Il primo libro di Massimiliano (fildoc) e Mario (pablita64)

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da Stefano T »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: per lo splendido lavoro
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Stefano Tonello
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:49
Località: Padova

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da Stefano Tonello »

Oltre ai complimenti vivissimi per il meritato riconoscimento ... Aggiungerei un bel GRAZIE !!! Per il costante e impagabile contributo che date alla FILATELIA
:clap: :clap: :clap: :clap:
Stefano Tonello
Padova

stefatonello@gmail.com

Regno Lombardo Veneto usato con annulli di Padova e provincia
Storia postale di Padova e provincia
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da sergio de villagomez »

Un grande riconoscimento :clap: :clap: :clap: :fest: :clap: :clap: :clap: in attesa di prossimi volumi!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: BRAVISSIMI!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

....e adesso sotto con il 45!! :-))

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da fildoc »

Grazie! Grazie! Ma aspettiamo Mario che torni dalla Germania con il medaglione!
Per il 45 io ho delle titubanze...
Infatti è poco che è uscito un libro in Austria sul 45 centesimi edito da Otto Voetter e non vorrei mettermi in competizione.
(E' uno dei due libri che sta consultando Benjamin nella foto....)
Se proprio il 5.
Tuttavia è vero che il collezionismo attualmente tira molto di piu' sul 45 che sul 5.....
Probabilmente per il 45 (poichè abbiamo qualcosa di nuovo da dire) si potrebbe fare un articolo sul Vaccari....
Magari a piu' nomi e coinvolgendo Grasso nella foto capotavola!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da pablita64 »

Ciao: a tutti, se mi chiedete se sono soddisfatto, vi rispondo di no!!
In Germania non ho visto tutta questa organizzazione perfetta:
per arrivare alla manifestazione si doveva conoscere le bandiere del comitato, altrimenti eri tagliato fuori, ed infatti inizialmente sono finito in un'altra manifestazione. Non un'indicazione di dov'era questa piazza ed essendo in zona pedonale, non era indicata sul mio navigatore, comunque una volta arrivati l'allocation era da oltretomba, poca luce e tanti "loculi" che si districavano a raggiera, non so infatti se sono riuscito a vedere tutti gli ambienti che erano inerenti a Iphla.
Se volevi vedere le opere a concorso e non si sapeva il tedesco, era davvero ardua l'impresa, perche' il personale addetto conosceva solo il tedesco.
I risultati del concorso non sono stati sviluppati con il nome dell'opera, ma con il codice assegnato, quindi la nostra che era contrassegnata con la sigla A.155 aveva a fianco un'altra sigla VG, della serie "ci piace complicarci la vita, perche' siamo belli e bravi".
Quindi se si voleva sapere che medaglia aveva preso un'altra opera a concorso, si doveva avere l'elenco delle opere con il codice assegnato e poi andare a vedere in un altro elenco a cosa corrispondeva come medaglia, sicuramente "non molto immediato".
Il clou è stato pero' la cena del Palmares, dove anche i responsabili della manifestazione hanno protestato nei confronti della direzione dell' Hilton Mainz, code infinite al buffet e se non ci si sbrigava a mettersi in coda si rimaneva a mani vuote (anzi a piatto vuoto), e poi la comica del "bere", sappiate che la cena del Palmares era a prezzi da "urlo" solo 68 euro, bevande escluse, e li che viene da ridere, perche' il pagamento era da fare al tavolo e non c'erano le carte che funzionavano, quindi discussioni con il personale di sala (pagato a cottimo) che piantonava i commensali per avere il dovuto ed i commensali che non avevano i contanti per poterli soddisfare, veramente una bella scenetta ripetuta in una trentina di tavoli da nove.
Veniamo alle cose positive: la letteratura filatelica tedesca è decisamente "fiorente", anzi direi sicuramente "non appassita".
Un convegno commerciale con una cinquantina di banchi, quasi tutti tedeschi, unica rappresentanza italiana quella di Vaccari, molto ben assortita, uno dei migliori banchi.
Al tavolo del Palmares ho avuto l'onore di sedermi con Giancarlo Morolli (accompagnato dalla moglie) e Bruno Crevato Selvaggi, oltre che allo staff di Vaccari e ai presidenti delle federazioni argentina e greca (una tavolata con un altissimo spread, mancava solo che sedessero anche lo spagnolo ed il portoghese e poi avremmo completato l'opera :-)) :-)) ).
Una chicca che è venuta fuori dalla chiaccherata con Giancarlo (molto considerato nei lunghi discorsi fatti durante le premiazioni) è che la manifestazione Iphla 2012 è stata interamente sponsorizzata da privati e quindi la grande Germania della signora "Merkel" non ha tirato fuori un centesimo.
Questo è un avvertimento per il "carrozzone" filatelico italiano, che quando finiremo in mani tedesche, non ci sara' piu' trippa per i gatti :clap: :clap: .
Altra gradita sorpresa è stata l'affluenza all'asta Koelher di sola letteratura filatelica, dove c'erano una cinquantina tra commercianti e collezionisti, provenienti da tutto il mondo, molto combattuta.
Durante la cena del Palmares ho fatto alcune domande a Giancarlo, tra cui quella sul perche' della profonda crisi della filatelia italiana, in particolare sui convegni commerciali e la risposta è stata: "In America a New York esiste un solo negozio "sulla strada", tutti gli altri sono in studi ma non sulla strada; i convegni commerciali si tengono nei weekend in hotel ( che durante la settimana lavorano con i businnesman) che offrono il salone per gli stand e che cosi' riescono ad occupare le camere anche nei giorni dove i businnesman non lavorano, ai commercianti ed ai visitatori.
Il vantaggio per i commercianti è quello di avere il costo dello stand pressoche' a zero (che in Italia incide in maniera considerevole), e quello dei visitatori che possono fare amicizia anche nel dopo convegno, un po' come succede a Verona tra noi forumisti".

Infine le mie considerazioni sul risultato del "vermeil grande" del nostro libro sul 10 CENTES, se fosse stato scritto anche in tedesco, avremmo puntato ad un gradino piu' alto, essendo scritto solo in italiano e inglese secondo me siamo stati penalizzati :tri: .
Ciao: Ciao: Mario Serone
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 483
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da Guido Morolli »

Per Massimiliano e Mario...
:clap: :clap: :clap:
:abb: :abb: :abb:
:fest: :fest: :fest:
Guido Morolli
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da prefil »

I miei complimenti a Massimiliano e Mario ed ovviamente a tutta la squadra italiana che torna da Magonza con risultati lusinghieri. :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da ecas »

Mi associo ai complimenti per Mario e Massimiliano per il prestigioso, ancorchè meritatissimo, riconoscimento :evvai: . Non solo per la competenza ma anche (e forse sopratutto) per la passione contagiosa che esprimono con la loro ricerca sul L.V. :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da ari »

Bravissimi Massimiliano e Mario :clap: :clap: !! :fest: :fest:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da cirneco giuseppe »

Bravissimi!!!!!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da Fabio76 »

:clap: :clap: :clap: Congratulations!! :clap: :clap: :clap:

:cin:

Fabio
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da fabrizio_63 »

Bravi.. Complimenti ! :fest: :fest: :fest: :clap: :clap: :clap: Ciao:
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da Cinzia62& »

:clap: :clap: :clap: Complimenti per il prestigioso, meritato riconoscimento! :clap: :clap: :clap:
Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
robseren
Messaggi: 294
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:35
Località: Pisa

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da robseren »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Complimenti agli autori ed ai collaboratori.

Ciao: Ciao:
Roberto
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da scarabeo »

BRAVI!!

Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
lombardoveneto
Messaggi: 92
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:16

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da lombardoveneto »

Complimentissimi !!! Ciao: :fest:
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da karkostas »

:-)) :-))
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

bene bravi ...BIS!
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da marco castelli »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: Il 10 CENT. ...

Messaggio da Ivanooe »

Complimenti!!!! :clap: :clap: :clap: :-)

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM