E' Natale: quale francobollo vorreste sotto l'albero?

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

E' Natale: quale francobollo vorreste sotto l'albero?

Messaggio da AngeloR. »

Amici del Forum...Salve!!! :-))

Apro simpaticamente questo post per chiederVi quale francobollo vi piacerebbe trovare sotto l'albero di Natale???
E' un modo come un altro per parlare in maniera spensierata del Nostro bellissimo hobby, o meglio, come la definisco io: PASSIONE.

Si sa, sognare fa bene, qualcuno dice che... i sogni aiutano a vivere meglio... ed anche sognare di avere quel francobollo così per tanto tempo ricercato, studiato, visto solo in fotografia, mette quell'adrenalina e quella carica positiva. ;-)

E Voi quale francobollo o serie sognate da diverso tempo???

Bhè... inizio io!!! Come sapete il mio settore è quello della Repubblica, quindi... indovinate un pochino!!!???
Sarebbe bello avere un Cavallino Pacchi ruota, ma mi "accontenterei" anche di un bel Gronchi Rosa o di un 300 lire pacchi ruota con buona/ottima centratura!!! :evvai:

Voi???

Un abbraccio a Tutti :abb:
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da dogri »

A me basterebbe un "Marinerito" (Il n. 1 di Posta aerea del Perù)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da simonag69 »

io vorrei trovare questa FDC "marconiana" di Pitcairn
Marconi Pitcairn.JPG


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da 4everDepecheMode »

Questo sarebbe un bel regalino:
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da andrea.marini »

Penso che sia un sogno.....ma il Natale è anche questo! ;-)
Shackleton letter mini.jpg

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da Giulio989 »

Un bel Balbo non sarebbe malaccio :-)) Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
atg
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da atg »

non avendolo io dico il gronchi rosa.... Ciao:
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da AngeloR. »

andrea.marini ha scritto:Penso che sia un sogno.....ma il Natale è anche questo!


Credo che proprio questo sia il bello... della filatelia!!! :-)
Sognare di avere un giorno quel tanto desiderato francobollo o serie che per anni abbiamo solo osservato sui cataloghi!!!


atg ha scritto:non avendolo io dico il gronchi rosa....


Riscuote sempre tanto successo il Gronchi Rosa! O meglio è sempre presente nei pensieri di ogni filatelista "Repubblicano"!!!
Anche se ci sono francobolli più rari e costosi (vedi Cavallino) il "Rosa" non è mai messo in secondo piano. :-)

Ciao:
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ma perchè rovinarvi il Natale?
Ci sono centinaia di francobolli più belli, più significativi e sopratutto più francobolli del gronchi lilla.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da AngeloR. »

cirneco giuseppe ha scritto:Ci sono centinaia di francobolli più belli, più significativi e sopratutto più francobolli del gronchi lilla.


:-)) Ciao: :-)) Ciao:

Immaginavo avresti risposto così... :fest:

Ma ti sei dimenticato di scrivere che quelle centinaia di francobolli più belli e significativi non hanno una storia così intrigante e particolare come il "Rosa"!!!

E tu Giuseppe quale francobollo vorresti trovare sotto l'albero???
Una quartina angolo di foglio del Gronchi Rosa??? :mmm: :-)) :mmm:

Ciao:
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da cirneco giuseppe »

AngeloR. ha scritto:
cirneco giuseppe ha scritto:Ci sono centinaia di francobolli più belli, più significativi e sopratutto più francobolli del gronchi lilla.


:-)) Ciao: :-)) Ciao:

Immaginavo avresti risposto così... :fest:

Ma ti sei dimenticato di scrivere che quelle centinaia di francobolli più belli e significativi non hanno una storia così intrigante e particolare come il "Rosa"!!!

E tu Giuseppe quale francobollo vorresti trovare sotto l'albero???
Una quartina angolo di foglio del Gronchi Rosa??? :mmm: :-)) :mmm:

Ciao:


Ahahahahah,
no, no ne ho uno e mi basta, davvero :-)
Ci sono alcune cosette che mi piacerebbe trovare, ma Babbo Natale dovrebbe fare 6 al superenalotto :-))

OK, diciamo che, parlando del gronchi lilla, mi piacerebbe trovare una busta col lilla ricoperto dal grigio.
Che è l'unico uso postale permesso e consentito legalmente.
Questo mi manca e chissà che un giorno o l'altro vendo il nuovo per acquistare la busta.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da AngeloR. »

AngeloR. ha scritto:OK, diciamo che, parlando del gronchi lilla, mi piacerebbe trovare una busta col lilla ricoperto dal grigio


Se non erro, vado a memoria non avendo catalogo sottomano, la busta si aggira intorno le 700/800 euro.
Più o meno il prezzo del "Rosa" allo stato di nuovo.

Oppure se ti è tanto antipatico il Rosa-Lilla... me lo regali a me??? :-))

Ciao:
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da cirneco giuseppe »

AngeloR. ha scritto:
AngeloR. ha scritto:OK, diciamo che, parlando del gronchi lilla, mi piacerebbe trovare una busta col lilla ricoperto dal grigio


Se non erro, vado a memoria non avendo catalogo sottomano, la busta si aggira intorno le 700/800 euro.
Più o meno il prezzo del "Rosa" allo stato di nuovo.

Oppure se ti è tanto antipatico il Rosa-Lilla... me lo regali a me??? :-))

Ciao:



:not: :not:
:-))

Aspetto che raggiunga i 1000 euro e poi lo vendo :-)) o, magari, lo venderà mia figlia.
Credo che prima che raggiunga quella cifra (più o meno i 2 milioni che lo pagai) sarò già bello che stravecchio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da fildoc »

Ovviamente per me sarebbe un bel 15 centesimi carta vergata del LombardoVeneto!
Ma non uno comperato a peso d'oro da un commerciante, ma uno trovato da me... magari in un vecchio baule!!! Uno scoperto, non conosciuto, uno che aspettava pazientemente di essere riconosciuto e portato ai giusti allori!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
AngeloR.
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 agosto 2011, 22:21

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da AngeloR. »

fildoc ha scritto:Ma non uno comperato a peso d'oro da un commerciante, ma uno trovato da me... magari in un vecchio baule!!!


:-)
Non so perchè... ma è il sogno di un pò tutti i filatelisti... trovare un francobollo prezioso in un vecchio baule!!!
Forse per avere la soddisfazione di possederlo senza aver speso un euro!!!

:ricerca:
Distinti Saluti Ciao:
Angelo



Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")

Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Avatar utente
4everDepecheMode
Messaggi: 404
Iscritto il: 27 novembre 2010, 16:22

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da 4everDepecheMode »

cirneco giuseppe ha scritto: Aspetto che raggiunga i 1000 euro e poi lo vendo :-)) o, magari, lo venderà mia figlia.
Credo che prima che raggiunga quella cifra (più o meno i 2 milioni che lo pagai) sarò già bello che stravecchio.

Il mio filatelico mi disse che lui li paga intorno ai € 1200 e poi li rivende a Bolaffi stesso, visto che a quel prezzo non riuscirebbe a darli via...

Ciao:
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Un sogno, è il no. 3 ma andrebbe bene lo stesso!


http://i39.tinypic.com/153tqh0.jpg
untitled.jpg



Caro Babbo Natale :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray: :pray:

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
FILTES
Messaggi: 42
Iscritto il: 28 agosto 2009, 11:12
Località: Vertova (Bg)

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da FILTES »

Ciao,
anche a me piacerebbe trovare un bel Gronchi rosa, magari angolo di foglio; però forse sarebbe ancora meglio una busta affrancata con una belle serie dei Ginnici....chissà!
A parte gli scherzi, tanti auguri di Buon Natale e, oggi più che mai, speriamo in un nuovo anno anno veramente migliore.
Giacomo.
Sono sempre interessato a cartoline e storia postale riguardanti il paese di Vertova (Bg): non esitate a contattarmi!
I miei interessi sono:
-Repubblica nuova e usata
-Vaticano nuovo
-Regno (misto nuovo, usato linguellato) iniziato da poco
-Trieste A usato (collezione iniziata da poco)
-Mondiali usati/nuovi suddivisi per Stato e per anno (è la collezione che, nonostante abbia un valore economico poco più che simbolico,più mi soddisfa e mi occupa più tempo)
-FDC Repubblica e Vaticano 1948 - 1958 (appena iniziata)
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Posto l'immagine di un mio "sogno" cecoslovacco:
firstday 2.JPG

E' un primo giorno (18 Dicembre 1918) dei due primi francobolli del Paese. Non è un sogno difficilissimo da realizzare, ma per ora resta un sogno.
Gradirei molto anche questo in regalo:
ak[1].JPG

Per i due foglietti darei, volentieri, in cambio il mio inutile Gronchi rosa.
Auguri a tutti quanti.
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Messaggio da simonag69 »

Visto che stiamo sognando, posso aggiungere un altro sogno? :-)

Una busta viaggiata, con questo annullo del Costa Rica del 1937

http://www.marconifilatelico.it/Marconi ... _07_23.jpg
1937_07_23.jpg


dal sito del circolo filatelico di Sasso Marconi:
Primo annullo al mondo dedicato a Marconi, posto in funzione appena tre giorni dopo la morte e rimasto in funzione per sette giorni. L'annullo aveva funzione commemorativa, ma non obliterante. Veniva cioè impiegato insieme ad un annullo postale ordinario. Si nota che la data di nascita è 1875 invece di 1874.



:-)) Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM