Domenica sono passato da
Longarone....
Ma questa localita' merita una digressione moderna....
Infatti per trovare un luogo di allora bisogna spostarsi dal paese vero e proprio:
DSCN2610 copia.JPG
perchè il centro storico del paese:
DSCN2609 copia.JPG
dopo il 9 ottobre del 1963 fu tutto spazzato via:
DSCN2600 copia.JPG
l'onda proveniente dalla diga del Vajont (all'epoca la piu' alta d'Europa) porto via tutto:
DSCN2601 copia.JPG
i tre scalini che vedete sono quelli del monumento alla vittoria della prima guerra mondiale ricostruito e visibile qui sotto....
DSCN2608 copia.JPG
perirono nella notte in un sol momento quasi 2000 persone
della chiesa furono trovati pochi pezzi e le campane:
DSCN2597 copia.JPG
delle statue lignee i pezzi ed una madonna monca delle mani:
DSCN2605 copia.JPG
l'onda provocata dalla frana, prevista ma colpevolmente ignorata, staccatasi dal monte Toc provoco' il disastro come si vede da questo plastico su cui ho messo delle freccie esplicative:
DSCN2602 copia 3.JPG
Gli annulli di Longarone sono due:
del primo tipo SD assolutamente non comune mostro quello di Corrado, presente nel nostro database:
13101.jpg
per il secondo LOV ho il vanto di mostrare il 5 soldi rosa della terza emissione con le rarissime righe di bordo di foglio in alto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.