Molto bella lettera 
e chè suscita interrogazioni…
Mi acconsento qualche considerazione sulla Francia e i suoi scambi transatlantichi, senza purtroppo addurre veramente risposte perchè non sono uno specialista di questo argomento.
Le prime linee marittime regolari tra Francia e America sono istituite dagli Americani dal 1816 dal porto del HAVRE grazie ai « clippers » grande navi a vela. Poi è venuta la concorrenza inglese, sempre verso New York.
Si deve aspettare 1822 per vedere i primi collegamenti francesi
LE HAVRE / New York : il 20 dei mesi dispari (gennaio, marzo,…), 40 giorni par andare, 30 per il ritorno.
Nel 1829, primo contratto dell’amministrazione delle poste francesi con società di navigazione per un collegamento col
BRASILE : ma le sovvenzione governativa era insufficiente per mantenere un tale servizio.
Nuovo slancio colla navigazione a vapore : dal 1838, collegamento regolare Inghilterra/America. La Royal West India Mail Steam packet assicura il collegamento col Brasile dal 1840.
In Francia la lege 16 luglio 1840 prevvede collegamenti francesi coll’America, purtroppo senza vero successo : le navi (« corvettes » in francese, troppo pesanti e poco veloci) devono fermare il servizio, le società designate non hanno sempre abbastanza mezzi tecnici e finanziari.
La legge 17 giugno 1857 istituisce società concessionarie, ad esempio : Messageries impériales verso il Brasile, Compagnie générale transatlantique verso New York, ecc : è l’inizio dello sviluppo della navigazione transatlantica francese, ora con successo !
Questa busta di 1850 si colloca dunque ad un’epoca particolare, direi epoca a cavallo di due tempi diversi. Quello del ritardo francese e della concorrenza, nei porti francesi stessi, delle companie stranieri e quello dello sviluppo delle grandi companie di navigazione transoceaniche negli anni 1850-1860 (Messageries imp., CGT già citate, anchè : Compagnie de navigation mixte, Union maritime, SGTM, Chargeurs Réunis… tutte con collegamenti Francia/America del Sud).
Spero sia stato chiaro, Laurent

Aggiungo qui documento che mi sembra interessante con questo argomento (e vediamo bene chè i primi piroscafi sono "misti" : vapore + ancora Vele) :
Image 3.png
e quello un po' più anziano, coetaneo della lettera o quasi : un dipinto della nave "Jacques Coeur" :
FL001105_m.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.