 
 Anche sul mio Sassone , per la prima lastra ,si parla di quella dentellatura

Luciano , una domanda probabilmente ingenua ; perche' di fantasia ?
 
 Alberto
 
 
 
 Alberto Parrella ha scritto:Ciao
Anche sul mio Sassone , per la prima lastra ,si parla di quella dentellatura
Luciano , una domanda probabilmente ingenua ; perche' di fantasia ?

Alberto
 
  
 
   
  
  ( ho messo da parte qualche nota che mi tornera' utile
 ( ho messo da parte qualche nota che mi tornera' utile   )
  ) 
  
  
 

naviganti ha scritto:Comunque la tabella da me postata proviene dal sassone edizione 2008
 
  
 
  ) di rendere piu' visibile la filigrana.
  ) di rendere piu' visibile la filigrana. ;  sulla seconda lastra 13... , invece non scrive nulla
 ;  sulla seconda lastra 13... , invece non scrive nulla  
 
    
 
 
 luciano garagnani ha scritto:La carta è grigia; a parte il colore, la carta bianca è più liscia e, quando la carta è bianca, la filigrana è più visibile.
luciano garagnani ha scritto:NS 13,9 x 13,4 carta grigia, è la posizione di filigrana più comune in assoluto, per il 100 L. Democratica.
 
   
  
   
  Adesso non dovrebbero contenere errori. Anzi approfitto per chiedere di controllarle.
  Adesso non dovrebbero contenere errori. Anzi approfitto per chiedere di controllarle.

Alberto Parrella ha scritto:a dir la verita' , avevo sempre pensato che la posizione di filigrana piu' comune fosse CS...
 
  

luciano garagnani ha scritto: ...che i fogli fossero stampati con la posizione CS.
 
  
 
 arrgianf ha scritto:.....
un esemplare con una macchia rossa (posizione 60)?:
 
   mi chiedevo... nelle tue info, hai scritto che sei studente...
 mi chiedevo... nelle tue info, hai scritto che sei studente...  
   appunto mi chiedevo come fai a studiare, se non riesci a decifrare una posizione 60 da quello che è scritto nel catalogo, o non sai riconoscere l'angolo destro dal sinistro?
 appunto mi chiedevo come fai a studiare, se non riesci a decifrare una posizione 60 da quello che è scritto nel catalogo, o non sai riconoscere l'angolo destro dal sinistro?  
  
  
CoguaroB ha scritto:arrgianf ha scritto:.....
un esemplare con una macchia rossa (posizione 60)?:
Ciao!
Stò riflettendo a voce alta...

 
   
   
   
  
 Magnifica quella busta!
 Magnifica quella busta!  
   
   
   
   
  
   
   
   
   
  
  


cav_matraire ha scritto:E per la gioia di Beppe a cui piacciono le posizioni su busta..
 
   
 