Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Mai visto!
:f_love: :f_love: :f_love:

Bellissimo.
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Fabio76 »

Valerio, riguardando dalla prima pagina fino all'ultima, la tua idea degli annulli particolari sul primo periodo del regno, ha portato alla luce delle combinazioni uniche racchiuse tutte in questo bellissimo topic, sarebbe bello un giorno raggrupparle tutte in un unico quaderno virtuale.
Tornando all'annullo LV di Udine piccolo inclinato, per una mia curiosità, mi piacerebbe conoscere quanti punti dà il Sassone, visto che sul mio Fabrizio non è dato sapersi.
Ciao: Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Fabio

La mia edizione del Sassone Annullamenti è del 2002 e quota, sia SI che SI piccolo di Udine su Italia, 13 punti..... non male direi.

Valerio
Avatar utente
termosifone92
Messaggi: 103
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 21:23
Località: Bergamo

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da termosifone92 »

"Messaggere Collettore" di Romano di Lombardia (Brescia). Personalmente non ne ho incontrati tanti annullati così! :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Nicola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
aggiungo una collettoria con unico annullatore 'CASSINA DE PECCHI'

Qualcuno di Voi saprebbe indicarmi quanti punti sono assegnati a questo annullo in corsivo?

Cassina_collettoria.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

gianluman ha scritto:Qualcuno di Voi saprebbe indicarmi quanti punti sono assegnati a questo annullo in corsivo?


7 punti

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da sergio de villagomez »

Che ne dite di questo insieme? Il francobollo è originale (pure con varietà "serpentello") ma come è possibile che l'annullo numerale (in questo caso il 178, Livorno porto), che vide la luce il 1 maggio 1866, possa annullare un francobollo usabile solo nel 1863? Un divertimento? Un uso tardivo? Altre idee?
img877.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Puoi postare il retro?
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da sergio de villagomez »

valerio66vt ha scritto:Puoi postare il retro?
Eccolo qua, Valerio
img878.jpg
Hai qualche ipotesi al riguardo?

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Sembrerebbe tutto a posto, il dimbro anche se poco si vede dal retro, ma è presente molta carta ed andrebbe lavato.....
Un uso tardo è certamente poco plausibile, ma come sappiamo mai dire mai in filatelia.
Potrebbe essere un annullo d'epoca di favore....altre idee non saprei proprio.

Comunque interessante.
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da enrico54 »

Per fortuna in filatelia tutto è possibile. Sul Serra - Zanaria II edizione vi è un 15 cmi litografico I tipo, lettera in tariffa non tassata, quindi eccezionale.

Ed un'altra lettera del 21 Agosto 1865, litografico II tipo (ne è riportata anche un'altra del 30 maggio 1865, litografico II tipo, anch'essa tassata) che deve essere passata negli ultimi anni sul mercato, tassata per 3 decimi di lira, considerata cioè come non affrancata, o per il doppio dell'importo del francobollo da 15 cmi considerato scaduto di validità.

Naturalmente sono estremamente più interessanti gli usi tardivi non tassati.

Quindi il tuo, Sergio, potrebbe essere stato un francobollo usato su una lettera in periodo estremamente tardo, ma non sapremo mai se la lettera venne tassata o meno; se il tutto è originale è un bel pezzo, che segnalerei a Gabriele Serra.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da sergio de villagomez »

Grazie Enrico per il tuo preciso e molto interessante intervento, il francobollo ha un'aria genuina e non credo sia frutto di qualche elaborazione o manipolazione.
Grazie!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

:fest: :fest: :fest:
Avatar utente
maremonti
Messaggi: 329
Iscritto il: 8 luglio 2011, 18:53

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maremonti »

mestrestamps ha scritto:Ciao:

gianluman ha scritto:Qualcuno di Voi saprebbe indicarmi quanti punti sono assegnati a questo annullo in corsivo?


7 punti

Ciao: Ciao:


I 7 punti sono se il corsivo è posizionato sulla soprascritta oppure sul francobollo ma insieme ad un secondo bollo di Milano Ferrovia. In questo caso di unico annullo il Gaggero assegna 9 punti (mi sembra anche di vederlo segnato a matita). :-)
Ciao: Ciao:
Avatar utente
paolo.pellegrini
Messaggi: 184
Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
Località: verona

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da paolo.pellegrini »

Ecco un uso in "leggero ritardo" ma inesorabilmente tassato. Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da enrico54 »

Peccato che - da quello che si vede - sia solo un frammento, resta comunque interessante per l'apposizione diretta sul francobollo della cifra "3" del bollo a tampone, che stava a significare che la lettera era stata considerata come non affrancata, e quindi tassata per 3 decimi di lira.

In qualche altro caso il francobollo veniva accettato dall'ufficio postale di partenza, e quindi annullato, ma poi veniva regolarmente bocciato in transito o all'arrivo, per cui veniva manoscritta sul fronte la dicitura "fuori corso", ed apposto il fatidico "3", però di norma non sul francobollo, questo è forse il primo caso di questo genere che vedo (tra l'altro con un francobollo molto ben marginato).

Curiosamente, i casi di uso più tardivo del 15 cmi litografico sono noti con il I e non non con il II tipo.

Ciao:

Enrico Flaminio
____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Che bei pezzi che stanno scappando fuori dalle vostre collezioni!
:clap: :clap: :clap:
:f_love: :f_love: :f_love:
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Approfitto di questa belle discussione per chiedervi come mai nel 1867 una letterina per la Svizzera in PD con un 30c, questi venne annullato con il timbro a doppio cerchio invece che con il numerale a punti??

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Puoi postare la lettera? - Comunque non è insolito ne ho visti vari di de la Rue annullati a data dopo il 1866..... errori, annulli in arrivo per mancato annullamento in partenza, ecc.

Valerio
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:
Ciao Valerio, grazie per la risposta. :-)

Appena posso faccio la scansione e la metto, a me sembra timbrata in partenza e dietro c'è un bollo di transito di Ponte Stresa e quello di arrivo.

Io ne ho viste poche ma sicuramente sarà perché monitoro poco il settore.

Un caro saluto, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM