Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1950
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da agrome »

Salve a tutti,

ne approfitto per mostrare un esemplare in mio possesso, con sigla di Diena (ED) e certificato e sigla (DC) di Carraro.

http://i59.tinypic.com/11ajpqg.jpg
11ajpqg.jpg
http://i59.tinypic.com/2922ovk.jpg
2922ovk.jpg
Cordiali saluti
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da Antonello Cerruti »

Enrico ha scritto:Gentili Amici,
è passato un èò dall'ultimo post che leggo. ho esaminato attentamente quello che avete scritto, ma il mio "caso" esula un pochino dalle vostre descrizioni.

Mi è stato proposto, infatti, una raccomndata da Milano a Lima con due 205lire rosa ricoperti e certificati Bolaffi.

cioè si tratta, stando alle tariffe dell'epoca, di una raccomandata doppio porto per il perù. Volevo sapere cosa ne pensate, visto che mi è stato proposto il tutto ad un prezzo... pieno del 205 ricoperto ma isolato.

Ciao

Non è facile cercare di dare un aiuto o un parere senza vedere il pezzo e conoscere la richiesta.
Oggi un "ricoperto" vale circa 300,00 euro. Se ti hanno chiesto lo stesso prezzo per la coppia (già certificata Bolaffi), è da prendere al volo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Enrico
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 22:41

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da Enrico »

Mi hanno chiesto Mille e volevo capire se è' una cosa ragionevole. Il pezzo è' certificato Bolaffi 100% di qualità'. Senza difett occulti, ma non so il prezzo commerciale di una cppia ricoperta è certificata. Ogni bollo inoltre è' firmato raybaudi, che i francobolli li conosceva bene. Grazie per le eventuali rispose.
Avatar utente
Enrico
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 22:41

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da Enrico »

Allego gli scan dell'oggetto a cui mi riferisco sopra.
Sappiatemi dire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da maurino »

Sarà pure senza difetti occulti, quelli che si vedono bastano e avanzano per far desistere dall'acquisto, soprattutto per questo tipo di corrispondenza..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Enrico
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 22:41

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da Enrico »

maurino ha scritto:Sarà pure senza difetti occulti, quelli che si vedono bastano e avanzano per far desistere dall'acquisto, soprattutto per questo tipo di corrispondenza..

Ciao: Ciao: Ciao:
Mi può spiegare meglio? Ad esempio ?
Scusa la domanda. Grazie e ciao
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1638
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da Matraire1855 »

La busta è un po' sfortunata.
L'annullo sembra che ricada solo sui francobolli e non sia passante, complice lo spessore dei due francobolli sovrapposti.
Tuttavia porta una firma peritale che almeno garantisce la spendibilità dato che è di un commerciante ancora vivente.
Poi mi sembra di leggere che vi sia anche un pedigree di una ex collezione specializzata.
Se le cifre sono quelle dette, un azzardo si può fare. Nonostante, a mio parere ma non si deva fare i conti con il portafoglio degli altri.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1950
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da agrome »

Però vorrei capire una cosa.

da quello che vedo, sotto i due francobolli da 205 grigi dovrebbero esserci altri due francobolli (supponiamo gronchi rosa).
accanto ai due gronchi rosa sembrerebbero esserci due forme di perizia, che però sono ricoperte dai due francobolli grigi.
poi c'è una fima sotto i due grigi

mi pare che i francobolli grigi all'epoca venivano incollati dall'impiegato dell'ufficio postale nel quale venivano presentate le lettere affrancate con gronchi rosa.

quindi la firma accanto ai rosa è stata apposta DOPO che sono stati incollati i grigi e che la lettera ha fatto il suo viaggio.

mi chiedo chi è il perito che

- scolla i due grigi
- appone la sua firma accanto ai due rosa
- ricopre le sue firme incollando nuovamente i due grigi
??

oppure interpreto male io la lettera ?

è possibile vedere il certificato che accompagna la lettera ?

ciao
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da cirneco giuseppe »

Indipendentemente dal mio amore/odio verso il rosa.
A ma le busta non piace. Quell'annullo che non tocca la busta non mi convince per niente.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da cirneco giuseppe »

mi pare che i francobolli grigi all'epoca venivano incollati dall'impiegato dell'ufficio postale nel quale venivano presentate le lettere affrancate con gronchi rosa.
Per quello che ricordo io, i rosa furono ricoperti solo a Roma Ferrovia in quella famosa notte.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da fildoc »

non mi piace perché:
annulli solo sui francobolli non passanti o quasi
tariffa strana, il doppio porto su una busta da primo porto
essa è solo sovraaffrancata nulla dice che pesasse di piu'
inviata da Como perché torna a Milano?

NEGATIVO
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1950
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da agrome »

cirneco giuseppe ha scritto:
mi pare che i francobolli grigi all'epoca venivano incollati dall'impiegato dell'ufficio postale nel quale venivano presentate le lettere affrancate con gronchi rosa.
Per quello che ricordo io, i rosa furono ricoperti solo a Roma Ferrovia in quella famosa notte.
Hai ragione.

Ma era per dire che i francobolli rosa non potevano avere la firma del perito PRIMA dell'incollaggio dei grigi, ma solo DOPO.
Qui invece le firme accanto ai francobolli rosa sono ricoperte dai francobolli grigi.

Ciao
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
acquarius1

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da acquarius1 »

Bolaffi 100% ? dubito molto. Busta troppo vissuta, annullo non passante :sec:
Avatar utente
Enrico
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 22:41

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da Enrico »

Non l'ho in mano e quindi non riesco a farvi vedere, ma i due grigi sono stati sollevati e poi firmati da Ray per garantirne l'autenticità'.
Beh per la spedizione, mancherebbe il timbro di arrivo di Como, ma quello di Milano c'è'.
Per il doppio porto, si è' unico, ma nella stessa collezione azzurro o azzurra c'erNo anche blocchi enormi di rosa ricoperti, quindi secondo me ci può stare.
Insomma per voi l'originalità scricchiola nel timbro di arrivo giusto
Stavolta col certificato
Grazie ancora a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da fildoc »

Prova a chiedere a quanto te la ricompra Bolaffi....
a me vien da ridere
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Non è un doppio porto comunque
dove è dichiarato iol peso sulla busta?

E' solo un fuori tariffa!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Enrico
Messaggi: 19
Iscritto il: 13 dicembre 2011, 22:41

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da Enrico »

Insomma 1000 euro son buttati.....
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da maurino »

e poi con la ruggine sopra al supporto ed ai francobolli altro che qualità 100%... :pin: :pin:

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
paolo.lepore
Messaggi: 348
Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da paolo.lepore »

Buongiorno.

Per quanto riguarda i timbri, come sostiene giustamente Enrico, manca l'arrivo a Como: il resto è compatibile.
Arriva a LIMA il 7 aprile e torna a Milano il 4 luglio.

La teoria della Raccomandata d'ufficio per lettera sovraffrancata è anch'essa compatibile.

Gli annulli non passanti destano sempre sospetti...

Le firme ricoperte dai grigi agli angoli, da quel che vedo, RICOPRONO in diagonale anche i gronchi rosa.
Domanda: perchè firmare SOPRA ai francobolli ?

Comunque, se Bolaffi sostiene che è 100 % ... avrà le sue ragioni.

Io non la comprerei.


Cordiali saluti

Paolo Lepore
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1950
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da agrome »

Enrico ha scritto:Non l'ho in mano e quindi non riesco a farvi vedere, ma i due grigi sono stati sollevati e poi firmati da Ray per garantirne l'autenticità'.
scusa, sempre solo per capire:

sotto i due grigi vi sarebbero le firme di Raybaudi ?

non è un tuo lapsus per Bolaffi ?

perchè altrimenti vale la mia perplessità/domanda che ho già espresso:

- Raybaudi scolla i grigi, firma i rosa e rincolla i grigi, coprendo la sua firma; NON firma l'insieme e (sembra) non fa un certificato.
- Bolaffi NON firma i rosa, mette una firma sotto i grigi e fa un certificato.

Ovviamente tutto è possibile. Le mie sono solo domande...

Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto dal Grigio

Messaggio da fildoc »

i francobolli grigi sono probabilmente incollati solo parzialmente e alzando il lembo d'angolo si vedono sotto i lilla...
POichè nei numerosi falsi in circolazione vi sono e vi sono stati dei grigi
che ricoprivano altri francobolli rosa (tipo l'anniversario dei primi francobolli di toscana che hanno il medesimo formato)
è possibile che il perito abbia voluto periziare la bontà del lilla sottostante.

Resta una busta poco convincente comunque!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM