare la partenza. All'alba scrive alla moglie una lettera
per spiegarle che non sarebbe stato di ritorno prima di Martedì notte o
Mercoledì mattina....non vuole che la moglie stia troppo in pensiero per lui,
si affretta verso l'ufficio postale, sperando nella consegna al destinatario
per Lunedì 4 Maggio. All'ufficio postale trova già una calca incredibile,
tutti parlano della novità, e di Sir Rowland Hill.....Andrew comincia ad agitarsi,
"Ma come è possibile? Questa novità rallenterà di sicuro la consegna. Meglio
però mettersi in coda e comprare l'adesivo, altrimenti rischio che
la lettera venga bloccata " Acquista il Penny Black, diligentemente lo attacca
alla busta, e comincia a chiedere qua e là sempre più agitato se le consegne
avrebbero potuto subire rallentamenti. William lo vede, lo ascolta e dopo aver
osservato la busta ma senza troppa attenzione, lo rassicura..." Non si preoccupi,
arriverà a Mauchlin senza ritardi....è di 42 ore il viaggio, non cambia nulla"
Andrew, confortato, imbuca la lettera e se ne va.
William si immerge nel lavoro, la giornata si profila lunga e faticosa. Ad un certo punto
un flash ....." ma la lettera aveva il francobollo !!!!"....allora si mette a cercare la lettera
che pescata dai sorters riceve nel pomeriggio .... un bel 2 . Presenta pure il bollo
del morning duty del mattino, ma giustamente qualcuno l'ha fermata perchè la " stamp" come
Sir Rowland le chiama, non è ancora valida......" Accidenti , povero Signor Smith,
mi sono dimenticato di dirgli la cosa più importante...."
La lettera partì per Londra via rail fino a Birmingham e con il mailcoach fino a Glasgow,
dove si accorsero che il francobollo non era stato obliterato....apposero allora la
Maltese Cross....La lettera giunse a destinazione probabilmente solo il 7 Maggio
e venne pagata regolarmente la tassa....

Eccola, la First Cover 1 Maggio 1840 ...la prima lettera con francobollo

doc832.jpg


Messa all'asta da Feldman nel 1999. Non so con quale esito :-)

Ciao: Ciao: Ciao:

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Un lontano Maggio......

Messaggio da Cinzia62& »

Charles ascoltò il racconto con grande interesse .
Lo colpì soprattutto ciò che aveva rappresentato quella lettera
per il signor Smith e la moglie, il filo che lega le esistenze
nel bisogno di comunicare, di dialogare di mettere il Sè in
relazione esclusiva e privilegiata con l'Altro: il potere della parola,
il verbo che pur immateriale, trascende la sua essenza, diventa sostanza
e può cambiare una vita ..... quello "stamp" gli piacque molto, nella
sua finezza ed eleganza avrebbe rappresentato la Grande Britannia.
Anche se non ne compariva il nome, questo era sottinteso nel potere del Suo Simbolo .
" Grazie Signor Meberly, è stato esaltante..." Charles volle aggiungere in pò d'enfasi...
" Grazie a Voi Signori" Comparvero una bellissima first day cover e alcune quartine e strisce....
come dono. Charles sollevò quasi con deferenza quella cover.....
"Grande Inghilterra, si Grande Inghilterra"


PS Quando la lettera venne alla luce, il secolo scorso,
si susseguirono perizie su perizie per stabilirne l'autenticità.
Fu necessario un lungo lavoro certosino e puntiglioso per definire
tutti i passaggi. La Filatelia è anche questo.

Se qualcuno si fosse fatto vivo e avesse raccontato tutto ciò che sapeva,
avremmo avuto tutte le risposte senza sforzo.......ma probabilmente questo
qualcuno a forza di vagare nel tempo avrebbe perso anche la memoria...oltre che....
la fine della storia.....Onorevole G non dimenticare le pile :-)


Lo ammetto, purtroppo le mie scansioni sono orrende....chiedo a qualcuno
che avesse delle immagini migliori della lettera, il favore di scansionarle. :pray: :pray: .
se poi qualcuno avesse addirittura la lettera...... :-) .

Ciao: Ciao: Ciao:

Cinzia.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM