Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Antonello Cerruti ha scritto:Immaginiamo un ideale Albero di Natale sotto cui mettere i nostri "doni". Senza limite alla fantasia ed alla realtà. Cordiali saluti ed auguri. Antonello Cerruti
Chiedi al tuo Babbo Natale di passare a casa mia, in quel di Sassari . Magari dovrò acquistare il foglio per sistemare la busta, ma pazienza è un sacrificio che posso fare volentieri per Babbo Natale.
Antonio Falchi
--------------------------------------------------------------------------------------------------------- COLLEZIONO: Regno, R.S.I. e G.N.R., Luogotenenza, Repubblica, C.L.N., Occupazioni (tutte, ma non le Colonie), Trieste, Fiume.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------- .... dal lontano 2008 .... sostenitore anche nel 2022
tahiti-48 ha scritto:Una curiosità! La busta affrancata e timbrata 10/8/1944 la trovo normale, quello che trovo strano sono i timbri stesso luogo e stessa data sui segnatasse... usati forse come francobolli? Antonio
La busta non ha mai viaggiato. Si tratta di un'affrancatura filatelica che vale "solo" per i francobolli usati e come confronto sicuro. Cordiali saluti. Antonello Cerruti
tematico ha scritto:Per Natale anche il mio regalo non è filatelico :
LAVORO,LAVORO,LAVORO,LAVORO,LAVORO....... PER TUTTI.
Pietro
Mi associo agli auguri di Pietro. remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Io invece sotto l'albero vorrei trovarci un biglietto di auguri di ciascuna delle persone a cui ho voluto bene e che non ci sono più! Non importa come sono affrancati! Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data. Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
I sogni dei miei figli riesco sicuramente a realizzarli; ma per noi, più grandicelli, e visto che sognare ancora non costa niente ...........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio Falchi
--------------------------------------------------------------------------------------------------------- COLLEZIONO: Regno, R.S.I. e G.N.R., Luogotenenza, Repubblica, C.L.N., Occupazioni (tutte, ma non le Colonie), Trieste, Fiume.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------- .... dal lontano 2008 .... sostenitore anche nel 2022
Io mi accontenterei di questa pentacolore con frazionato in Governo Provvisorio Romagne (la didascalia è errata... vedi nota a matita) VIA DI SVIZZERA...... forse anche il Morolli non disdegnerebbe (l'immagine mi è stata inviata da lui... io non la conoscevo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005 https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.