Infatti anche se non sappiamo da dove è tratta l'immagine e l'eventuale commento annesso, all'interno si intravedono dei clichè della prima emissione!
Io sarei più propenso per delle pagine di testo.....
quindi dei duplicati di un impaginato, in ottavo (8 pagine) e
come dimensioni credo che ci siamo.
questa "cosa" compare tra i macchinari della stamperia. Non lo dico io ma lo scrive un autore dell'epoca. Viene definita "macchina per lavare le forme". Ho letto il testo e queste "forme" venivano poi ridate allo stampatore per scomporle e ricomporle. Da questo ho dedotto trattarsi di clichè.
Anche se probabilmente si tratta di un disegno, sono sempre più propenso per una mordenzatrice per cliscè metallici o plastici (fotopolimeri, dicryl ecc.) e solo per quest’ultimi si usava e si usa ancora soluzioni di alcool (timbri, cliscè flessografici ecc.).
Per i metallici -non ricordo i preparati- so per certo che i vapori non andavano ...respirati.
Per le moderne autotipie (illustrazioni con chiaroscuri, quindi retinati) il macchinario aveva un dispositivo rotatorio su cui posizionare il cliscè da mordenzare, ma siamo già inizio ‘900.
Sono macchinari che non vedo più da oltre 20 anni......
Comunque, se descritto da un autore dell’epoca, come mai il Voetter non ne fa menzione?
Sono molto scettico perchè, come anche riferito dallo stesso Voetter, la regia stamperia non aveva poi i grandi e moderni macchinari che magari ci si immagina.
Sicuramente anche Benjamin avrà letto - e attendevo un suo commento in proposito, in altre discussioni - la descrizione della macchina da stampa e la semplicità con cui operava la stamperia.
una domanda: quando scrivi di mordenzatura di clichè metallici intendi la galvanoplastica? L'elettrolita menzionato nel doc è il solfato di rame (CuSO4) ma sicuramente usavano anche il sale di ferro.
Scusa, cosa intendi con “
L'elettrolita menzionato nel doc è il solfato di rame (CuSO4)”?
Fa parte della descrizione dell’apparecchio in questione?
Se affermativo mi sono sbagliato e si tratta effettivamente di una apparecchiatura per il bagno elettrolitico........
E ribadisco che, un macchinario o dispositivo per il semplice lavaggio di forme o cliscè, non ne ho mai sentito parlare, tantomeno viste.