Sondaggio - Forumisti parlate e/o sapete leggere l’inglese?

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Avatar utente
parma63
Messaggi: 142
Iscritto il: 30 luglio 2007, 17:44

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da parma63 »

Lo leggo, lo scrivo e lo parlo correttamente.

Lavorando da quasi trent'anni in una multinazionale d'informatica americana la conoscenza approfondita dell'Inglese e' il minimo sindacale.

Per Fildoc ... Andrea61 ha ragione su tutta la linea.

Ciao: Ciao: Ciao:

Danilo
Bolognesi Danilo Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da fildoc »

ha ha aha
ma certo il to !!!!
Ovvio mi ero dimenticato che la forma è talmente indeterminata che è ancora piu' vaga dell'infinito !!!!
E quindi per i verbi, come si pretende il soggetto per capire chi compie l'azione,
pure ci vuole un to per indicare anche il tempo infinito!!!
Proprio il to tanto per semplificare...
che vale tanto per indicare motivo, luogo e intenzione oltre che a identificare l'infinito...
e ovviamente tutto scritto in modo diverso dal modo in cui si pronuncia!
Che sia la lingua più parlata (come prima o seconda lingua seppur con molte varianti) è inoppugnabile
Che l'inglese sia molto utile è una certezza
ma che sia una bella lingua....
beh ne corre di acqua sotto i ponti, ma tanta!

ma come dice un vecchio adagio: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da Andrea61 »

fildoc ha scritto: 10 novembre 2017, 15:42 ma come dice un vecchio adagio: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....
Ohhhhhhh, un po' di autocritica ... finalmente!!

:-) :-) :-) :-)


------------------

Massimiliano, nessuno vuole toglierti il tuo diritto di non farti piacere l'inglese.
Non ti piace? Va bene lo stesso, mica ti sto dicendo che ti deve piacere per forza: de gustibus non est disputandum ("In matters of taste, there can be no disputes" :-) )

Però, davvero, lascia stare questi tentativi di dare una ragione oggettiva al tuo gusto.
Sono solo delle arrampicate sugli specchi e fanno solo capire quanto la tua conoscenza dell'inglese sia poco approfondita.

Che diresti a uno che ti dicesse che i francobolli antichi sono brutti ed incollezionabili perché non hanno dentelli?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da sfj »

Andrea61 ha scritto: 2 novembre 2017, 10:29
Comunque questo mito che l'italiano "si legge come si scrive" è del tutto falso.
Vero!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Especially c and ch is not spoken as by the rest of the world...
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
mfoolb
Messaggi: 291
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 12:51

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da mfoolb »

Ciao,

fermo restando che ho chiarito la mia posizione vari giorni fa, mi sembra utile ad entrambe le 'fazioni' per cultura, la lettura di questo articolo che sintetizza con chiarezza la diffusa presenza "dell'omofonia" nel linguaggio con particolare peso in quelli orientali.

Mi scuso ma l'articolo è in inglese :fii:

http://m.nautil.us/issue/44/luck/is-the ... on-machine

Saluti.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.

Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da strino »

:-)) :-))
volevo chiedere a chi l'inglese lo bazzica frequentemente :

ma a voi, qualcuno ha mai chiesto : "Where is the pen?"

da poter rispondere la mitica frase : "The pen is on the table."

:-)) :-)) questo per farvi capire la mia padronanza dell'inglese......
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da valerio66vt »

strino ha scritto: 11 novembre 2017, 9:17 :-)) :-))
volevo chiedere a chi l'inglese lo bazzica frequentemente :

ma a voi, qualcuno ha mai chiesto : "Where is the pen?"

da poter rispondere la mitica frase : "The pen is on the table."

:-)) :-)) questo per farvi capire la mia padronanza dell'inglese......
And the cat?
:-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da francyphil »

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
acquarius1
Messaggi: 659
Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da acquarius1 »

principali collezioni:

Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Avatar utente
matteoc
Messaggi: 92
Iscritto il: 26 gennaio 2015, 22:13

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da matteoc »

Buonasera,
rispondo solo ora in quanto non pensavo che ci fossero tante risposte:

Il topic è stato aperto in quanto mi ponevo la domanda, se gli appassionati di filatelia italiani, -mediamente-,sarebbero in grado di leggere una rivista in inglese sul tema a loro caro.

A me piacciono gli erinnofili, e sono abbonato a una rivista in inglese, sugli erinnofili. Tranne frasi particolarmente forbite, va tutto bene. Ma io sono nato in una generazione a cui l’inglese veniva insegnato alle elementari, e dove internet con i suoi forum sempre in inglese, mi ha accompagnato dall’adolescenza in poi.

Per la mia rivista in questione, vi rimando alla sezione dedicata agli erinnofili, e nello specifico alle Copertine del The Cinderella Philatelist.

E la vostra ( se c’è ) rivista in inglese ?.
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da cirneco giuseppe »

matteoc ha scritto: 15 novembre 2017, 21:32 ....
Il topic è stato aperto in quanto mi ponevo la domanda, se gli appassionati di filatelia italiani, -mediamente-,sarebbero in grado di leggere una rivista in inglese sul tema a loro caro.

...
Dopo la decima riga accantonerei la rivista e mi farei un bel caffè ... italiano forte, caldo e profumato :cof: :cof:
Anni fa (parecchi) ero a Londra per lavoro, una sera attaccai discorso con una inglesina. Dopo 10 minuti capii chiaramente il suo vaffa.... :fii: :ris: :ris: :ris:
Al Poli avevo un amico che scriveva (almeno lui avrebbe voluto) scrivere romanzi di fantascienza. Un giorno venimmo a sapere che Isaac Asimov sarebbe stato in visita a Torino.
Che gran evento per tutti e due! Asimov è sempre stato uno dei miei autori preferiti. Allora il mio amico che di inglese non capiva un belin di niente, mi chiese di fargli da traduttore. :uah: :uah:
Ottenemmo un incontro ed andammo in albergo.
Signori miei che fatica!
Ascoltare l'americano, tradurmelo in inglese e poi tradurlo in italiano per il mio amico.
Dopo mezz'ora ero distrutto e penso di aver capito un decimo di quello che diceva Asimov (a volte parlava agitando le grandi mani e questo mi distraeva ancora di più) e di aver tradotto meno della metà al mio amico.
Alcune risposte le inventai lì sul momento per farlo contento ahahahahah

Rev LB Apr 2019
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM