Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Ecco il frazionario bilingue di Vipiteno-Sterzing
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
somalafis ha scritto: 10 luglio 2021, 12:19 Ecco il frazionario bilingue di Vipiteno-Sterzing74-42 vipiteno (sterzing).jpg

Nemmeno sul catalogo Poststempel von Südtirol (1850-2012) und dem Trentino (1850-1918) di BMTh, è presente questa immagine, c’è la segnalazione del frazionario 74-42, ma non è specificato se fossero bolli solo in italiano oppure bilingui.
Questi sono i bilingui presenti sul catalogo di BMTh
Speriamo sempre in nuovi ritrovamenti.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Una data piu' avanzata (1924) per Prato all'Isarco (Blumau) (Trento)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
somalafis ha scritto: 29 gennaio 2022, 17:28 Una data piu' avanzata (1924) per Prato all'Isarco (Blumau) (Trento)bilingue.jpgblumau ing.jpg
gia presente e con data più avanzata
PS. qui mettiamo solo le impronte dei bolli più complete e leggibili o le preferisci per data?

GianniBz
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Scusatemi, mi era sfuggito!GianniBz ha scritto: 30 gennaio 2022, 14:07 ...
PRATO ALL'ISARCO (BLUMAU) 1925
...
PS. qui mettiamo solo le impronte dei bolli più complete e leggibili o le preferisci per data?
...
In realta' penso che in questo settore con il 1926 tutti gli annulli bilingui vennero sostituiti o scalpellati. Forse e' addirittura inutile indicare l'anno di utilizzo...GianniBz ha scritto: 30 gennaio 2022, 14:07 ...
PS. qui mettiamo solo le impronte dei bolli più complete e leggibili o le preferisci per data?
...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Nuovo inserimento
Anterselva Antholz Trento 17.10.1923
Anterselva Antholz Trento 17.10.1923
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Una casellina colmata! 

Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Questa volta torniamo in Val Canale, cioe' nel pezzo di Carinzia che fu annesso all'Italia dopo la prima guerra mondale, ma non per un vero e proprio annullo ''bilingue'': infatti reca la sola dicitura in ...tedesco: Uggowitz (oggi Ugovizza in italiano; sarebbe Ukve in sloveno). Evidentemente di fronte al compatto popolamento tedescofono di questa frazione di Malborghetto, le regie poste decisero di non cambiare - almeno per il momento - la denominazione che rimase la stessa nel 1921-22.
NB: l'impronta e' tratta dalla prossima asta AICPMNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Ciao Riccardo
si può considerare anche questo bilingue?
Sant' Antonio in Selva - Borst 6/10/1922

si può considerare anche questo bilingue?
Sant' Antonio in Selva - Borst 6/10/1922

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Direi proprio di si': il nome in sloveno di questa frazione di S. Dorligo (che oggi si chiama S. Antonio in Bosco) e' (con i segni diacritici) Boršt, D'altra parte l'annullo austroasburgico di questa localita' recava solo la denominazione Borst; la stessa cartolina e' scritta in lingua slava.GianniBz ha scritto: 7 novembre 2022, 18:21 Ciao Riccardo
si può considerare anche questo bilingue?
Sant' Antonio in Selva - Borst 6/10/1922
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Aggiungo anche questo
Villa Isonzo (Soča) 1923

Villa Isonzo (Soča) 1923

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Una data un po' piu' tarda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Un'impronta particolarmente nitida del primo tipo di Vipiteno (Sterzing)Rev LB Feb 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE