
Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Moderatore: fabiov
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Bellissime tutte queste micronazioni (che mi mancano!). Grazie.
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Il regno dei Talossan
Costo irrisorio , solo che quasi un mese non mi è arrivato

Costo irrisorio , solo che quasi un mese non mi è arrivato


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Che cos' è? Da dove viene?
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
E' il primo ( se ho capito bene ), gli unici " Fb " adesivi non dentellati che hanno emesso.
Tradotto più o meno così .

Il regno dei Talossan
El Reic'h Talossan
Il Regno è delimitato a ovest, a nord ea sud dagli Stati Uniti d'America
(in particolare la città di Milwaukee e i suoi sobborghi) ea est da
La Mar Talossan (il mare di Talossan, noto anche in inglese come Lago Michigan),
avendo cresciuto notevolmente dalla camera da letto originale nel 1982-3 per
comprendere l'East Side di Milwaukee (rivendicazione territoriale formale).
Queste affermazioni non sono mai state contestate ufficialmente dal governo
degli Stati Uniti, quindi ovviamente non hanno lamentele. La popolazione nella
Greater Talossan Area è divisa tra cittadini che possono partecipare al processo
politico e oltre 43.000 Cestours ("nativi americani", che vivono entro i confini
territoriali della Greater Talossa) che non possono.
Talossa è cresciuta oltre la Greater Talossan Area e conta un'ottava provincia,
Cézembre , un'isola al largo della costa della Francia.
Il Regno di Talossa è una nazione sovrana indipendente del Nord America,
che si è separata pacificamente dagli Stati Uniti nel 1979 (ma non siamo
sicuri che gli Stati Uniti abbiano notato). Il nostro regno si trova sulla
sponda occidentale di La Mar Talossan (Lago Michigan), circondato dalla
città americana di Milwaukee, nel Wisconsin, ma oggi la maggior parte dei
nostri cittadini attivi vive in altre parti degli Stati Uniti e in Canada,
Europa, Sud America, Australia e Nuova Zelanda, Asia e Africa.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Aggiungerei qualche altra Micronazione. Intanto le immagini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Si potrebbe aggiungere anche questo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Altri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Le Micronazioni stanno aumentando in modo esponenziale, è sempre più difficile capire quali esistono realmente o quali solo sulla carta, e distinguerle da altri tipi di "creature" che emettono francobolli non ufficiali, cioè cinderellas.
Ho fatto un piccolo escursus su internet e m' è preso paura. Ne riporto solo alcune.
Ho fatto un piccolo escursus su internet e m' è preso paura. Ne riporto solo alcune.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18 marzo 2018, 22:25
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
ottimo lavoro sipotràsapere, alcuni esemplari sono davvero interessanti
Prossimamente posterò gli ultimi arrivati del "Regno di Elendor"
Prossimamente posterò gli ultimi arrivati del "Regno di Elendor"
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Scusate l'intromissione, ma con la coda dell'occhio ho visto la moglie che gettava un sacchetto con una scritta...e l'ho intercettato.
Certamente non è un francobollo
ma ho pensato a voi e ve lo posto ugualmente, anche perché il Principato è citato qui: https://www.lafilatelia.it/forum/viewto ... io#p435067

Certamente non è un francobollo





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Bene... vedremo prima o poi un "francobollo" di Lucedio?
In attesa di esso tanti saluti cari amici!
fabiov

In attesa di esso tanti saluti cari amici!
fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Ciao a tutti,
importanti novità dal Principato di Seborga!
La nuova Principessa Nina, eletta da pochi giorni, punta senza mezzi termini all'indipendenza,
ed ha già annunciato la riapertura della Zecca per battere moneta propria.
Ecco l'intervista a Sua Altezza pubblicata su "La Nazione" di ieri 17 novembre 2019:
Luca
importanti novità dal Principato di Seborga!

La nuova Principessa Nina, eletta da pochi giorni, punta senza mezzi termini all'indipendenza,
ed ha già annunciato la riapertura della Zecca per battere moneta propria.
Ecco l'intervista a Sua Altezza pubblicata su "La Nazione" di ieri 17 novembre 2019:

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Cavoli... magari è vacante anche il posto di principe!





SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Suggerisco che il primo francobollo di Lucedio sia fatto su CARTA DI RISO!!!!





SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
Si sa se ci sono stamp cinderelle di questo Principato ?
Tutta una bufala ?
Principato di Valldemosa
Il Principato di Valldemosa, come Micro-Stato sovrano ed indipendente, è riconosciuto da Principati, Ordini Cavallereschi, Nazioni e Comunità di Nazioni, come AMOMU-Arcipelago Multi-Oceanico delle Micronazioni Unite, riconosciuto a sua volta dal Parlamento Mondiale per la Sicurezza e la Pace, una organizzazione intergovernativa di Stati con delegazioni parlamentari e diplomatiche in molte Nazioni.
L'organizzazione del Micro-Stato è basata sulla Costituzione che indica il Principato di Valldemosa come una monarchia ereditaria e costituzionale. La successione del Principe Reggente avviene per discendenza diretta e legittima con priorità dei figli maschi.
Talvolta il Principe nell'espletare le sue funzioni convoca il Supremo Consiglio della Corona, composto da 3 membri (Presidente e 1 membro eletto dal Principe, il restante dal Consiglio Nazionale) ed il Supremo Consiglio di Stato (composto da 5 membri). I due Supremi Consigli hanno funzioni consultive.
La bandiera ufficiale del Principato di Valldemosa ha forma rettangolare di colore giallo. Al centro vi è una croce rossa, bordata di azzurro e controbordata di verde, che si estende fino ai bordi della bandiera.
Il Principato di Valldemosa intende sviluppare le relazioni internazionali, le attività culturali e socio umanitarie.
Il Principe di Valldemosa
Sua Altezza Serenissima Don Francesco Damiano Pugliese
Tutta una bufala ?
Principato di Valldemosa
Il Principato di Valldemosa, come Micro-Stato sovrano ed indipendente, è riconosciuto da Principati, Ordini Cavallereschi, Nazioni e Comunità di Nazioni, come AMOMU-Arcipelago Multi-Oceanico delle Micronazioni Unite, riconosciuto a sua volta dal Parlamento Mondiale per la Sicurezza e la Pace, una organizzazione intergovernativa di Stati con delegazioni parlamentari e diplomatiche in molte Nazioni.
L'organizzazione del Micro-Stato è basata sulla Costituzione che indica il Principato di Valldemosa come una monarchia ereditaria e costituzionale. La successione del Principe Reggente avviene per discendenza diretta e legittima con priorità dei figli maschi.
Talvolta il Principe nell'espletare le sue funzioni convoca il Supremo Consiglio della Corona, composto da 3 membri (Presidente e 1 membro eletto dal Principe, il restante dal Consiglio Nazionale) ed il Supremo Consiglio di Stato (composto da 5 membri). I due Supremi Consigli hanno funzioni consultive.
La bandiera ufficiale del Principato di Valldemosa ha forma rettangolare di colore giallo. Al centro vi è una croce rossa, bordata di azzurro e controbordata di verde, che si estende fino ai bordi della bandiera.
Il Principato di Valldemosa intende sviluppare le relazioni internazionali, le attività culturali e socio umanitarie.
Il Principe di Valldemosa
Sua Altezza Serenissima Don Francesco Damiano Pugliese
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
@fabiov,
che ne pensi ?
pura fantasia ed anche riproduzioni ?

che ne pensi ?
pura fantasia ed anche riproduzioni ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il Principato di Seborga ed altre micronazioni
mai visti.... indagherò, grazie per la segnalazione!



SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!


