I quiz di F&F - Una data... impossibile!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Quiz - Cosa c'e che non va?

Messaggio da Antonello Cerruti »

tahiti-48 ha scritto:Ringrazio Fortunato per le spiegazioni!
Antonio

PS: ma a questo punto non capisco perché questo falsario ha usato il retro di una busta e non il recto o un frammento, forse per sfruttare un annullo già impresso sulla chiusura di quella busta?
Ciao Antonio. :clap:
Il fatto che - proprio grazie all'accreditamento dovuto a quell'impronta di bollo meccanico - sia riuscito ad ingannare i periti che si sono affollati a firmare non spinge anche te ad un applauso?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Quiz - Cosa c'e che non va?

Messaggio da Pri »

Sotto, oppure sopra l'annullo a targhetta, si vede anche un annullo circolare, più piccolo rispetto a quello posto sul francobollo... 1° immagine

Ho provato a sovrapporre un annullo "VISITATE L'ITALIA" sull'impronta della busta e sembra che ci possa stare... 2° immagine

La piega che si vede, secondo me è una normalissima piega, non si tratta di un pezzo estraneo incollato alla busta. :lente:

Nel datario, il numero 2 centrale è sicuramente più lungo dei suoi vicini, escludo sia a causa del dislivello tra bollo e busta... :not:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Quiz - Cosa c'e che non va?

Messaggio da Antonio Bove »

Antonello Cerruti ha scritto:
tahiti-48 ha scritto:Ringrazio Fortunato per le spiegazioni!
Antonio

PS: ma a questo punto non capisco perché questo falsario ha usato il retro di una busta e non il recto o un frammento, forse per sfruttare un annullo già impresso sulla chiusura di quella busta?
Ciao Antonio. :clap:
Il fatto che - proprio grazie all'accreditamento dovuto a quell'impronta di bollo meccanico - sia riuscito ad ingannare i periti che si sono affollati a firmare non spinge anche te ad un applauso?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Più che un applauso, da buon Napoletano, la faccenda mi spinge ad usare una pernacchia!
In fin dei conti bastava guardare l'annullo sul francobollo con un po' più di attenzione per posare la matita e passare ad altro!
Antonio

Revised by Lucky Boldrini - February 2018
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM