Ciao Daniele.
Concordo con la descrizione di Roberto.
La tassazione era espressa in decimi di lira, sempre arrotondata al decimo superiore; in questo caso il doppio della tariffa mancante, quindi 30 centesimi pari a 3 decimi.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
Tutto corretto quanto scritto, si tratta di una rispedizione non affrancata.
Ricordo che una lettera poteva proseguire a un indirizzo diverso solo se ció veniva segnalato direttamente al postino, o anche in precedenza all'ufficio postale. Se invece la lettera veniva ricevuta si doveva pagare la rispedizione anche se non era stata aperta. Stesso discorso per le cartoline postali.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato