Marzocco - I difetti di cliché

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Rispondi
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Massimo Bernocchi ha scritto:Come tutti i cultori di toscana sanno, trovare francobolli difettosi sulle primissime tirature non è facile
questa crazia carminio cupo 4a mostra anch'essa il difetto dell'ovetto, ma qualcuno ha messo l'uovo ma si è mangiato la [b]A di CRAZIA[/b]
04a. 1 crazia ovetto senza A.jpg

Max



:ris: :ris: :ris: Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ed eccovi un'altra coda rotta, simile ma non uguale alle altre.
codarotta2.jpg
,
codarotta21.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

posto i miei contributi per i difetti riguardanti gli angoli rotti et simili

questi 2 sono lo stesso clichè, in posizioni diverse ( uno è bdf l'altro no) e uno della prima, il 4 crazie, e uno della seconda emissione , il 6 crazie ( tale valore reca poi minima ma visibile traccia del filetto della composizione per circa 2 -3 mm sul bdf)

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giorgio Di Raimo il 3 agosto 2009, 18:01, modificato 2 volte in totale.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

qui invece mostro un altro difetto degli angoli, ma diverso dai clichè di cui sopra....angolo distrutto in basso a destra e altri minori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

per la serie fumatori
una stratosferica immagine di un fumatore incallito
sigarino.jpg

esemplare del 1 quattrino n1 con difetto sigarino con margini stratosferici
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

07e. 6 crazie ardesia scuro piccola macchia.jpg

6 CRAZIE ardesia indaco sass.7e con difetto di cliche piccola macchia sulla criniera del marzocco
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
fabrizio
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 agosto 2007, 19:56

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da fabrizio »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

fabrizio ha scritto:http://images-01.delcampe-static.net/img_large/auction/000/073/875/144_001.jpg?v=1

1 CRAZI Ciao: Ciao:

grazie Fabrizio
segnalazione interessante
Da ragazzini con le figurine facevano... celo ....manca
io celo..con l'ovetto
04a. 1 crazia ovetto senza A.jpg

:-) Ciao: Massimo
ho il presentimento che l'avevo già postata in precedenza.......ahi l'età :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
fabrizio
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 agosto 2007, 19:56

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da fabrizio »

Si infatti ho visto dopo averlo postato che l'avevi già riportato. Pensavo che la mancanza della A fosse dovuta alla presenza di un corpo estraneo su clichè ma evidentemente è un difetto costante.
Ciao: fabrizio
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

fabrizio ha scritto:Si infatti ho visto dopo averlo postato che l'avevi già riportato. Pensavo che la mancanza della A fosse dovuta alla presenza di un corpo estraneo su clichè ma evidentemente è un difetto costante.
Ciao: fabrizio


Ecco ...lo sapevo che c'era già...be comunque Fabrizio penso proprio che si tratta di un difetto costante di un tasselo del valore da 1 CRAZIA, che poi appunto è stato inserito su diversi sterotipi
ne ho visti almeno quattro con quella caratteristica, non può essere occasionale
Ciao Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da cirneco giuseppe »

"O" di Toscano rotta e base del piedistallo piegato, più macchie sul corpo del leone.
toscana9cr.jpg


Massimo, secondo te è proprio grigio? Oppure..... :mmm:
toscana9crr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

cirneco giuseppe ha scritto:"O" di Toscano rotta e base del piedistallo piegato, più macchie sul corpo del leone.
toscana9cr.jpg


Massimo, secondo te è proprio grigio? Oppure..... :mmm:
toscana9crr.jpg

Ciao Pino, scusa ma rileggendo in giro i vecchi argomenti mi sono accorto solo ora della domanda che mi avevi rivolto, secondo me la carta è sicuramente grigio azzurrata, ma il colore del francobollo e le caratteristiche di stampa, secomdo me lo inquadrano nei carmini bruni, forse ...lillaceo e spesso questi francobolli come peraltro tutti i carta grigia si trovano anche su carte grigio azzurrate, sono da considerarsi comunque ai fini della valutazione e della classificazione come dei carta grigia a tutti gli effetti
ciao Pino a presto Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

08c.9 crazie coppia dif O tagliato.jpg


quella che vi posto è un coppia del 9 CRAZIE n 8c con difetto O di FRANCOBOLLO sbarrato e comparabile ad un 8, altre careattristiche di questo cliche sono il trattino di cornice mancante sulla P di POSTALE e i tratteggi sulle O di FRANCOBOLLO
Saluti massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Menez
Messaggi: 293
Iscritto il: 20 giugno 2010, 12:13

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Menez »

Due Crazie seconda emissione con difetto di clichè (angolo deformato) nell'angolo inferiore sinistro,buon natale a tutti Ciao:
http://i53.tinypic.com/2060jfo.jpg
2060jfo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Ludwig »

6 crazie 1ª e 2ª emissione col difetto Q (il gobbo)
6cr 1ª+2ª Q.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Menez
Messaggi: 293
Iscritto il: 20 giugno 2010, 12:13

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Menez »

Questo 1 crazia II emissione presenta la linea del tassello del piedistallo unita, è un difetto di clichè interessante?
http://i52.tinypic.com/29dthr5.jpg
29dthr5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Conosco questo difetto di cliches solo su pochi pezzi
Immagine 653.jpg

dicitura del cartiglio illeggibile in maniera molto accentuata rispetto ai soli e pochi esemplari usati che presentano la caratteristica descritta ma in una fase molto primordiale
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

E' un difetto noto e costante di cliches tra l'altro ben riconoscibile dall'ammaccatura sull'angolo inferiore destro
010.1 quattrino 10 coppia particolare.jpg


presenta inoltreun altro elemento importante...... la macchiolina sotto la O di POSTALE
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Un'altro difetto costante che può interessare ai collezionisti di cliches e che ho riscontrato più volte sui francobolli di Toscana relativo ai difetti di stampa sul tassello contenente il valore, è quello relativo ai 9 CRAZIE con la cifra 9 male impressa e chiusa nella parte inferiore, l'esemplare presente nella collezione Bargagli era questo:
08.9 crazie sbarre sottili.jpg

difetto che ho anche su un'altro pezzo in collezione annullato col PD rosso di Pisa
08. 9 crazie PD rosso pisa.jpg

entrambi bordo di foglio ed interspazio...o angolo inferiore, non dimostrabile
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Tergesteo »

Eccone un altro,su carta azzurra,annullato col cuore di Firenze:

img530.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM