Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Tra le varie "tematiche" RTS iniziate in questi giorni, ecco il "GIRO D'EUROPA".
Ecco i primi due ritorni. 1 timbro da Malta e qualche etichetta. Speravo di più :mmm:
Ma il giro continua.......


:-) Ciao:

nb: La lettera di Malta è indirizzata ad un parente Brasiliano di Riccardo. :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Giovanni,

:clap: :clap: belle raccomandate...

Amarante è un cognome molto comune, è di origine portoghese. Probabilmente gli Amarante provengono dalla città omonima, e poi con le varie emigrazioni soprattutto nel nuovo mondo si sono sparsi in America. In Italia il ceppo degli Amarante si è diffuso durante la dominazione spagnola dalla fine del 1500, epoca in cui la Spagna portò molti artigiani e mercanti provenienti dal Portogallo allora anch'esso spagnolo. Il mio bisnonno paterno era appunto un mercante, posseva un brigantino a vapore, le sue rotte principali erano nel mediterraneo.......mi è rimasto a testimonianza di ciò un vecchio libro di portolani stampato in epoca napoleonica....guarda caso a Livorno.....a volte sogno ed immagino come poteva essere la vita di questo signore....piena di avventure....



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Bravo colgi,
sei partito con ilo pieide giusto! :clap: :clap:
Riccardo hai provato a trovare degli Amarante sparsi per il mondo?? Tramite facebook?? Io ho scoperto di avere dei lontanissimi parenti in mezzo mondo tutti o quasi provenienti (dai primi del 1800) dalla città ligure i Chiavari, ove io avevo i nonni.
E' bello avere lontani parenti e contatti ovunque!
ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Fabio,

ho dato un'occhiata a facebook....c'è un gruppo che si chiama Amarante.....e c'è un associato che offre un fine settimana gratuito a tutti gli Amarante presso il suo resort a Sharm El Sheikh.... :fest: :fest:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Ciao Riccardo,
ottima l'idea di andare a Sharm gratis.. :fest: :fest: .
C'è anche una vaccarezza in Brasile, studentessa universitaria di 23 anni, di colore, molto carina... non cerca fidanzati... ma magari una cartolina te la manda... ;-) ;-)
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

fabiov ha scritto:....C'è anche una vaccarezza in Brasile, studentessa universitaria di 23 anni, di colore, molto carina... non cerca fidanzati... ma magari una cartolina te la manda... ;-) ;-) ......
ehi ma di Vaccarezza c'è ne un sacco ......


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da paolandia »

Riccardo Amarante ha scritto:
fabiov ha scritto:....C'è anche una vaccarezza in Brasile, studentessa universitaria di 23 anni, di colore, molto carina... non cerca fidanzati... ma magari una cartolina te la manda... ;-) ;-) ......
ehi ma di Vaccarezza c'è ne un sacco ......
Qui in provincia di Piacenza c'è anche un paesino che si chiama Vaccarezza
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Ciao Paolandia,
sì ho presente, ma ci sono 3 comuni che si chiamano Vaccarezza. Quando ero piccolo mio padre mi fece scrivere agli allunni della prima elementare. Sarebbe bello avere ancora quelle cartoline, sia quelle che avevo spedito io, che quelle che gli scolari mi rispedirono...
Un facebook ante litteram! :-)) :-))
Per la vaccarezza brasiliana, mantengo la privacy! :pin: :pin:
ciao ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao,

abbiamo scoperto un altro arcano....ecco perchè la maggior parte delle lettere compreso raccomandate RTS spedite in Russia ed ex Sovietici, non ritorna indietro......Alexey mi dice che la maggior parte dei postini non conosce l'inglese... :what:..... :mmm: ....ma io non conosco il cirillico....

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:Ciao,

abbiamo scoperto un altro arcano....ecco perchè la maggior parte delle lettere compreso raccomandate RTS spedite in Russia ed ex Sovietici, non ritorna indietro......Alexey mi dice che la maggior parte dei postini non conosce l'inglese... :what:..... :mmm: ....ma io non conosco il cirillico....

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:




Allora bisogna almeno tradurre la frase che si mette sopra l'indirizzo del mittente. Dovremmo scriverla sia in Inglese che in Russo. Non può bastare la traduzione di google?


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Giovanni,

ho richiamato Alexey in proposito, e mi dice che basta scrivere in fondo all'indirizzo il Paese, quindi Ucraina o Federazione Russa.....però per le Poste Italiane andrà bene??? ....Prova a spedire una raccomandata con l'indirizzo in cirillico anche se con la destinazione finale in Italiano/Inglese....

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:Ciao Giovanni,

ho richiamato Alexey in proposito, e mi dice che basta scrivere in fondo all'indirizzo il Paese, quindi Ucraina o Federazione Russa.....però per le Poste Italiane andrà bene??? ....Prova a spedire una raccomandata con l'indirizzo in cirillico anche se con la destinazione finale in Italiano/Inglese....

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:



Ciao Riccardo.

Io normalmente scrivo solo RUSSIA o UCRAINA o BIELORUSSIA e normalmente a destinazione ci arriva (ho provato con raccomandate e con cartoline). Anche perchè, ragionando:

-il nome in italiano è obbligatorio visto che sono le nostre poste che smistano la corrispondenza e la imbarcano sul primo volo per KIEV o MOSCA.
-Una volta in RUSSIA o UCRAINA quello che serve è che l'indirizzo sia comprensibile, non il nome della nazione. Con Postcrossing spedisco parecchie cartoline in quelle zone. Indirizzo in Inglese. Sempre arrivate a destinazione. Magari, ci impiegano un po', visto che le poste di Putin assomigliano molto a quelle italiane :-) . Io non so scrivere l'indirizzo in cirillico. Ma mi chiedo, è un vero problema? Secondo me possiamo limitarci, per RTS a scrivere in Inglese/Russo la frase antecedente l'indirizzo del mittente. Dobbiamo trovare questa frase. Poi magari faccio fare un timbro (per entrambi) così da evitare complicazioni future. Che ne pensi?
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo, penso che il problema sia un altro. In alcune zone del mondo le lettere semplici, le prioritarie, tanto per intenderci, non vengono considerate. E finiscono nel cestino. Non tutti hanno la professionalità delle poste Francesi - Inglesi o Americane o Tedesche o Svizzere (ma potrei andare avanti ancora per decine di righe). Se in Italia scompare una raccomandata per la Gorgona, dimmi tu cosa può succedere in un paese in preda al caos come la Russia. Non è secondo me un problema di lingua.....

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

beh, una frase in cirillico che invita a restituire al mittente la lettera se non arriva a destinazione è comunque un invito ad ottemperare alle direttive delle Poste di quel Paese, qualunque esse siano! :mmm: :mmm:
ciao fabiov Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Giovanni,

concordo con te, anch'io ho spedito in Russia, Ukraina, Georgia, ed altri ex Russia, però bisogna considerare che scriviamo in posti di un certo rilievo tipo Mosca, Astrakan, Tbilisi, Kiev, ecc. forse e sottolineo forse, ci potrebbe essere anche quel problema per località un po' sperdute oggetto delle nostre RTS... :mmm:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:Ciao Giovanni,

concordo con te, anch'io ho spedito in Russia, Ukraina, Georgia, ed altri ex Russia, però bisogna considerare che scriviamo in posti di un certo rilievo tipo Mosca, Astrakan, Tbilisi, Kiev, ecc. forse e sottolineo forse, ci potrebbe essere anche quel problema per località un po' sperdute oggetto delle nostre RTS... :mmm:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:



dai domani provo e ne preparo una verso la siberia.

:-) Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Per il "Giro d'Europa 2010" con Pinocchio e Geronimo Stilton, c'è un ritorno dal Principato di MONACO.

Zero timbri
1 bella etichetta azzurra

però sono "scomparsi" due francobolli di Pinocchio. Strappati letteralmente dalla busta (adesso ho una busta "col buco"). Evidentemente un postino collezionista. Me l'avesse detto avrei potuto regalagli la serie completa e nuova.......

Comunque la lettera ha viaggiato, è tornata e questo è quanto. Certo che le Poste di Monaco non mi sembra emulino molto quelle Francesi........

Il Giro continua................. :-) Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Il Giro d'Europa continua. Tappa a Gibilterra.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Giovanni,

nessun timbro di Gibilterra??

Interessante il timbrone....HWDC Revenue Recovered Sort To Destination....che vuol dire??


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:Ciao Giovanni,

nessun timbro di Gibilterra??

Interessante il timbrone....HWDC Revenue Recovered Sort To Destination....che vuol dire??


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:



bah non ne ho la minima idea..... :mmm: :mmm:


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM