ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Rosalba: perché, pensi che Fabio non collezioni anche annulli, da tutto il mondo? :-)) Specialmente da isolette sperdute o da posti lontani ed esotici? Credo (ma ce lo confermerà lui) che qualche volta abbia anche sperimentato l'opzione RTS (adesso che Fabio me l'ha chiarito, mi son ricordato che ci sono interi topics, sul forum... :oo: scusate, è la primavera...), per avere appunto annulli da qualche località particolare...
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da thiswas »

Credo, però, che il nome ASFE non andrebbe più bene, quindi dovrebbe essere o ASTE (a stamp to everywere) o ACFE (A cancellation from everywere)... :D
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Perché, abbiamo forse dei problemi a creare nuove sigle e nuove collezioni? :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti! Ciao: Ciao:
Dico la mia. L'idea di avere una RTS (RETURN TO SENDER) da tutte le nazioni del mondo è molto ma molto interessante! Però anche se ha dei collegamenti con l'ASFE di livello1, ha ragione Rosalba quando dice che le buste tornano al mittente con l'annullo della nazione di prima destinazione, ma NON ci sono i dentelli di quella nazione! Per cui avresti sempre francobolli italiani, se sei tu che scrivi e generi la RTS. Bisognerebbe avere delle RTS generate all'interno di ciascuna Nazione oggi estsitente per rendere le due collezioni omogenee.
Ma non c'è limite alla fantasia... sentite questa: un ragazzo della Malaysia mi ha scritto dicendo se gentilmente gli spedivo indietro la busta che mi aveva mandato, reindirizzandola a lui ma APPLICANDOCI anche I REGOLARI FRANCOBOLLI ITALIANI!
Quindi lui raccoglie pseudo RTS a lui indirizzate con su i bolli di partenza della sua nazione, più quelli della Nazione di destinazione!
Comunque la differenza fondamentale è che la raccolta ASFE è DI SOLI FRANCOBOLLI, MENTRE QUELLA RTS è DI STORIA POSTALE, VISTO CHE SI DEVONO TENERE PER FORZA LE BUSTE!
Detto questo si possono scegliere gli incroci più strani, con le limitazioni più strane. La raccolta ACFE è molto bella... ma l'annullo deve essere di OGNI ufficio postale diverso al mondo?? se sì, Auguri... CI SONO ALMENO 650.000 POST OFFICE DIVERSI AL MONDO... SE POI si considerano i timbri differenti che nel tempo ogni P.O. ha usato... e poi ci sono i Dead Post Office! :desp: :desp: Vogliamo impazzire??
Si potrebbe limitarla ad una solo annullo per nazione, magari della capitale: ACFECC (A cancellation from every capital city). :-)) :-))
Ho cercato sul mio sito di fare una raccolta virtuale per l'AFRICA e i Caraibi ma cè stata scarsa partecipazione. Potete però vedere belle cover e dei bei annulli.
Cercatevi le pagine con il motore di ricerca presente a fondo pagina nel mio sito.
Diverso è collezionare annulli di nazioni diverse dalla nazione di emissione...EHHH??? :what: :what:
queste sono gli usi "ABROAD", cioè timbri ufficiali per uffici postali esistenti in altre nazioni (vedi uso di boli dell'INDIA all'estero), oppure per errori o meglio sviste. Ci deve essere una pagina con queste cose sul mio sito.
Se non lo trovate ve lo cerco io.
Oppure ci sono gli annulli USA usati sulle navi U.S.S. con il nome del porto, isola o quant'altro che era davanti alla nave il giorno della spedizione di una lettera.
Questa raccolta rientra nella DESERT ISLAND PHILATELY che è la mia passione del momento. Uscirà un mio articolo su una importante rivista entro un paio di mesi e ve lo segnalarò.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Giulio989 »

Approfitto anche per salutare Fiore Ciao: che tra l'altro con la domanda sul Congo ha fugato dei dubbi che avevo anche io :clap: Poi vi volevo chiedere, per conservare i bolli ASFE, usate un normale classificatore (magari molto grosso :-)) ) o vi siete autocostruiti un album?
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ciao: Iceman, pochi te ne verranno, dei dubbi, se continui questa collezione... :-)) :-)) :-))
E' una giungla! Ma il divertimento è proprio nell'uscire (il più possibile indenni :ko: ) da questa giungla!
Ordunque, la conservazione. Rispondo io anche per Fabiov, avendo avuto l'onore di vedere a Genova dal vivo la sterminata fila di classificatori in cui è contenuta la sua collezione.
Fabio usa classificatori "piccoli" (come dimensioni di pagina, non come numero di pagina) in cui inserisce su ogni facciata (7 listelli) un paio di entità. Fai tu il conto di quanti classificatori abbia allineati.
Io uso classificatori "grandi" (9 o 10 listelli per pagina, mi pare), ma l'ordinamento è un po' diverso: Fabio va in ordine rigorosamente alfabetico, io uso un ordine storico/politico/geografico. Ovvero: ho un classificatore "Area russa", uno "Polonia", uno "Medio oriente", un "colonie britanniche" e così via "ad esaurimento" (nervoso :desp: ). Questo anche perché ci sono entità di cui ho centinaia di bolli, e mi secca (anche se ho una mezza idea, già da tempo, di farlo) separare nettamente le due cose. Per cui nel classificatore "Polonia" ci sono una decina di entità, ma diverse centinaia di bolli.
Nel mio caso diventa VITALE tenere un indice: ho un database costantemente aggiornato che mi fa sia da riferimento (ci scrivo un po' di tutto, aggiungo immagini... ha la pretesa di diventare, nell'arco di poche centinaia d'anni :-)) , un "catalogo" storico delle entità esistenti). Altrimenti l'ordinamento alfabetico ha un suo perché.
Poi ci sono anche le idee di album autoprodotti: io l'ho fatto per alcune delle entità, nello specifico per alcune "micronazioni" e per le poste locali moderne USA, che mi piaceva trattare in modo più specifico. L'idea era di mettere una pagina con cenni storico-geografici sull'entità e un francobollo. Poi, dalla singola pagina siam passati a due (una coi "cenni" e una col francobollo), e poi a più di due, secondo la mole di notizie rintracciate. Alla fine, una ventina di micronazioni mi occupano un "quadernone" ad anelli intero... L'idea mi stimola molto, ma, come dicevo qualche post fa, più di 1800 entità significherebbero, come minimo, più di 1800 pagine... i miei album per altre mie collezioni (Regno, Repubblica e "periodo classico" della Germania (1872-1945)) sono tutti autoprodotti, e so che è necessario usare carta di grammatura "consistente", non semplici fogli... da 140 in su (io uso fogli da 200 g/m2), e in un raccoglitore più di una ottantina (esagero? un centinaio) non ci stanno... l'idea di dotarmi (e di trovare lo spazio... :oo: ) di almeno una ventina di raccoglitori solo per "cominciare" (spero di andare oltre, alle mie 1800 entità attuali :-)) ) mi fa venire male...
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Giulio989 »

Ciao Fiore! Ti ringrazio per la spiegazione che mi hai dato! Ho a disposizione un buon numero di classificatori a 10 o 12 listelli, quindi potrei intanto iniziare ad utilizzare quelli! Credo che userò il sistema di ordinazione alfabetica, penso che mi troverò meglio, anche se comunque il modo che usi te, per area, non è affatto male! Anche Fabio via MP mi ha spiegato la necessità di avere un database dove tenere tutte le informazioni utili! Quanto ad album autoprodotto anche io mi sono costruito quello di Regno e Repubblica e come hai detto te purtroppo ha il suo costo (anche se non mi posso certo lamentare ho stampato tutto con la spesa di 15€ per due risme di fogli adatti e per gli album, la cartuccia della stampante poi ha fatto il suo dovere senza essersi mai esaurita :oo: ) si farebbe sentire con tutte le varie entità, strada facendo però anche io potrei trovare qualche emissione che mi "interessa" di più rispetto ad altre e dedicargli un piccolo album! :-) Ah una domanda veloce, visto che andrò ad usare un buon numero di classificatori, che marca mi consigliate in un buon rapporto di qualità/prezzo? I miei sono della Master Phil mi sembra, ma comprati più di 10 anni fa, poi gli altri li ho raccolti in giro e non ne son molto...ciao e grazie ancora! Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ciao: Iceman,
per le marche non so cosa consigliarti... nel senso che io di volta in volta "prendo quello che trovo"... tanto sono molto simili, non "stonano" :-)) . Mi piacciono quelli con pagine nere e listelli trasparenti, ma ne ho parecchi anche con pagine bianche e listelli in pergamnio. Addirittura ne comprai diversi (32 pagine, ovvero 64 facciate!) al... LIDL! Ogni tanto (estate e Natale, circa) ne mettono in vendita, e io non so resistere... 32 pagine per una decina d'euro...
Non mi sbilancio in altri consigli, non sono capace! :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ci sono negozianti che vendono classificatori usati a basso prezzo...
cercate di averli della stessa altezza, poi non importa se hanno lo stesso numero di pagine. Anzi i classificatori con poche pagine serviranno per mettere dei francobolli omogenei... (cioè ragruppati in un unico posto e NON in ordine alfabetico in classificatori diversi, anche perchè i nomi delle prefetture giapponesi non se li ricorda nessuno...)
per esempio i 52 francobolli delle 52 prefetture giapponesi (non ricordo ora il numero esatto... ma siamo lì) sono in classsficatore con poche pagine e messi in listelli alternati. Il clssificatore ha sul dorso dei trasferelli (che volendo si tolgono) con scritto GIp. (cioè GI appone P refetture).
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Giulio989 »

Benissimo! I miei vari classificatori sono più o meno tutti di dimensioni simili, anche se con sfondi diversi, quindi vedrò un pò che troverò in giro allora! Questo classificatore enorme del Lidl mi sta incuriosendo, sarebbe veramente da prendere, speriamo lo mettano in vendita tra poco allora, in caso darò un'occhiata quando ci capito! Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

x Fiore:
ma se ricordo bene in Risiko c'è anche la Yakutia....
ce l'hai quel bollo???
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ciao: Fabio,
yess, c'è la Jacuzia e yess, ce l'ho! :-))
:mmm: Ho qualche problema a trovarne uno degli "Stati Uniti Orientali" ... :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

:clap: :clap: per la Yakutia, mentre per gli Stati Uniti Orientali... beh prima o poi li troveremo...
:not: :not:
ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

:mmm: potrei "barare" e usarne uno di qualche posta locale di New York o della Florida :-)) :-)) :-))
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ATTENZIONE!!!
Un bel francobollo Locale della Slovacchia mi è arrivato stamattina.
E' un personalizzato della Slovacchia e me lo manda l'amico Daniele Vailati.
Guardatelo a pagina 28 del solito sito del Cifr http://www.fabiovstamps.com/forum28.html .
Scrivetemi in m.p., vi darò l'e-mail di Daniele, sempre che non gli scriviate voi qui sul forum.
Penso che lui potrà spedirvi un suo personalizzato che possiamo far rientrare nella categoria del LOCALS, visto che c'è scritto: posta locale, il nome della città, Myjava e c'è il facciale, oltre a essere passato per posta! (In realtà è un regolare personalizzato della Slovacchia valido anche per l'Estero). (Però possiamo essere flessbili... ehe he hehhe a fronte di una simpatica iniziativa!) :clap: :clap:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:ATTENZIONE!!!
Un bel francobollo Locale della Slovacchia mi è arrivato stamattina.
E' un personalizzato della Slovacchia e me lo manda l'amico Daniele Vailati.
Guardatelo a pagina 28 del solito sito del Cifr http://www.fabiovstamps.com/forum28.html .
Scrivetemi in m.p., vi darò l'e-mail di Daniele, sempre che non gli scriviate voi qui sul forum.
Penso che lui potrà spedirvi un suo personalizzato che possiamo far rientrare nella categoria del LOCALS, visto che c'è scritto: posta locale, il nome della città, Myjava e c'è il facciale, oltre a essere passato per posta! (In realtà è un regolare personalizzato della Slovacchia valido anche per l'Estero). (Però possiamo essere flessbili... ehe he hehhe a fronte di una simpatica iniziativa!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:



...ciao Fabio :-) Ciao: simpatica la cartolina di Daniele! .....e vada per il bollo locale della Slovacchia :clap: ...portasse bene :pray: ....appena puoi inviami la mail di Daniele così gli chiedo se può essere così gentile da spedirne una anche a me. Ciao: :-) :abb: :rosa:

P.S. Ciao Fiore :-) Ciao: ....in quanto a flessibilà vedo che tu e Fabio andate perfettamente d'accordo!! ;-) :ris: :-) Ciao: :abb: :abb: :rosa:
Ultima modifica di Rosalba il 20 giugno 2010, 22:23, modificato 1 volta in totale.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba!
Il nick di Daniele è proprio Daniele per cui gli puoi scrivere in m.p. qui nel forum o anche mandargli una e-mail, sempre qui dalla posta del forum. Mi ha detto che anche se non si collega spesso, nel forum ci entra.
Poi magari ti mando la sua e-mail quando torno sul mio computer.
Bye bye
fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 938
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

Ciao Fabio,

spero di non aver spaventato nessuno con quella foto...
Ti é arrivata la seconda cartolina?
Chi vuole il francobollo, senza problemi, puo´ contattarmi, pero´ dovete attendere la terza tiratura in quanto le prime due sono andate esaurite :ris:

Ciao
Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1958
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da agrome »

salve,

vi segnalo questa serie - l'unica emessa - del GOVERNO NEUTRALE DE LAOS (Yvert 1961 # 1/8) del periodo delle lotte per la successione fra Souphanouvong, Vong Savang e Champasak, tra il 1959 e il 1975.

cordiali saluti
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao agrome, :clap: :clap: :clap:
sì la serie del Laos è bella... è listata dal Michel se ricordo bene ed è un'emissione del Pathet Lao (più che di un governo "neutrale"!
Non deve mancare ai collezionisti ASFE .. però devono stare attenti a non spendere una cifra...
basta comprare le spezzature o diversi un lotto... i prezzi sono abbastanza bassi )almeno per quanto io ricordi).
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. ti devo sempre mandare la mai lista degli Stati nativi Indiani... il problema è che ho la lista sul computer ma lì non c'è l'elenco di quello che ho e quello che mi manca... che ho segnato a matita sulla mia copia... :desp: :desp:
Qualcosa mi inventerò...
ciaooooooooooooooooooo
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM