A prescindere dalla discussione in corso sul pezzo segnalato da Francesco
vorrei aggiungere alcune considerazioni frutto del lavoro che stiamo facendo di raccolta sistematica e classificazione degli annulli di Milano.
Il marzari è un caposaldo della cronologia degli annulli e dfficilmente ci si scosterà molto da quanto scritto . Riamgono però alcune lacune da colmare sulle date di utilizzo dei circolari , sui tipi dei riquadrati ( spunti appena accenati da Marzari) e sugli usi dei tipari "ancillari"
E' noto che i tipi A, B e C a parte i periodi noti come annullatore principale sempre in sostituizione dei tipari "rotti" , sono stati utlizzati come annullatori insieme a quelli normalmente utilizzati per le partenze , probabilmente per le raccomandate o in giornate particolarmente "pesanti"
Negli ultimi giorni di agosto del 1852 secondo il Marzari è stato utilizzato il tipo A , abbiamo riscontri del tipo B e non ci sarebbe da stupirsi di vedere anche il tipo C. Ma ci sono elemnti per pensare anche ad un uso saltuario verso la fine dell'agosto 1850
Questi due esempi che vi sottopongo entrambi non "previsti" dal Marzari che sarebbero compatibili con le date del Marzari per il 1852 però non sono proprio compatibili per il tipo di francobollo ( che sia il 1850 ?)
500829 RM.jpg
500829 ls001.jpg
per il momento ci limitiamo a registrare tutte le immagini degli annulli per avere una cronologia completa .
chi volesse contribuire con immagini del 1850 mi farebbe un grande favore

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.