
Nel frattempo guarda questa striscia di 5 fb "castello diroccato" da lire 1000.
Clicca per ingrandire.
Sono di tuo gradimento?
Cordialità
Paolo Bagaglia ha scritto:P.S. per quel pochissimo con cui posso contribuire, nel merito di questa tua posizione:??-12-1990 - L. 700 filigrana Stelle II tipo 65°S NON fluorescente
ti mostro questo esemplare da 700 lire, su carta S2 65 sx. :
(verso: contrasto aumentato, luminosità diminuita)
usato a Camerano (AN) il 26. 3 del 1990.
ninodap ha scritto:Coppia 30 L + 120 L e 30 L + 170 L per macchinette.
Il 30 L con il 120 L ha la parte esterna frastagliata, senza il bordino di rifinitura e colore meno acceso.
Il buon Lucio l'aveva definito varietà (prima pagina di questo magnifico topic)
"...[color=#00FF40]FRANCOBOLLI IN BOBINA
L. 30 + 120 - 2 tirature - A- le bobine iniziano, in maggioranza, col valore da L. 120,
varietà la mancanza quasi totale delle scritte in basso 'IPZS INC. G. VERDELOCCO',
già presente il primo giorno d' emissione, numerazione perfetta ogni 5 francobolli
C- differenze di tonalità dei colori, marrone più giallastro, numerazione sballata con
numeri di 1, 2, 3, 4 o 5 cifre, molto interessanti.
Notata la varietà 'Senza Filo di Riquadro a Destra'[/color]
Quindi suppongo sia VARIETA'.
Che ne dite?
Cordialità
ninodap ha scritto:Mi chiedevo: "...il fb centrale è troppo marrone o quelli esterni sono troppo gialli?.
Voi che ne dite?
Cordialità
ninodap ha scritto:Oggi propongo alla Vs visione questi 3 fb castelli da lire 900 dove l'albero che si staglia sul castello, della coppia, è di un bellissimo quasi totale colore marrone anziché verde; mentre nel fb singolo il colore verde si erge su quasi tutto il muro di contenimento alla base del castello e la macchia gialla dopo la scritta ITALIA è scomparsa.
Considerazioni'
Cordialità