20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
diegos81
Messaggi: 36
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:12

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da diegos81 »

Credo si intenda il pettine doppio modificato.

Come già nominato si vede bene nella prima riga.

Sinceramente non so se si tratti di un tipo di dentellatura rara, o se per molti fogli degli ultimi anni sia la regola....

La mia fortuna:
frequentare Veronafil e arraffare tutto il materiale gratuito disponibile, fra il quale "la voce scaligera"...
:not: :not: :not: :-))

Saluti,
diego
pierpa63

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da pierpa63 »

Ciao,il pettine doppio modificato è per me off limits, ma un pò alla volta. Lo scalino si è verificato,ovviamente,dove finisce una battuta e ne inizia l'altra,nell'immagine che ho,è evidenziato proprio lo scalino,(è quindi una costante di questa perforazione?)almeno su una riga? Sempre l'immagine,mi da tre fori d'invito (sempre che sia completa).
pierpa63

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da pierpa63 »

Ri-ciao,la particolarità di questo perforatore,è che quando avviene il salto non si verifica nell'ultimo foro,ma nel terzultimo,quindi facilmente individuabile,giusto?
Avatar utente
occhiodilince
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da occhiodilince »

diegos81 ha scritto:Credo si intenda il pettine doppio modificato.
Come già nominato si vede bene nella prima riga.
Sinceramente non so se si tratti di un tipo di dentellatura rara, o se per molti fogli degli ultimi anni sia la regola....
La mia fortuna:
frequentare Veronafil e arraffare tutto il materiale gratuito disponibile, fra il quale "la voce scaligera"...
:not: :not: :not: :-))
Saluti,
diego


Salve Diego81 e complimenti,è proprio la dentellatura a Pettine Doppio Modificato.
Su quanto tu dici che non sai "se si tratta di un tipo di dentellatura rara,o se per molti fogli degli ultimi anni sia la regola..."non è facile rispondere in quanto la rarità,secondo il mio modesto parere,non dipende dalla quantità stampata,ma dalla rarità del materiale disponibile in commercio.Nel caso nostro,la particolare dentellatura ritengo che sia sfuggita sia ai commercianti che ai collezionisti,che comunemente si approvvigionano del loro fabbisogno al momento della emissone e trascurano le varie e continue ristampe,e ragionando con il "questo già c'è l'ho".

Ciao Pierpa63,dici bene "dove finisce una battuta e ne inizia l'altra",però non sempre si verifica il dentone come nella prima fila ed anche nella quinta leggermente più piccolo,ma si può verificare anche un disallineamento delle dentellatura, come nella terza riga,come pure in qualche riga non si nota niente.
Ciao: a tutti
occhiodilince
" Chi semina vento raccoglie tempesta"

I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da ninodap »

Ciao: a tutti.
In questo 800 lire c'è troppo verde, troppo marrone o assortito con anche il viola?
Che ne pensate?
Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da ninodap »

Ciao: a tutti.
Anche in onore del mai dimenticato Lucio, riprendiamo questo topic.
Circa una ventina di anni fa ho acquistato direttamente dall'Amministrazione delle poste e telecomunicazioni - Ufficio principale filatelico di Roma una serie di 22 bellissime cartoline dipinte ad acquarello da Sandro Madonna raffiguranti scorci di casa nostra con relativo annullo filatelico su francobolli della serie castelli da lire 500.
Fin qui tutto normale, tranne alcuni fb, che allego, uno la cui torre è mancante della parte destra del torrione è sulla cartolina che rappresenta la fontana di Cecina (LT) e uno, la cui cupola del torrione è di colore marrone e non blu, mentre il castello è di colore nero, è sulla cartolina che rappresenta la chiesa di Ciriè (TO).
Così, tanto per rinnovare i saluti all'amico Lucio, che ricordiamo sempre con tanta partecipazione.
Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da arrgianf »

diegos81 ha scritto:Credo si intenda il pettine doppio modificato.

Come già nominato si vede bene nella prima riga.

Sinceramente non so se si tratti di un tipo di dentellatura rara, o se per molti fogli degli ultimi anni sia la regola....

La mia fortuna:
frequentare Veronafil e arraffare tutto il materiale gratuito disponibile, fra il quale "la voce scaligera"...
:not: :not: :not: :-))

Saluti,
diego


e io che pensavo fosse una abrasione! :OOO:

oggi ho trovato questo 30 lire castelli con due linee azzurre in alto; mi sembra che anche Mikonap ne aveva postato tempo fa o sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da arrgianf »

eccolo ritrovato :) ricordavo giusto che era di Mikonap!!! :)

ti metto tutto il blocco dove ho trovato quello con i baffetti; ma sembra di un'altra tiratura rispetto al tuo.

mikonap ha scritto:
occhiodilince ha scritto:
Salve a tutti, è trascorso quasi un mese e nessuno è intervenuto a sofddisfare la mia "curiosità". Confesso che la mia è stata solamente una provocazione, di cui chiedo scusa, ma l'ho voluta fare nella speranza di ravvivare la discussione su questa bellissima serie del Castelli.
Vengo quindi al dunque, e vi svelo "il segreto" del 30 lire con i "baffetti" postato da Marco. Trattasi di una varietà costante che ho riscontrato nel 22° esemplare di circa 15 fogli della tiratura dentellata a blocco, fogli nei quali manca il numeratore nel margine Dx ed anche la crocetta di registro dell' angolo Dx alto.
Inoltre, detti fogli, presentano altre due varietà costanti negli esemplari 9° e 54° ed inoltre, ma non in tutti, la perforazione verticale fra il 16° e 17° esemplare è priva di ben 4 fori.
Spero presto potervi mostrare altre varietà riscontrate anche in altri valori della stessa serie.
Ciao: a tutti, occhiodilince


Ripropongo l'immagine perchè interessato al dibattito e agli approfondimenti sulle varietà di riporto.
Proverò a rintracciarlo tra i miei. :lente:
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da arrgianf »

può essere dovuta questsa differenza di colore a un lavaggio energico oppure è una delle innumerevoli tonalità di colore di questa emissione??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Ketty Castellana »

Ieri sera controllando dei castelli sotto la lampada di Wood ho trovato questo 1000 Lire, nuovo, gomma integra con i contorni blu, qualcuno mi sa dire da cosa è causata questa fluorescenza? Grazie! :mmm: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Ketty Castellana »

Nessuno mi sa dire qualcosa in proposito? :pray:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da mikonap »

mck ha scritto:Ieri sera controllando dei castelli sotto la lampada di Wood ho trovato questo 1000 Lire, nuovo, gomma integra con i contorni blu, qualcuno mi sa dire da cosa è causata questa fluorescenza? Grazie! :mmm: Ciao: Ciao:

Anche io pensavo che ci fossero varie tonalità di fluorescenza dal bianco all'azzurro, oltre al giallo, fino a quando ho trovato un classificatore (di tipo economico) pieno di 500L san Giorgio.

Sono tutti così
San Giorgio 500L.jpg

La presenza della fascetta che manteneva i Fb ha determinato una fluorescenza bicolore, metà bianco panna e metà azzurra (es. B e C), nell'esemplare A la sovraposizione con un'altro Fb ha alzato quel tanto la fascetta da fare entrare l'aria e si vedono i dentelli del Fb che stava sopra.

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Ketty Castellana »

Sei fantasticamente preparato! Grande esperienza. Geazie x condividerla con noi, :abb: Ciao:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da eugenioterzo »

In questo post mi sembra che si parli poco del 180 lire, non solo come fb ma ache per il suo utilizzo su busta, questo valore singolo mi sembra difficile da trovare mentre in tariffa dal 1-1-1981 al 30-9-1981 per lire 200 qualche pezzo si trova abbinato al 20 lire.
Vi posto una lettera che non riesco a sbrogliare con la tariffa, prima affrancata come lettera e poi modificata in raccomandata con affrancatura meccanica, ma i conti non tornano lo stesso.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 402
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da ingegné »

Prima affrancata come lettera e poi modificata in raccomandata A.R. con affrancatura meccanica.

Credo che nel 1981 l'importo dell'affrancatura dell'avviso di ricevimento (come cartolina postale) fosse già pagato assieme alla raccomandazione: così i conti dovrebbero tornare.

occhiodilince ha scritto:La cosa che mi stupisce è che su circa 60 persone che hanno letto il mio invito, solo tu e mikonap siete intervenuti. La cosa mi dispiace e mi fa pensare che questi collezionisti o non hanno messo la dovuta attenzione nell'osservare il blocco oppure sono dei semplici raccoglitori (per non usare un altro eufemismo), e probabilmente qualcuno di loro avrà fra il proprio materiale l' interessantissima particolarità e non se ne è reso conto.
Non credo di essere un "semplice raccoglitore": semplicemente mi interesso di tutt'altro tipo di francobolli, ma leggo anche discussioni che non riguardano il mio settore specifico perché c'è sempre da imparare qualcosa.

Stavolta, anche se non sono un "castellaro", ho pensato di poter dare la mia opinione, visto che la domanda riguardava l'interpretazione di una tariffa.

Mi piacerebbe che ci dicessi quale sarebbe l'altro eufemismo che avresti voluto usare, per capire fino a quale punto possa arrivare il tuo egocentrismo e il disprezzo per il tuo prossimo.

Parlo di egocentrismo perché penso che tu ti sia dispiaciuto solamente perché la meraviglia che ci hai proposto non ha provocato un coro di :what: :what: :what: e uno scroscio di :clap: :clap: :clap: e perché quelli che non si sono resi conto di avere "l'interessantissima particolarità" non si sono :desp: :desp: :desp: e non si sono Immagine Immagine Immagine davanti alla tua sapienza.

E parlo di disprezzo per il prossimo perché hai bollato con disinvoltura 58 persone come "semplici raccoglitori" per non usare un altro eufemismo.

Non faccio lo psicologo, ma mi pare che il tuo successivo intervento confermi la mia idea:

occhiodilince ha scritto:Nel caso nostro,la particolare dentellatura ritengo che sia sfuggita sia ai commercianti che ai collezionisti, che comunemente si approvvigionano del loro fabbisogno al momento della emissone e trascurano le varie e continue ristampe, e ragionando con il "questo già c'è l'ho".
Che ti devo dire? Meno male che abbiamo un occhiodilince che pone rimedio alla nostra sbadataggine :clap: :clap: :clap: :clap:

Perdonami per il mio sfogo, ma sono vecchio e arteriosclerotico e non resisto quando leggo certe cose.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie per la risposta, mi era sfuggito il particolare della ricevuta.
Eugenio
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da eugenioterzo »

Un consiglio, possiedo migliaia di buste con castelli, e sono indeciso se tagliarli o conservarli.
Cosa mi dite.
Eugenio
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Ketty Castellana »

Mhhhh :mmm: , ti dico cosa farei io. Li staccherei tutti per studiarli. :-))
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da eugenioterzo »

OK, lasio solo le raccomandate e gli espressi, le altre le taglio tutte e poi li verifico.
Eugenio
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Ketty Castellana »

eugenioterzo ha scritto:OK, lasio solo le raccomandate e gli espressi, le altre le taglio tutte e poi li verifico.
Eugenio



Si e poi facci sapere! :-) Ciao:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM