Francobolli in uso singolo

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da cirneco giuseppe »

Perdonami, Saverio, se le mie son troppo semplici per te
usosingolo3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 938
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da filippo_2005 »

http://img30.imageshack.us/img30/6391/umbo15.th.jpg
umbo15.jpg


Aggiungo una assicurata per lire 300 per la Germania, doppio porto. La tariffa dovrebbe essere composta da 25 c. a porto per la lettera semplice più 25 c. per raccomandazione e 25 c. per Assicurazione.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Marghine »

azteco1 ha scritto:Lucio ha scritto:
... ciao tutti .. ringrazio sempre tutti ...
.......per il semplice motivo che sarebbe troppo facile per Azteco1 la verifica della tariffa, praticamente facciamolo sudare :fiu: :fiu: .. fresco lugana a tutti ...
Lucio


:preo: :preo: :cool: comincio io.......... :-)) :-)) Ciao: Saverio : :mmm: :mmm:
cagliari 3.jpg
:mmm: :mmm: :dub: :dub: :pray: Saverio help

cagliari 6.jpg
interessante in questo documento la targhettina verde (per assicurate utilizzata in emergenza) col nome della provenienza alla quale è stata apposta con timbro la R. per Raccomandate

cagliari 4.jpg
ulteriore documento con affrancatura da £ 1.75, tariffa lettera primo porto con servizio accessorio
:ehehe: :ehehe: ;-) Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Vacallo »

un piccolo contributo da parte mia:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
arperm
Messaggi: 463
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da arperm »

Ecco una bustina espresso,negli ultimi giorni RSI.
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da cirneco giuseppe »

Caro Saverio...
... adesso ne hai da ""godere"" :twisted: :twisted:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Marghine »

Lucio, quando vuoi dammi ok.....io son pronto ( :ehehe: :ehehe: facciamo?? "godere" :fiu: :fiu:) a dar lavoro (così non va in ferie :-)) ) a Saverio, quello, :ang: era solo il principio :ris: :ris:

cagliari 2.jpg

Manoscritti - Raccomandata aperta £. 30 + £. 35 (Ruota Alata) carta Bianca



cagliari.jpg

Idem (filigrana stelle) Carta Gialla :$$: :$$: :$$: .
buon divertimento Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Un altro piccolo contributo di immagini su questo bellissimo ed interessantissimo topic...LUCIO sei grande!!

Pubblicitari COLUMBIA e SINGER
mestre_columbia 001.jpg
mirano_singer 001.jpg


DOLO in periodo RSI
dolo_rsi 001.jpg


ROMA Centenario delle ferrovie
roma_centenario ferrovie 001.jpg


Affrancatura magari comune...
espresso_fronte 001.jpg


...ma non comune il suo percorso!!
espresso_retro 001.jpg



ADUNATA FILATELICA TRIVENETA (auto)indirizzata e firmata dal mitico (in tutti i sensi!!) GIORGIO DAL GIAN (e chi colleziona i bolli della Repubblica di Venezia ne sa qualcosa!!)

adunata filatelica triveneta 001.jpg


Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da fildoc »

Troppa è stata la tentazione..... :OOO:
L'uso singolo piu' raro del LombardoVeneto....tariffa per le stampe inviate in Svizzera
purtroppo non è mia....... :tri:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

fildoc ha scritto:purtroppo non è mia....... :tri:

;-) stavo per chiederti cosa significasse quel n.122........
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da fildoc »

Asta Vaccari di qualche tempo fa! :$$:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

:oo: :oo: :oo: Vacca !!!! quanti ne avete messi :desp: :desp: :desp:

:-) :-) :-)

Ok, comincio, ma ... prima di cominciare, una piccola premessa :OOO:

Mi piace descrivere i documenti perchè sono convinto che anche il più stupido di essi, abbia in se comunque un qualcosa... una storia, una particolarità, un elemento che possa essere di studio e di ricerca, ed anche perchè sono convinto che la Storia Postale porti grande divertimento anche con piccoli portafogli ;-) ...e quindi spero di coinvolgere/convincere molti Amici del Forum a seguire questa strada :OOO: :fii: :fii:

Premetto inoltre che i miei sono solo pareri ed interpretazioni....e non certezze :OOO: :OOO: pertanto spero ci siano altri interventi ... perchè il dibattito è sempre fonte di accrescimento !!! :-) :-)

Ora comincio con il primo documento postato da Pino

Trattasi di fattura commerciale aperta del Marzo 1951 in giusta tariffa di 12 lire annullata con bella targhetta per la lotta contro i tumori....lascio agli esperti di targhette la disamina di questa ;-) ;-) .
La tariffa "di 12 lire" per questo tipo di documento è stata in vigore dall'Agosto del 1948 sino al Novembre del 1955 ... per un periodo quindi molto lungo ... va da se che l'uso di tale tariffa risulta molto comune.
Vorrei però evidenziare una particolarità : Questa tariffa poteva essere assolta in modo "isolato" SOLO con il francobollo della serie Lavoro che vediamo nel documento di Pino ... infatti non vi sono altri francobolli nel periodo dello stesso valore.

...e adesso una domanda "così movimentiamo ulteriormente questo Topic" :-)
Nel Marzo del 1951 vi era un'altra particolare tariffa che poteva essere assolta con il 12 lire isolato....quale :??: :??: :??:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

....La seconda di Pino

Non riesco a leggere bene la data ma ... trattasi di tariffa stampa assolta con il valore da 2 Cent.
La tariffa di 2 Cent. per le stampe è durata dall'inizio del periodo Regno sino al Febbraio del 1919 ... quindi per oltre cinquant'anni :oo:
Documenti del genere pertanto sono di uso mooolto comune, ma ... anche su questa ci possiamo divertire e fare una domanda:

Quanti sono i diversi valori che in questo lungo periodo potremmo trovare isolati per assolvere questa particolare tariffa :??: :??: :??:

Una volta che avremo la risposta potremmo anche divertirci a creare un Topic a parte per postarle tutte e....fidatevi non sarà tanto facile trovarle tutte ;-)

La terza di Pino

Bella raccomandata per l'Estero spedita da Costantinopoli per la Svizzera, tariffa assolta con il valore da 50 Centesimi ed annullato con timbro della Posta Militare 15 - che, se non ho sbagliato ad interpretare dai miei testi :OOO: dovrebbe essere alquanto interessante ;-) ...ma su questi annulli lascio la parola agli esperti del Forum ;-)

La particolarità di questa tariffa durata a seguito degli accordi di Roma del 1906 sino al 31 Gennaio 1921, stà nel fatto che detta tariffa "estero" risulta in questo periodo inferiore anche se solo di 5 Cent. allo stesso servizio effettuato per l'Interno !!! :oo:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

...per quella postata da Filippo purtroppo non riesco bene a visualizzare la data ma ... sono convinto che la sua disamina è più che precisa ;-) :clap: :clap:

e adesso veniamo alle noti dolenti ... i documenti di Antonello :desp: :desp: :desp:

Mentre per la seconda e terza, ha già detto tutto Antonello :clap: :clap: ... trattasi di lettere raccomandate di primo porto una del 1940 ed un'altra del 1929 "ma la tariffa in questo periodo per tali documenti non è cambiata" entrambe affrancate con singolo da lire 1.75 " 0.50 per tariffa lettera + 1.25 per il servizio raccomandate" ... anche in questo caso potremmo porci la stessa domanda fatta precedentemente per le stampe, e cioè : Quanti valori diversi hanno potuto assolvere nel periodo la tariffa di raccomandata primo porto :??: :??:

Per la prima invece :mmm: .. non sono riuscito a trovare spiegazioni :desp: :desp:
Il documento in specie mi pare possa essere inquadrato come manoscritto raccomandato
La tariffa prevista per tali documenti nel Febbraio del 1946 era di 5 lire manoscritto + 5 lire raccomandata "aperta", pertanto la tariffa relativa ammonterebbe a 10 lire.
Nel nostro caso l'invio avviene tra Sindaci, pertanto sottoposta alla riduzione prevista in tariffa per detti documenti, e cioè la riduzione alla metà, ma...tale riduzione non era prevista per i servizi accessori quindi non era prevista la riduzione della tariffa raccomandata !!!

La tariffa esatta secondo me doveva pertanto essere di lire 7.50 "2.50 tariffa agevolata manoscritti tra sindaci + 5 lire servizio raccomandata".

La mia unica ipotesi è quella di un errore da parte dell'addetto postale, che ha sottoposto a riduzione l'intera tariffa al posto di parte di essa "e quindi ha fatto la metà di dieci ;-) "

Quelle postate dall'Amico Eric

La prima affrancata per 3 lire con valore Democratica del 17 Giugno 1947, anche se con molti dubbi al riguardo, l'ho classificata come tariffa agevolata diretta a militari, ma... non ho trovato niente che equiparasse le Associazioni Nazionali dei Reduci di Guerra ai Militari postalmente parlando, per cui è solo una mia supposizione :OOO:

La seconda e la terza hanno la stessa caratteristica tariffaria, solo che sono di due periodi tariffari diversi.
La seconda è del 17 Novembre 1946 e sconta la tariffa relativa alle cartoline illustrate fino a cinque parole "le cosiddette saluti e baci" pari a lire 2.
La terza è del 3 Aprile 1947 e sconta anch'essa la tariffa cartolina illustrata fino a cinque parole pari a lire 3
In quest'ultima appare subito evidente che le parole sono più di cinque, e pertanto la sua tariffa doveva essere quella prevista per le cartoline postali "cioè 4 lire" ... però :mmm: non sembra anche a voi che sia nata come " Buona Pasqua mamma Pina" e che...la "Famiglia Arcese" sia stata aggiunta dopo :??: :??: ;-) ;-) ... probabilmente qualcuno avrà detto... "Mamma, aggiungi anche i saluti di tutti noi" :-) :-)

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da cirneco giuseppe »

Saverio,
sei un catalogo umano :clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da CoguaroB »

Ciao ragazzi ciao,
devo dirvi che,
anche qui da me,
usi singoli ce n'è.
da condividere con voi...
tara ta ta ta tara....
:-)) Cominciamo con alcune buste in tariffa, che lascio a Saverio di decifrare, dell'emissione "Colombo '92",
saranno filateliche, o come vi pare, visto chi le ha approntate, ma sono regolarmente viaggiate.
Usi singoli di fb da foglietto e foglietti interi "singoli". Le immagini, sono state tutte ridotte a 1000 pixel in orizzontale.
Descrizioni nel nome-file.

Buste normalizzate:
Colombo92_Stampe_Int_L500 (Busta C6-C5 114×229 mm)_1000pix.jpg

Colombo92_Stampe_Int_L1000 (Busta C6-C5 114×229 mm)_1000pix.jpg

Buste NON normalizzate:
Colombo92_Stampe_Int_Foglietto_L2100_r (Busta C5 162x229 mm)_1000pix.jpg

Colombo92_Stampe_Int_Foglietto_L2100_v (Busta C5 162x229 mm)_AnnArr_DataNonAgg_Canc-e-Riannullata_1000pix.jpg

Colombo92__Int_L4000 (Busta C5 162x229 mm)_1000pix.jpg

Colombo92_ManRac_Int_L5000 (Busta C5 162x229 mm)_1000pix.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Anche queste mi piacciono moltissimo
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da CoguaroB »

Un po' di miscuglio.
Cinema_Racc_L3050_1000pix.jpg

Cedola libraria??
CedolaLibraria¿_Sirac_L5.jpg

Numerale di Carmagnola ben impresso.
Carmagnola_Num669+DCR_03-09-1877_r.jpg

Carmagnola_Num669+DCR_03-09-1877_v.jpg


Questa, di sicuro, non piacerà a Saverio, ma, ultimamente, sul forum circolano sempre gli stessi colori... é ora di cambiare.
AR_Milan1987-88_L650_30-12-88.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da CoguaroB »

Altra "insalata russa". ;-)
Esp_Sir_L100GF_28-12-1957_800pix.jpg

Annulo di Arrivo Ovale a Sbarre solo Datario (di foggia inglere?)
L_Arcevia(Ancona)_21-09-1949_Annullo Arrivo_OvaleSbarreSoloDatario_22-09-1949.jpg

LARAR_(LetApRacAvvRic)_Sirac_L90_800pix.jpg

RacAR_Sirac_L60_FilRuo.jpg

Sirac__L5.jpg

Sirac_Racc_L80.jpg

Stampe_Est_ItaLav_L10_06-12-1951_800pix.jpg

TassaCarico_ST_L25_800pix.jpg

L_Ciechi-CartaPuntinata_Dem_L1_800pix.jpg

L_ItaLav_L25_FilRuo_AnnulloSperimentaleOndeVerticali_800pix.jpg

RaccAR_ItaLav_L60_27-08-1951_800pix.jpg

RecAut_L8_05-06-1948_800pix.jpg

Manca un francobollo?
Sind_ItaLav_L1_¿manca un fb¿_600pix.jpg

Sind_ItaLav_L1_¿manca un fb¿_ingrandimento.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da CoguaroB »

E per finire, almeno per oggi, :-)) qualche Ammenda al Personale e Tessere di Riconoscimento Postale.
Ammenda_MOD162_Democr_L10grigio_11-07-1947_800pix.jpg

Ammenda_MOD162_Democr_L20_06-06-1950_800pix.jpg

Ammenda_MOD162_Michelang_L200_07-08-1965.jpg

Ammenda_MOD162_Democr_L100_31-03-1950_800pix.jpg

TesRicPos_18-05-1956_ItaLav_L200_800pix.jpg

TesRicPos_27-08-1958_Sir-GF_L200_800pix.jpg

Busta pe USA, con affrancatura in eccesso di Lire 5, mi piaceva perchè ha fatto "andata e ritorno" attraverso l'Atlantico. ;-)
Siamo sicuri che abbia viaggiato per Via Aerea, come descritto al retro?
LxUSA_19-12-1949_RitMitt_24-01-1950+26-01-1950_Demo_L100_EccessoL5_r_800pix.jpg

LxUSA_19-12-1949_RitMitt_24-01-1950+26-01-1950_Demo_L100_EccessoL5_v_800pix.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM