IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

:-)) :-)) Potrebbe davvero starci il Cn, visto che giravano per Livorno in quei giorni.....
Anche il tipo di stampa mi pare simile. Il mio spara un pò il bianco, ma è la scansione del venditore. Non credo sia così candido....
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Questo è un Cn classificato da Paolo come stampa povera, mi sembra molto simile al tuo
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Zio :abb: altro fratellino, classificato da Umberto, probabilmente ne avevano una caterva, visto che siamo a dicembre :-)) la scansione a causa di frammento è leggermente diversa, ma secondo me la tinta ci sta tutta.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

e siamo a tre...
Anche io trovo che siano piuttosto rari, purtroppo hanno sforbiciato il francobollo :cry: :cry:

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Bello questo Marco!!
La classifica è Cc ? Un pò scuro per essere ...chiaro !! O forse è un Ca ?
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Giovanni Salvaderi ha scritto: altro fratellino, classificato da Umberto, probabilmente ne avevano una caterva, visto che siamo a dicembre :-)) la scansione a causa di frammento è leggermente diversa, ma secondo me la tinta ci sta tutta.
Ciao:



Sono davvero tutti molto simili. Quasi certamente sempre la stessa fornitura.....
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Certo che se luglio 62 non ci sono dubbi...il rattone dice effigie impressa con il 1° metodo...altra bufala allora... :mmm: :-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Certo che se luglio 62 non ci sono dubbi...il rattone dice effigie impressa con il 1° metodo...altra bufala allora... :mmm: :-) Ciao:
Jose'


Scusa Jose' mi riporti il nr. della pagina, perchè sono ormai rinco.......e non la trovo :desp: :abb:
Grazie :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

pag. 169.

Però Rattone dice che il 2° metodo "ha inizio nel 1862", non indica in quale mese...
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Voglio dire che il Cn è una tinta che appare a fine 61 e può starci che qualche tiratura sia stata stampata anche ad inizio 62 e che quindi abbia avuto la testina impressa con il secondo metodo.
Non sarei insomma troppo categorico con le date. Nel libro di Umberto si dice che i Bistro del 62 appaiono già nel dicembre 61. Niente di strano che qualche tinta del 61 sia "tracimata" sino all'inizio dell'anno successivo. :mmm: :mmm:
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Zio, credo che anche se studio basilare allora, sia ora con alcune lacune, probabilmente per aggiornati studi successivi, vedi la carta, sottile, media etc.
Comunque rimane un autorevole testo per lo studio dei nostri beneamati :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Grazie Zio, credo che anche se studio basilare allora, sia ora con alcune lacune, probabilmente per aggiornati studi successivi, vedi la carta, sottile, media etc.
Comunque rimane un autorevole testo per lo studio dei nostri beneamati :abb:
Ciao:


Giovanni...sono daccordo... ;-) ...cmq il secondo postato da zio sembra davvero un bruno chiaro...il 1° lo sara'...mah... :mmm: adesso che arriva fai una bella scan...certo è che la perlinatura sembra ben visibile...anche se ho dei bistri...prime tirature...con una perlinatura così...però a luglio sembra davvero difficile che sia così perfetta....quindi mi avete convinto per il bruno chiaro.... ;-) :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Cn Bruno rossastro ;-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Ciao:
Vi sottopongo prima due teorici 14C. IL secondo e' stato classificato cosi' dal venditore. Mi sembrano decisamente diversi! Per colore e perlinatura. A questo punto come li classifichereste? Purtroppo le scansioni sono sempre un problema ed il 2° e' in realta' un po' piu' oliva di quello che appare.
Dopo vi sono due10c con annullo Livorno : Il 1° Ottobre 61, il 2° del Dicembre 61 che pare della II tav.
grazie come sempre
:-) :-) Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Ciao Giampi.
Premetto che nessuna delle quattro scansioni mi sembra fedele all'originale (mia sensazione!).
In ogni caso "sparerei" queste ipotesi:
1) 14 C
2) 14 C anche se Giovanni ti dirà che ci sono troppe perline per essere una tiratura del '61...
3) 14Cea
4) 14Cl

Roberto
S T A F F
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Grazie Roberto !
In effetti sia la scansione del venditore che la mia per il secondo 14C non sono fedeli e l'oliva manca abbastanza in entrambi,anche se la sua "sparava" verso il bruno e la mia verso il grigio.
Per il 1° 14C, la tinta confusa o sbiadita e' dovuta al fatto che un fb molto "vissuto" o altro?
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

No, credo che sia proprio una stampa poco nitida. Frequente nelle prime tavole.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Ciao Giampi.
Premetto che nessuna delle quattro scansioni mi sembra fedele all'originale (mia sensazione!).
In ogni caso "sparerei" queste ipotesi:
1) 14 C
2) 14 C anche se Giovanni ti dirà che ci sono troppe perline per essere una tiratura del '61...
3) 14Cea
4) 14Cl

Roberto


Ciao: Giampi concordo in toto con Roby, anche su le troppe perline del secondo :ris: :ris: :ris: :ris:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Cn Bruno rossastro ;-)
Ciao:


Giovanni...si vede che stò incominciando a lavorare troppo :ko: ...sono gia completamente rinco...to...quindi prendete con le molle tutto quello che scrivo... :fii: :-)) ...per i fb di Giampi sono daccordo con Roberto...forse l'ultimo 14D... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Certo Josè...potrebbe essere benissimo un 14D.
In effetti fra "bistro oliva" e "bruno olivastro" il confine è abbastanza labile. Sapessi quanti ne ho che ogni volta che li guardo cambierei di "settore"...
Personalmente mi sento più propenso al 14 Cl perché la stampa è "pulita", senza sbavature e la tinta sembra meno rossiccia del bistro. Ma come ho scritto nella premessa, si tratta di mere ipotesi.
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM