Ancora un aiuto:è possibile classificare i francobolli Austriaci
secondo i canoni di quelli del Lombardo Veneto e il francobollo
della mia lettera come va classificato? Grazie
Ciao Cinzia,
Non si possono assolutamente classificare i francobolli della prima emissione in kreuzer come quelli in centesimi!
Il tuo è un III°tipo a (secondo il Ferchenbauer).Stemma ripulito.
Le tecniche di stampa e i loro miglioramenti sono speculari.L'uso delle tipologie cartacce identico,anche se alcune furono usate più da una parte che dall'altra.Alcune tinte si trovano sia nell'Impero che nel Regno.
La grande differenza nasce inanzitutto dalla popolazione e dalla dimensione dell'Impero che necessitava di molti più francobolli e dalla sua geografia che imponeva un uso prevalente del francobollo da 9 kreuzer,valido per la terza distanza.
Tutto faceva capo a Vienna che era distante da tutti i grandi centri (Praga,Pesth,Trieste,Leopoli).Mentre la Lombardia volta verso Milano usava prevalentemente francobolli per la prima distanza,da 15 centesimi,così come il Veneto con Venezia.In quest'ultimo caso la collocazione in seconda distanza di Verona e Udine rispetto al capoluogo generò un uso importante di francobolli da 30 centesimi.
Ne consegue che furono stampati tantissimi 9 kreuzer (sette tavole su carta a mano!),ma pochi 3 kreuzer,contro 6 tavole per il 15 centesimi,sempre su carta a mano e 3 per il 45 centesimi.
Tutte le caratteristiche utili al riconoscimento dei tipi,sotto tipi e tavole è ovviamente diverso da Austria a Lombardo Veneto,mentre sono comuni lo stemma originario o ripulito e le tecniche di stampa o le tipologie cartacee.
Addirittura si ipotizza che talvolta furono stampati dei fogli misti Austria-Lombardo Veneto,con due quadranti in kreuzer,due in centesimi!
Lo studio delle due collezioni può essere condotto in parallello,una parte fornendo degli insegnamenti sull'altra.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno