





Andrea
somalafis ha scritto: ... ...
Quindi il falso F491 e' stato realizzato a partire da francobolli autentici. Ma resta - come giustamente osserva Antonello - il fatto che la soprastampa sulla quartina e' diversa da quella definita ''privata'' applicata in nero sulle CP da 30 centesimi. Per riepilogare questa soprastampa ''privata'' (senza fascio e caratterizzata dal puntolino parassita) figura:
- su alcuni esemplari nuovi e pochissimi usati della CP ''vinceremo'' da 30 centesimi;
.. da quel che Antares ha scritto, codesta è ad opera del/dei falsario/i .. dato che io considero la suddetta una MERA MILLANTAZIONE DI DISCREDITO (come già scritto) desidererei sapere se anche per i tre oggetti seguenti vi sia mai stata una dichiarata manomissione truffaldina (non necessariamente dagli stessi delinquenti), che per generale considerazione son ritenuti invenzioni 'private' ..
- su rarissimi esemplari solo nuovi della CP da 30 centesimi senza ''vinceremo''
- forse su sezioni della CP imperiale con risposta pagata da 30+30 centesimi
- su alcuni francobolli da 25 centesimi usati per posta e su diversi esemplari nuovi dello stesso francobollo.
.. poi ..
Tuttavia Carlo Sopracordevole ha potuto controllare anche l'esistenza di una sezione della CP imperiale da 15+15 centesimi (mai soprastampata ufficialmente) con soprastampa priva della caratteristica del puntolino: forse un saggio o chissa'....
.. qui si giunge all' apoteosi dell' elegia .. un 'saggio' .. però ci si salva col 'forse' ..
Gli interi postali , percio' ci possono aiutare fino ad un certo punto: la soluzione non puo' che passare - come avevo gia' rilevato - in uno studio accurato della soprastampa sulle poche lettere passate per posta con il falso F491.
.. giusto e son in accordo .. purtroppo mi son rimasti pochissimi Interi, però credo fortemente che dalla CP Ordinaria 75 cent. e dalla CP VINCEREMO 15 cent. potremmo giungere a sorprendenti plattaggi ..
All'invito di Lucio non so rispondere: i pochi pezzi ... ...
.. ancora i miei più calorosi ringraziamenti ..
giorgiobifani ha scritto:Resta comunque il fatto che tra Genova e Verona vi è un "gemellaggio" filatelico forse non del tutto casuale.
Antares ha scritto:Rimando nuovamente l'immagine della cartolina postale da c. 30 con la stessa soprastampa.