I centri capovolti, ovviamente, possono capitare anche nel campo dei fiscali. A ricordarcelo e' un'asta per collezionisti assai danarosi che sara' battuta dalla statunitense Siegel il 20 settembre prossimo, nel cui catalogo figurano questi due pezzi di ''beer tax'' (marche fiscali per la birra) stimati ciascuno 55.000 dollari!
55000.jpg
cap 55000.jpg
L'asta e' dedicata alla dispersione della collezione di Grant Inman che e' giunta alla sua sesta puntata dedicata alle marche per la tassazione di vino, birra, argento in barre o lingotti. I pezzi proposti con stime superiori ai diecimila dollari sono molto numerosi (alcuni sono pezzi unici). Il lotto con la stima piu' elevata (ben 90.000 dollari!!) e' il seguente:
90000.jpg
e' un frammento che documenta l'utilizzo della serie di marche per la silver tax (che colpiva i trasferimenti di argento in verghe o lingotti) emessa nel 1939, serie assai elusiva sulla quale le notizie sono pressoche' inesistenti. In asta sono presenti anche quattro esemplari singoli sciolti della stessa serie con stima dai 30.000 ai 40.000 dollari.
Se avete ancora un po' di pazienza, vorrei segnalare alcuni altri lotti dell'asta: si tratta di esemplari nuovi della serie 1941 della ''wine tax'' (tassa sul vino) . La cosa che mi ha colpito e' che si tratta di esemplari a suo tempo ''sdemanializzati'' e ceduti dallo Smithsonian National Post Museum, unica fonte possibile - a quanto pare - per questi fiscali allo stato di nuovi!!
sm.jpg
sm1.jpg
sm2.jpg
Revised by Lucky Boldrini - December 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.