L'America per...1 Lira e 60 Cent.!

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: L'America per 1,60 Lira... ECCOLA QUA FINALMENTE !

Messaggio da Laurent »

bomber ha scritto:infatti la scan è molto "sparata"....ma era in vendita senza una classificazione o con???... :mmm: Ciao:


Senza... come di solito, in Francia, direi !
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: L'America per 1,60 Lira... ECCOLA QUA FINALMENTE !

Messaggio da bomber »

caspita :mmm: :mmm: ...ed il valore della lettera era dato per quale tinta??...quella base penso...o no??...cioè per farmi capire...se parliamo di 17A giallo ocra pallido (come penso)...siamo sui 17.000 euro di valore...se per esempio andiamo sul 17B (sempre anno 60) siamo sui 9000 euro di catalogo...cioè la metà....loro come la valutavano???... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: L'America per 1,60 Lira... ECCOLA QUA FINALMENTE !

Messaggio da Laurent »

bomber ha scritto:caspita :mmm: :mmm: ...ed il valore della lettera era dato per quale tinta??...quella base penso...o no??...cioè per farmi capire...se parliamo di 17A giallo ocra pallido (come penso)...siamo sui 17.000 euro di valore...se per esempio andiamo sul 17B (sempre anno 60) siamo sui 9000 euro di catalogo...cioè la metà....loro come la valutavano???... Ciao: Ciao:


In Francia, un 80 c è un 80 c, voglio dire : nel catalogo Yvert ci sono due tinte : arancio e giallo-ocra. Non sone prese in considerazione tutte le sfumature...
Questa lettera era venduta per la sua affrancatura e la sua destinazione.
E' molto differente dei cataloghi e dei modi di collezionare italiani !! Penso che sia comprensibile : abbiamo tanto meno materiale, e i collezionisti francesi collezionano sopra tutto... la Francia.

Laurent :mmm:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: L'America per 1,60 Lira... ECCOLA QUA FINALMENTE !

Messaggio da vikingo68 »

Caro Josè hai capito si perchè conviene cercare anche nelle aste estere?

Io la sparo lì sulla tinta, a video mi sembra un Ocra Arancio. :mmm:

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: L'America per 1,60 Lira... ECCOLA QUA FINALMENTE !

Messaggio da bomber »

Carlo...il 70% del mio materiale di IV viene dall'estero... :fii: ;-) ....però adesso molte aste straniere valutano i FB con il catalogo sassone...e se li fanno periziare da periti italiani... ;-) ....certo ci potrebbe stare anche un 17b ocra arancio...anche se la data porta + su 17A...però....Laurent...alla fine penso c'è lo puoi dire...tanto era in asta...la base a quanto era ???... :fii: ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: L'America per 1,60 Lira... ECCOLA QUA FINALMENTE !

Messaggio da vikingo68 »

Per alcune è vero quello che dici Josè,il vantaggio delle aste estere a mio avviso rimane perchè sembra esserci meno concorrenza e perchè comunque le basi mi sembrano anche un po' più basse.

Carlo. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: L'America per 1,60 Lira... Genova ➫ Buenos-Ayres nel 186

Messaggio da ari »

Ciao: Laurent,

splendida documentazione :clap: :clap:.

Il timbro di Londra avendo il doppio cerchio dovrebbe indicare la evening duty.
La lettera EX su altri timbri indicava EXtra table, pero' e' un argomento sul quale posso fornire pochi dettagli !

Revised by Lucky Boldrini - April 2015
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM