IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da stiraeammira »

se non per pochi tratti... :mmm: :mmm:

rombi%20senza%20testina.jpg



Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da stiraeammira »

Aggiungo questo contributo con l'esemplare ruotato a cui ho sovrapposto l'immagine della griglia.

Senza titolo 3.jpg


Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Ciao Marco, l'annullo è passante ed è coerente :-) vedi la grafica di Andrea, il quale mi ha anticipato e ringrazio... :clap: :clap:

PS Andrea, per curiosità, la tua opinione? :mmm:

Faccio qualche domanda per capirne di più:
Se avesse avuto questo annullo però con la testina sarebbe molto diverso il valore di questo pezzo?
Se non avesse avuto questo annullo, ma uno qualunque e fosse senza testina, sarebbe molto diverso il valore di questo pezzo?
Se fosse semplicemente di un altro colore, sarebbe comunque interessante?
Se è, come penso, un celeste senza testina, perchè rischiare di mettergli un annullo farlocco e rovinarlo definitivamente?
Se fosse un celeste con testina stirata, perchè metterci un annullo così poco coprente?
Se mio nonno avesse avuto le ruote, sarei un carretto? :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Scusate lo humor, ma dopo tutte ste domande un po' di ilarità non guasta mai... ;-)
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da stiraeammira »

Bah...con l'annullo sembrerebbe che siamo a posto, ovvio che visionarlo dal vivo (oltre a te, ovviamente) magari a luce radente...insomma stà testolina c'è o no?... :-)) :-))
Certo che se si incastrassero tutti i pezzi! :fest: :fest: :quad: :quad:

Ciao: Ciao:
Andrea
Andrea
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Grazie Andea, :-) io naturalmente l'avevo già visionato all'arrivo e devo dire che di testine non c'era ombra... :lente: ovvio che adesso l'interesse cambia :$$: :$$: e quindi stasera passerò parecchio tempo a scannerizzare e controllare, con ogni modo possibile, che non mi sia sfuggita una presenza cranica nell'ovale o nei dintorni, :-)) e che soprattutto, non ci sia mai stata... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Credo che il fatto che fosse senza testina sia passato inosservato ; dall'immagine non si capiva molto. Avevo notato che non c'erano forme somiglianti a rotondità nell'ovale, ma non ci ho fatto caso più di tanto. L'ho acquistato solo per la tinta e perchè mi piaceva nel complesso;
ho rischiato e, forse, mi è andata di :quad: :pray: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:Ciao Marco, l'annullo è passante ed è coerente :-) vedi la grafica di Andrea, il quale mi ha anticipato e ringrazio... :clap: :clap:

PS Andrea, per curiosità, la tua opinione? :mmm:

Faccio qualche domanda per capirne di più:
Se avesse avuto questo annullo però con la testina sarebbe molto diverso il valore di questo pezzo?
Se non avesse avuto questo annullo, ma uno qualunque e fosse senza testina, sarebbe molto diverso il valore di questo pezzo?
Se fosse semplicemente di un altro colore, sarebbe comunque interessante?
Se è, come penso, un celeste senza testina, perchè rischiare di mettergli un annullo farlocco e rovinarlo definitivamente?
Se fosse un celeste con testina stirata, perchè metterci un annullo così poco coprente?
Se mio nonno avesse avuto le ruote, sarei un carretto? :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Scusate lo humor, ma dopo tutte ste domande un po' di ilarità non guasta mai... ;-)


diciamo che l'ultima che hai detto (quella del nonno) è la domanda + giusta... :uah: :uah: .....allora usati senza testina forse se ne conoscono 5-10... :dub: ....è possibile che sia stata stirata (se è come penso una tinta del 60-61 è + facile)... :dub: ...celesti senza testina sono sempre scarti di stampa di poco valore (io ho un 14Bc con gomma originale pagato 20 euro)....o è tutto in regola allora... quad: :fest: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

In questa elaborazione la testina non si vede.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Dunque Antonello posso cominciare a crederci? :quad: :pray: :quad:

Te lo devo spedire? :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Occorre verificare bene la testina. l'annullo, ecc.
Ti auguro di farlo vedere a qualcuno davvero bravo e poi...
Buon Natale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

L'ho guardato e riguardato in tutte le maniere, controluce, di profilo, da sopra, da sotto, rasente, radente :-)) obliquo e persino al microscopio :lente: nulla che possa far pensare che nell'ovale ci fosse stata una testina. :not: Vi posto l'ovale a 4800dpi come prova... :-))
Una cosa devo dire: è una tinta strana, sta tra il celeste e il cobalto, è una tinta che non possiedo e che non avevo mai visto... :dub: sono sicuro trattasi di tinta del 55, su questo ci metterei (quasi) la mano sul fuoco... :-)) :-))
Altro particolare: la scan non rende giustizia, dal vivo la tinta è molto più elettrica e bella e il frncobollo è molto più pulito, a mio parere nè... :-)) :-)) :-))

Mi sa che devo proprio farlo vedere a qualcuno bravo... :coffee:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Oggi vi mostro una bella coppia del 20 centesimi celeste chiaro del 1855.
Ha anche la gomma ma ho il dubbio che sia originale.
Qualcuno, per caso, ha un francobollo della stessa tiratura con gomma sicuramente originale da mostrare?
Grazie e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

:oo: :oo: bellissimi :oo: :oo:

:mmm: sul Fb di destra all'altezza della B, si tratta di un'abrasione o di una falla di stampa? :lente:

Credo e spero la seconda che ho detto... :ehehe:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

E' solo una mancanza parziale della stampa ma la carta è intatta.
Probabilmente una caratteristica propria di quella posizione in quella tavola.
Interessante anche il leggero disallineamento.
Attendo sempre un esempio della gomma su quella tiratura.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Antonello,
complimenti...trovarne uno solo è un miracolo...in coppia addirittura... :oo: :oo: :clap: ....dalla scan non sembra un celeste ma cobalto...(ma tu lo vedi dal vivo...sarà la scansione)....ti mostro il retro con gomma di un 15f di Danilo...(io di prime tirature 20cent ho visto solo questo... :fii: :OOO: :-)) )...se ti può essere d'aiuto... Ciao: Ciao:
Jose'

ps PRI a Milano c'è un signore che di IV ne capisce abbastanza... :fii: :-)) ....faglielo vedere...che aspetti.... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Antonello, ti posto il retro del mio se può esserti d'aiuto, la gomma però andrebbe vista dal vivo :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Grazie Josè.
In effetti il colore - nella realtà - è più intenso e si avvicina anche al cobalto latteo.
Ora mi sto concentrando sull'originalità della gomma su cui ho molti dubbi.
Poi studierò il colore.
La gomma dell'esemplare postato da Pri è molto differente da quella del francobollo di Josè e, purtroppo, simile a quella della mia coppia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:Antonello, ti posto il retro del mio se può esserti d'aiuto, la gomma però andrebbe vista dal vivo :-)


PRI non voglio darti io questa brutta notizia ma il tuo è senza gomma...quelli sono resti di carta... :tri: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il colore della mia coppia è un "normale" cobalto chiaro.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto:
Pri ha scritto:Antonello, ti posto il retro del mio se può esserti d'aiuto, la gomma però andrebbe vista dal vivo :-)


PRI non voglio darti io questa brutta notizia


Allora perchè me l'hai data??? :grr: :grr: :sec: :sec: :grr: :grr:







































:uah: :uah: :uah: :uah:
Scherzi a parte Josè :abb: :abb: la gomma c'è, in buona parte. Secondo me visto che non ha traccia di linguella, è stato attaccato in parte su un foglio di carta e poi staccato. :mmm:
Comunque resta un pezzo raro e bello; se poi consideri il prezzo pagato per averlo... :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

sono d'accordo...era su una lettera non annullata...l'hanno staccato e si è portato molto carta della lettera....il FB è splendido e raro...però per me è un SG... Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM