ritornando alla prima busta....
siamo a luglio del 1866
è preziosa!
La posta trasportata via mare dal Lloyd Austriaco
Moderatore: fildoc
Re: La posta trasportata via mare dal Lloyd Austriaco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: La posta trasportata via mare dal Lloyd Austriaco
Eh si, siamo nel pieno della III guerra d'Indipendenza! La cosa strana di questa lettera è che sui lati esterni del piego (come si vede nella scansione) appare una versione invertita di quello che dovrebbe essere il testo interno, come se lo si vedesse in trasparenza... ma la verità è che un testo interno da vedere in trasparenza non c'è!fildoc ha scritto: 7 dicembre 2018, 15:10 ritornando alla prima busta....
siamo a luglio del 1866
è preziosa!
Il foglio internamente è perfettamente pulito, mentre se lo si apre completamente si vede che sulla sua facciata esterna (quella col francobollo) il testo, anche se invertito nel senso di scrittura, è perfettamente inquadrato nella pagina, come se fosse stato volutamente scritto così... forse il messaggio originale era stato scritto su un foglio a parte lasciando una sorta di decalco da appoggio sull'involucro prima di esservi rinchiuso dentro..



John
Rev LB Apr 2020
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.