Bolli e annulli di Lendinara

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annullo SD di Lendinara designato a mano

Messaggio da Fabio76 »

Ricordo di aver letto in passato di un caso simile per l’ufficio di Strà che disponeva di un annullo corsivo di origine prefilatelica, usato solamente per i primi mesi del periodo filatelico.
L’addetto in rari casi cercava di imitare il corsivo a mano libera, per poi ripassare con l’inchiostro se non ricordo male, è chiaro che Strà risultava molto più semplice da “personalizzare” rispetto a Lendinara!
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6169
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullo SD di Lendinara designato a mano

Messaggio da Tergesteo »

Sarebbe interessante trovarne un altro caso.

Il timbro è di origine prefilatelica dato dal Sassone da febbraio 1847 fino a maggio 1851.

Però come al solito questo informazioni sono smentite da ritrovamenti più tardivi!

Il frammento oggetto del topic di luglio reca un francobollo inconfondibilmente della seconda tavola, quindi non del 1850.

A maggior ragione l'esemplare sciolto della terza tavola, sempre usato a luglio.

Quindi il timbro ebbe vita più lunga.

Il C3 dovrebbe essere subentrato da giugno 1851.

Dovremmo cercare altri reperti coevi cercando di capire quale uso venne fatto dell'SD, magari abbandonato e ripreso per alcuni periodi e poi abbandonato perché inservibile!

Caso difficile per un ufficio medio-piccolo!

Ciao: Ciao:

Benjamin

Rev LB May 2022
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM