Francobolli in uso singolo

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Vedo che qulcuno si è divertito a postarne senza ritegno :desp: :desp: :desp: ... vero Beppe :??: :??: :-)) :-)) :-))

Tralascio pertanto i documenti dove è già stato detto tutto da chi le ha postate, e mi soffermo solo su alcuni per qualche piccola considerazione.

Mi vorrei invece soffermare su questa lettera postata da Andrea


espresso_fronte%20001.jpg


espresso.JPG



La tariffa è una semplice tariffa espresso di primo porto da San Pier d'Arena (GE) a Desenzano (BS).
Ho cercato di dare un senso ai timbri di partenza, transito ed arrivo di questa bella lettera....non credo di averci azzeccato ... ma spero che qulcuno mi dia una mano a sbrogliare la matassa ;-)

1) Parte da San Pier d'Arena il 14 Giugno 1932 alle ore 8 a.m. - timbro annullatore sul FB
2) Alla stazione di Genova riceve l'annullo di Genova Ferrovia - Espressi - ore 10 a.m.
3) Parte con il Mess. Genova - Milano e si ferma a Brescia, dove avviene lo scambio con...
4) Mess. Milano -"Trieste ???" ... su questa tratta arriva a
5) Desenzano del Garda "sempre il giorno 14" ed avviata al recapito, ma... il destinatario ora è domiciliato presso l'Avv. Tonelli di Brescia :oo: ... pertanto viene riportata a Brescia con...
6) Ambulante Trieste - Milano
7) Arrivo nuovamente a Brescia, dove riceve il timbro Brescia Ferrovia sempre il 14 alle ore 22
8) L'espresso da qui riparte alle ore 23 per l'Ufficio addetto alla consegna, consegna che avviene il giorno successivo...
9) Timbro di Brescia Sezioni ??? del giorno 15 Giugno 1932
10) ....la consegna avviene tramite il portalettere identificato con il numero 8

Ehmm... non so quanto ci ho preso, ma... almeno ci ho provato ;-)

Ciao: Saverio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di azteco1 il 15 luglio 2009, 9:27, modificato 1 volta in totale.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

SAVERIO SEI MITICO :!: :!: :clap: :clap:

Ciao:

Andrea
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. un grande ringraziamento a tutti per l' interessante mole di documenti molto interessanti :clap: :clap: .. ho una curiosità in merito al Colombo da 5.000 lire posto da CoguaroB, le ulteriori 5.000 rosse di raccomandata sono volute o è stato un errore dell' impiegato postale, come penso .. pur spero che desiderio a mitigar con lugana morsi d' arsura qui riconduca Azteco1 onde ottener suo vaticinio .. a ringraziamento pongo .. lugana ... :wine: :wine:


Lucio

698 *1140d*
Ultima modifica di Lucio il 19 agosto 2012, 11:39, modificato 1 volta in totale.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da somalafis »

azteco1 ha scritto:
...e adesso una domanda "così movimentiamo ulteriormente questo Topic" :-)
Nel Marzo del 1951 vi era un'altra particolare tariffa che poteva essere assolta con il 12 lire isolato....quale


Saggi gratuiti di medicinali oltre i 100 grammi? O anche carte braille per un peso di 6 kg?
In ogni caso pezzi introvabili!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da somalafis »

Lucio ha scritto: .. ho una curiosità in merito al Colombo da 5.000 lire posto da CoguaroB, le ulteriori 5.000 rosse di raccomandata sono volute o è stato un errore dell' impiegato postale, come penso ..


In effetti mezzo chiletto di manoscritti raccomandati farebbero solo 9800 lire, o sbaglio...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da somalafis »

arperm ha scritto:Ecco una bustina espresso,negli ultimi giorni RSI.
Ciao: Ciao: Ciao:

Una lettera espresso nel distretto nell'aprile 1945 con l'uso isolato del 3 lire monumenti distrutti...wow. Pezzo quotato assai! ;-)
Vale senz'altro la spesa di un serio certificato peritale...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
arperm
Messaggi: 463
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da arperm »

Ciao Riccardo-somalafis.
Sapessi quante buste mi piacerebbe far periziare,molte le ho già fatte vedere e valutare da periti,ma è un costo ,e lo faccio un poco alla volta.
Vedrò la prossima volta di far vedere anche questa.
Intanto posto un bell'espresso che è in tariffa, interessante per il timbro "NON HA CORSO"probabilmente dato la data ,31-5-44 ,parte da Mantova,ma Roma viene liberata il 4-6.Non sarà mai arrivato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da CoguaroB »

Lucio ha scritto: .. ho una curiosità in merito al Colombo da 5.000 lire posto da CoguaroB, le ulteriori 5.000 rosse di raccomandata sono volute o è stato un errore dell' impiegato postale, come penso ..
.....
Lucio

698 *1140d*

Ciao Lucio,
hai pensato bene, ma forse hai letto male.. :-)) la scritta manuale: Emesso Mod 13 ecc.
Colombo92_ManRac_Int_L5000 (Busta C5 162x229 mm)_ParticolareTariffa.jpg


Per i Moduli Postali:

GLOSSARIO - MODULO O MOD.

Serie di stampati per uso postale non compresi nelle carte valori. Sono contraddistinti da una lettera o da un numero che ne definisce le caratteristiche e l'uso specifico nel regolamento postale.
Inizialmente alcuni moduli erano forniti di filigrana e stampati sotto controllo centrale, successivamente furono incaricate della fornitura le varie Direzioni postali e furono stampati da tipografie private.
Per gli stessi servizi e le stesse operazioni a volte sono stati usati moduli che nel tempo sono cambiati variando anche le numerazioni, altri moduli sono variati nella tipologia o nel colore mantenendo lo stesso numero. Inoltre spesso per mancanza di moduli sono stati usati moduli d'emergenza o moduli affini rinumerati manualmente.

Si dividono in modelli per uso interno all'ufficio e per uso degli utenti, i più comuni sono:


Per uso interno

Mod. 1 (Foglio di avviso per dispacci interni)
Mod. 1A (Elenco delle corrispondenze raccomandate ed assicurate in partenza)
Mod. 13 (Verbale per irregolarità di servizio)
Mod. 77 (Abbuono tassazioni fra uffici postali)
Mod. 116 (Domande, sollecitazioni di notizie, a due facciate con risposta al retro da inviarsi in busta, oppure tipo biglietto con risposta e due indirizzari spedibile tal quale)
Mod. 117-A (Comunicazione di servizio)
Mod. 151 (Ricevuta di dotazione denaro dalla direzione per fondi cassa)
Mod. 162 (Moduli per ammende al personale)
Mod. 168 -B (Circolare inviata dalle direzioni agli uffici postali)


Per uso utenti postali
(attenzione! il servizio telegrammi ha numerazioni simili ):

Mod. 22 -I (ricevuta di corrispondenza raccomandata)
Mod. 22 -G (ricevuta di corrispondenza assicurata)
Mod. 23 -I (ricevuta di ritorno per interno 1923)
Mod. 23 -E (ricevuta di ritorno per l'estero 1928)(data?)
Mod. 23 -L (avviso di ricevimento notificazione atti giudiziari 1923)
Mod. 24 (ricevuta di ritorno per interno, primi anni del servizio 1860)
Mod. 24 -A bis (ricevuta di ritorno per interno anni 1890)
Mod. 25 (Modulo di reclamo per oggetti di valore non giunti a destino)
Mod. 26 (Invito al pubblico di presentarsi alla posta per ritiro corrispondenza giacente)
Mod. 27 (Invito al pubblico di presentarsi alla posta per comunicazioni di suo interesse)
Mod. 42 (Missiva al mittente per corrispondenza giacente non potuta recapitare, richiesta istruzioni con risposta in franchigia

Da: http://www.postaesocieta.it/magazzino_t ... modulo.htm

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Lucio, bellissimo topic :clap: :clap: :clap: e congratulazioni a tutti per le lettere e quant'altro, bellissimi i verbali ai colleghi, così vecchi non li avevo ancora visti. :abb:
Se posso una piccola analisi postale sull'errore dell'impiegato.

Credo, osservando che il foglietto è solamente al secondo giorno d'emissione, che l'addetto non l'abbia riconosciuto come affrancatura, nel senso che non ha visto proprio il fb. inserito, abbia affrancato e poi accortosi dell'errore ha redatto il mod. 13 sia per evitarne uno dall'ufficio di destino con relative trippe dal verificatore e probabile sanzione pecuniaria, sia per giustificare la contabilità in eccesso, probabilmente appianata con storno ed allegato mod. 13 copia nr. 2, la terza rimaneva sul blocchetto, la prima sarebbe dovuta partire col pezzo anche se non vedo segni di pinzatura sulla busta :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. ringrazio ancora tutti i posanti :clap: :clap: e pur complimentanti :OOO: :OOO: .. grazie CoguaroB, conoscevo il Mod.13, ma qui leggevo Tad o Cad ed anno 82, poi quel doppio 13 mi ha fuorviato alla grande, pensa, ritenevo la 'meravigliosa' deturpata da annotazione .. con senno di poi, credo sia un documento UNICO ed è di mio altissimo gradimento, estendendolo io anche ad appartenenza 'gemellare' ;-) .. ad ulteriori ricerche v' esorti il lugana ... :wine: :wine:

Lucio

788 *1140e*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Lucio ha scritto:... pur spero che desiderio a mitigar con lugana morsi d' arsura qui riconduca Azteco1 onde ottener suo vaticinio .. a ringraziamento pongo .. lugana ... :wine: :wine:

Immagine

Lucio

698 *1140d*[/color]


:-) :-) Bel pezzo Lucio ... complimenti !!! :clap: :clap: :clap:

Un 60 Centesimi su documento del 1926 moolto moolto comune in tariffa isolata in quanto era la tariffa di primo porto per lettera semplice, ma moolto moolto interessante invece per assolvere la tariffa di Cartolina Postale in Fermo Posta pagato dal mittente !!!!
Cent. 40 tariffa cartoline + 20 centesimi Fermo Posta pagato dal mittente :-) :-)

Un'ulteriore considerazione su questa cartolina....sembra sia l'antenata dei nick internettiani...
Libretto 54630 che comunica con Passaporto 3181
:-)) :-)) :-))


somalafis ha scritto:
azteco1 ha scritto:
...e adesso una domanda "così movimentiamo ulteriormente questo Topic" :-)
Nel Marzo del 1951 vi era un'altra particolare tariffa che poteva essere assolta con il 12 lire isolato....quale


Saggi gratuiti di medicinali oltre i 100 grammi? O anche carte braille per un peso di 6 kg?
In ogni caso pezzi introvabili!


Grande Riccardo ... speravo in un Tuo coinvolgimento :-) :-) :-) ... risposta ovviamente esatta :clap: :clap: ehmmm.... devo dire che io avevo pensato solo la prima ... alla tariffa braille non c'ero proprio arrivato :OOO: :-)

Ora resta ancora l'altro quesito ;-) :fii: :fii:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Marghine »

....intanto aggiungiamo qualche altro pezzo che ritengo ;-) interessante


a differenza della precedente lettera raccomandata postata con il francobollo da c.45 con effigie di Re Umberto I emissione del 1° agosto 1889, nella sucessiva vi è sempre il valore da c.45 identica effigie ma di data di emissione sconosciuta ( si conosce l'emissione della serie di sei valori negli anni 1891/1896) :desp: purtroppo in non buone condizioni

cagliari 5.jpg



cagliari 7.jpg

dieci anni dopo (data di utilizzo) abbiamo su questo documento (sempre lettera primo porto con servizio accessorio raccomandata ) una sostanziale variazione dell'importo, viene modificato l'importo della lettera che passa da c.20 ai c.15, lasciando invariato il costo della raccomandata per l'interno a c.25, diminuendo così l'importo totale
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Marghine »

....... sostanziale differenza anche nei documenti quì esposti, stampe c.10
il primo con timbro ovale della prefettura di Sassari in data 8.7.1937,francobollo delle Colonie Estive e Assistenza all'Infanzia

stampe.jpg





i successivi (sempre stampe) con la differenza che ad essi e stato apposto il timbro tondo " R.R: Poste T.S. " ( Tassa Speciale ) che consentiva agli enti (parastatali) vedi congregazioni varie e comitati provinciali o Regionali il godimento di tariffa agevolata.

stampe 1.jpg




stampe 2.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da gianluman »

Uso singolo, Comuni.
SOLAROLO RAINERIO

solaro_1c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7817
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da somalafis »

azteco1 ha scritto:

... alla tariffa braille non c'ero proprio arrivato


Beh i plichi braille erano ammessi alla tariffa agevolata fino a 7 chilogrammi. Ho visto delle incredibili collezioni sui ciecogrammi (una recentemente dispersa in asta) ma un peso cosi' elevato....Tuttavia il cartoncino per le scritture Braille era davvero pesante e un plico di alcuni chili non era impossibile. Penoso e' il fatto che lo Stato e le Poste abbiano atteso cosi' a lungo prima di concedere l'esenzione totale (e credo su impulso UPU)!!! :oo: :oo:
Per quanto riguarda la cartolina in fermo posta di Lucio con i numeri dei documenti invece dei nomi, bisogna dire che e' un esempio po' inquietante di difesa della privacy ma soprattutto ci ricorda che allora esistevano i ''passaporti per l'interno''
Ciao:
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da CoguaroB »

Qualche uso singolo su Moduli A.R.
AR Mod 23-I Ed 1954 - Sir NF L20 - Torino 27-05-1955_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-I Ed 1953 - Sir NF L25 - Torino 30-09-1960_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-i (1971) - Sir FL L40 - Torino 26-06-1972_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-i (1976) - Sir FL L120 - Torino 07-12-1977_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-I Ed 1953 - Mic L25 - Torino 22-05-1962_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-i Ed 1966 - Mic L40 - Torino 10-04-1968_Rid50x100.jpg

Quella che segue, mi piace per il timbro, al verso, Rosso-Granata, quello Viola, non lo decifro, ma credo sia del destinatario della Raccomandata.
AR Mod 23-I Ed 1953 - Caravaggio 1960 L25 - Torino 15-02-1961_r_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-I Ed 1953 - Caravaggio 1960 L25 - Torino 15-02-1961_v_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-i (1973) - 30° Resistenza 1975 L70 - Torino 18-11-1975_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-i (1976) - Natale 1977 L120 - Torino 02-03-1978_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-i (1976) - Propaganda Fedeltà Contributiva 1977 L120 - Alpignano 09-01-1980_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-i (1976) - 21ª Giornata Francobollo 1979 L120 - Torino Centro Corr 22-01-1980_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-i (1976) - Natale 1979 L120 - Torino 28-02-1980_Rid50x100.jpg

In quella che segue, il fb è sfuggito all'annullo, per cui posto anche il verso.
AR Mod 23-i (1976) - 150° Consiglio Di Stato 1981 L200 - NO ANNULLO PARTENZA (Torino 17-11-1981)_r_Rid50x100.jpg

AR Mod 23-i (1976) - 150° Consiglio Di Stato 1981 L200 - NO ANNULLO PARTENZA (Torino 17-11-1981)_v_Rid50x100.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. sempre il mio ringraziamento a tutti per la generosa partecipazione .. lugana ... :wine: :wine:


Lucio

950 *1140f*
Ultima modifica di Lucio il 19 agosto 2012, 11:40, modificato 1 volta in totale.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da cirneco giuseppe »

Dimenticavo questo "sindaci"
cassina.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ad integrazione di questo Topic aggiungo qualche altro pezzo.....

Un interessante e raro POSTE SCAMBIO MESTRE STAZIONE
poste scambio_mestre 001.jpg


AMBULANTE VENEZIA TARVISIO
amb.venezia_tarvisio 001.jpg


MESTRE STAZIONE CROCE ROSSA ITALIANA TRENO OSPEDALE
croce rossa-treno ospedale 001.jpg


Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Marghine »

Lucio ha scritto: Ciao: :wine: ciao e lugana a tutti :wine: Ciao:
... come molti di voi sapranno, ''l' uso singolo'' è ancor oggi collezionato e gradito .. qui è mio pensiero raccogliere, spero anche con vostro notevole concorso ed apporto visivo, gli usi singoli non di prima tariffa o se così fosse, almeno con un servizio aggiunto .. lugana ... :wine: :wine:


:OOO: :OOO: ;) Scusa Lucio, ma :f_???: , io sono alquanto tardivo :-)) :-)), ( sarà la troppa malvasia :ris: :ris: di questi tempi e con queste temperature....) ho sempre necessità :f_???: :f_???: di chiarimenti :f_ins: questi oggetti:

antonello 082.jpg


singolo.jpg


singolo 1.jpg


sono adatti al tema da Te proposto. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM