Prima affrancata come lettera e poi modificata in raccomandata
A.R. con affrancatura meccanica.
Credo che nel 1981 l'importo dell'affrancatura dell'avviso di ricevimento (come cartolina postale) fosse già pagato assieme alla raccomandazione: così i conti dovrebbero tornare.
occhiodilince ha scritto:La cosa che mi stupisce è che su circa 60 persone che hanno letto il mio invito, solo tu e mikonap siete intervenuti. La cosa mi dispiace e mi fa pensare che questi collezionisti o non hanno messo la dovuta attenzione nell'osservare il blocco oppure sono dei semplici raccoglitori (per non usare un altro eufemismo), e probabilmente qualcuno di loro avrà fra il proprio materiale l' interessantissima particolarità e non se ne è reso conto.
Non credo di essere un "semplice raccoglitore": semplicemente mi interesso di tutt'altro tipo di francobolli, ma leggo anche discussioni che non riguardano il mio settore specifico perché c'è sempre da imparare qualcosa.
Stavolta, anche se non sono un "castellaro", ho pensato di poter dare la mia opinione, visto che la domanda riguardava l'interpretazione di una tariffa.
Mi piacerebbe che ci dicessi quale sarebbe l'
altro eufemismo che avresti voluto usare, per capire fino a quale punto possa arrivare il tuo egocentrismo e il disprezzo per il tuo prossimo.
Parlo di egocentrismo perché penso che tu ti sia dispiaciuto solamente perché la meraviglia che ci hai proposto non ha provocato un coro di

e uno scroscio di

e perché quelli che non si sono resi conto di avere "l'interessantissima particolarità" non si sono

e non si sono

davanti alla tua sapienza.
E parlo di disprezzo per il prossimo perché hai bollato con disinvoltura 58 persone come "semplici raccoglitori"
per non usare un altro eufemismo.Non faccio lo psicologo, ma mi pare che il tuo successivo intervento confermi la mia idea:
occhiodilince ha scritto:Nel caso nostro,la particolare dentellatura ritengo che sia sfuggita sia ai commercianti che ai collezionisti, che comunemente si approvvigionano del loro fabbisogno al momento della emissone e trascurano le varie e continue ristampe, e ragionando con il "questo già c'è l'ho".
Che ti devo dire? Meno male che abbiamo un occhiodilince che pone rimedio alla nostra sbadataggine

Perdonami per il mio sfogo, ma sono vecchio e arteriosclerotico e non resisto quando leggo certe cose.